Domanda di carattere tecnico
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- DiegoGB
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 648
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
- Scrivo da: conegliano TV
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco
- Località: Conegliano
Domanda di carattere tecnico
Spero di essermi capito !! un saluto a tutti
Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: Domanda di carattere tecnico
Cioè le mollette riescono a trattenere di più le massette perché sono più leggere, ma parliamo di grammi(forse) quindi quasi impercettibile.
Poi vediamo gli altri che dicono
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- mttz79
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
- Scrivo da: CAGLIARI
- Scooter: NC750 X DCT
- Colore: Glint Blue Wave Metalic
- Località: Kalagonis
Re: Domanda di carattere tecnico
per permettere agli stessi di accoppiarsi alla campana.
Questo comporta naturalmente un incremento di giri motore per effettuare tale operazione.
- supermario65
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 12:47
- Scrivo da: Manzano - Udine
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: BLU
Re: Domanda di carattere tecnico
DGO60GB ha scritto:Buongiorno, metto le mani avanti perché non so di che parlo: i ceppi della frizione consumati alzano il punto di attacco della frizione stessa ? mi spiego meglio, se con i ceppi nuovi la frizione attacca a ipotesi 2200 giri, con gli stessi consumati l'attacco è sempre a 2200 giri o attacca man mano che si consumano sempre più in alto ???
Spero di essermi capito !! un saluto a tutti
Ciao,
per cominciare non ho visto quanti km hai sul tuo SW ma, per dirti, io ne ho 36000 e le mie massette (ceppi

Cmq, per aumentare volutamente l'attacco della frizione si agisce, normalmente, sostituendo le mollette originali con altre di resistenza superiore: attaccano dopo e staccano prima

- DiegoGB
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 648
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
- Scrivo da: conegliano TV
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco
- Località: Conegliano
Re: Domanda di carattere tecnico
Sempre in linea puramente teorica, se io facessi "rifare" i ferodi aumentando lo spessore del materiale di attrito abbasserei il punto di attacco della frizione ?
Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Domanda di carattere tecnico
DGO60GB ha scritto:Sempre in linea puramente teorica, se io facessi "rifare" i ferodi aumentando lo spessore del materiale di attrito abbasserei il punto di attacco della frizione ?
Teoricamente SI, praticamente non senti alcuna differenza.
I ferodi originali Honda sono di OTTIMA FATTURA, io ho ora passati i 131 MILA KM. Non vi mettete strane idee in testa perche non serve a nulla, anzi pregiudicate l'AFFIDABILITA'.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Torna a “Generale SW-T600 ABS”