Sono Moncenisio abito nel paesino ove l'anno scorso è passato il Giro d'Italia per arrancare alla volta del Colle delle Finestre ossia quel tratto di strada (SSP 172) lungo 5-6 km tutto sterrato... per poi scendere a Pragelato e arrivare poi al Sestriere...
Sono alla ricerca del mezzo... Ma ho le idee un poco confuse su cosa prendere. Ho già dato un'occhiata in giro, passando vari concessionari nella provincia di Torino.. Ho visto il Vostro SW-T 600, il SW-T 400, l' Honda Integra, il Suzuki Burgman 400 ( il 650 già possedo scartato costa troppo e per altri motivi), il Kymco Xciting 500, l' MP3 500, il Sym Max400 e poi le bivalenti yamaha XTR 660 o Tènèrè, il Suzuki V-Strom 650...
Dopo tutte questi giri ho la testa un poco frastornata, un po per i tanti modelli visti e po per i vari consigli dei colleghi di lavoro e amici... Gli amici e colleghi si dividono a metà tra favorevoli e non allo scooter o alla moto. A me personalmente piace la moto, ma costruttivamente parlando mi da fastidio avere le " cosidette Pxxx " attaccate al serbatoio.. ( ero abituato ad un altro tipo di moto fuoristadistica a tutta sella o nessuna sella [ Enduro o trial ].. Mentre la seconda soluzione lo scooter mi aggrada di più, anche se l'abitabilita a volte lascia desiderare e i modelli adatti a me si riducono a 3 o 4 in totale ( i Vostri 400-600, il burgman, l' Xting, il Sym ).. In più la seconda soluzione molte volte non c'è neppure il bisogno di un bauletto visto il sottosella in alcuni casi enorme!!
Allora Io arrivo dal Trial.. insieme al mio amico anch'esso ex trialista ci siam convertiti a mezzi più comodi... mentre il mio amico ha iniziato la scalata degli scooter partendo nel 2001 col Gilera Runner e arrivando all' attuale Burgman 650 .. Io con Drz, poi Burgman e Xtr. ( Ora ho quad Polaris ).
Insieme e da solo abbiamo percorso in maggioranza strade asfaltate.. un restante 20 % dei percorsi son strade bianche!!
Il succo di tutto lo scritto sopra si risolve qui... IO Vostro SW-T 600 o il 400 sono in grado di percorre strade Bianche oppure devo per forza cercare una moto o vedere la Honda Integra ( che mi pare piccola per me )
Le strade bianche sono le provinciali SSP 172 e 173 Del Colle delle Finestre e Assietta, la strada per Colle Sommellier ( sopra Bardonecchia )
Non è detto che le faccia per davvero tutte o solo in parte, ma mi occorre sapere se il motore o la frizione o la cinghia patiscono ( bruciandosi - scaldandosi ?? ) andando a velocità ridotte...
Col Burgman 650 queste strade le ho fatte in parte, non fino alla fine.. ma il mezzo aveva un trasmissione credo diversa e non mi ha dato problemi!!
Cortesemente c'è qualcuno che mi puo illuminare su sto quesito
