Messaggioda Demirel » martedì 7 giugno 2011, 22:10
Dal punto di vista delle vendite non credo che il SW-T 600 possa considearsi un flop, i numeri lo danno in crescita costante da febbraio ad oggi.
Relativamente alle prestazioni, ne approfitto per buttare giù qualche prima impressione, ho appena percorso i primi 300 km.
Con cognizione di causa, avendo posseduto per oltre 5 anni un B650 (comprato nuovo nel 2006) posso anche comparare i 2 mezzi. Penso di essere uno degli sparuti casi di scooteristi che passano da Suzuki a Honda in fatto di maxiscooter, ed è stata una scelta consapevole e convinta.
Ho letto diverse discussioni in questi giorni sul forum su pregi e difetti dei 2 mezzi, spesso in toni anche accesi. Francamente ciò non lo trovo negativo, si vede che il forum è vivo e permette a tutti di esprimersi con libertà.
Ribadisco, riporto qualche prima impressione, non mi ritengo ancora un buon conoscitore del SWT, lo sarò spero più avanti.
Dico subito che se non avessi avuto rogne col CVT probabilmente non avrei cambiato, è successo nel 2009, a 40.000 km. Ma restare a piedi nel bel mezzo di un lungo viaggio e chiamare il carro attrezzi purtroppo è stato traumatico. D'accordo che restare a piedi può capitare a tutti e con qualunque mezzo, ma tant'è. Ad ogni modo, dopo la riparazione, mai avuto più problemi.
Considero il B650 un ottimo mezzo, tra i punti di forza la tenuta di strada, l'assenza totale di vibrazioni a qualsiasi velocità e la possibilità di marciare anche a regimi bassi (non necessariamente in modalità manuale, anche in modalità automatica). E' innegabilmente più accessoriato, anche se alcuni optional per quanto mi riguarda non li considero utili.
La cosa alla quale non mi sono mai abituato, il freno motore talmente invasivo da risultare fastidioso, a mio avviso buono solo se devi farti una discesa di montagna durante una gara a cronomentro. Esteticamente datato, non proprio bello da guardare e non credo di essere il solo ad avere questo giudizio.
Da quando ho deciso di cambiare scooter, la mia scelta è andata dove il cuore mi ha portato, ho sempre visto di buon occhio il nostro scooter, mi piaceva anche il SW degli anni passati. L'anno scorso ho avuto per le mani il SWT 400 di un amico e mi sono ulteriormente convinto che questo era il mezzo che faceva per me. Forse mi tornava anche in mente il fatto che con un 150 Honda avevo girato letteralmente mezza Italia senza MAI un problema, mai. Quindi parliamo di affidabilità.
Per quel poco di km che ho fatto, ottime sensazioni. Il tanto reclamato doppio disco anteriore mi sa che è un falso problema, ha una frenata a dir poco eccellente. Non sono andato ancora a manetta, ma ho notato che nell'allungo veloce ha numeri notevoli che non fanno per nulla rimpiangere il B650.
Esteticamente, poi, è una meraviglia.
E' uno scooter, vocazionalmente uno scooter che non vuole strizzare l'occhio alle moto e forse è questa la cosa che apprezziamo di più.
Il prezzo è alto, costa un fottio, credo che questo possa fare scappare qualche potenziale cliente, anche se le vendite - come sembra - tendono a stabilizzarsi sui dati target del 600, mentre il 400 da un bel po' che sfonda. A quanto pare Honda in termini di mercato non ha alcuna intenzione di accorciare il gap con le vendite Yamana, le basta continuare a farsi i miliardi con l'SH. Almeno per adesso.
Alle prossime.
ex Boxer Piaggio
ex Vespa 50 Special
ex Honda Dylan 150
ex Burgman 650 exe