Pagina 1 di 3

Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 17:08
da frengo
Salve Amici,
a breve dovrò fare il tagliando (come al solito dal Boss!) dei 30.000km. Quasi certamente dovrò sostituire il rulli che sembravano già avere qualche segno al precedente tagliando. Volevo chiedervi con che grammatura sostituire i rulli originali, ed eventualmente anche con quali mollette? Considerando che utilizzo dell'SW-T 600 è quasi esclusivamente in città (un buon 80%);
vorrei avere una partenza più pronta quindi un attacco della frizione immediato o quasi;
ma soprattutto vorrei che consumasse il meno possibile, quindi una confugurazione che tenga conto di farlo consumare il meno possibile (nei limiti del mezzo!).
Grazie per i consigli che vorrete fornirmi.
Un salutone
Franco

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 17:14
da andreagabe
Rulli da 21g e mollette bianche. Il mio consuma meno dell'originare e va 2 volte tanto ciao:

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:20
da angelodin
Aggiungiamo un polso delicato, però !!! Altrimenti addio risparmio. Consiglierei anche il -2. Si perde un pochino di spunto alla partenza, trascurabile, ma i consumi calano......

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:17
da Silvercat
frengo ha scritto:vorrei avere una partenza più pronta quindi un attacco della frizione immediato o quasi;
ma soprattutto vorrei che consumasse il meno possibile, quindi una confugurazione che tenga conto di farlo consumare il meno possibile (nei limiti del mezzo!).


Le configurazioni per partenze "frizzanti" non vanno d'accordo con i bassi consumi...

Unica modifica, nel tuo caso (hai il 600), rulli da 25 grammi del 400. swci:

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:18
da Tecnopigno
io non capisco perché honda non monti i rulli del 21 come consigliate voi
che migliorerebbero lo scooter senza portare nessuna spesa in più alla casa produttrice
perche':
io credo che se si hanno dei vantaggi da una parte ci saranno degli svantaggi dall'altra

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:47
da angelodin
@Tecnopigno Per questo, sopra ho mensionato: Aggiungiamo un polso delicato, però !!! :ya:

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 22:03
da Tecnopigno
grazie: adesso è tutto più logico ahah:

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: mercoledì 4 marzo 2015, 22:27
da mauro
se ti interessa posso venderti x un bianco e nero mollette malossi bianke (tenute su una settimana) e molla frizione bianca malossi ancora nella confezione( sul 400 non va bene, ma l ho saputo da steven dopo averla presa) ciao:

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 8:57
da frengo
Grazie,
per quanto riguarda il polso, Giordano dice che ho la guida da pensionato, quindi nessun problema!! Il discorso della partenza "frizzante" è legato all'utilizzo prevalentemente in città, quindi un attacco più pronto può essere comodo ma non determinante rispetto al consumo.
Ricapitolando l'unica certezza sono le mollette bianche, per la grammatura ci sono pareri discordi hihihi:
saluti
F

PS: Mauro ti contatto in privato

Re: Sostituzioni rulli e mollette!!??

Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 9:11
da DiegoGB
Dubito si riesca a far meglio di Honda e cioè: correre di più e consumare meno, ma anche correre di più e consumare lo stesso mi sembra un'utopia.
L'sw-t rispetto al vecchio sw ha fatto un notevole salto in avanti sul fronte consumi ma ha dovuto sacrificare un pò di verve specialmente nello spunto da fermo, in pratica per migliorare l'accelerazione occorre aumentare il numero dei giri in fase di attacco (e questo è semplice) con conseguente aumento dei consumi, l'ideale sarebbe aumentare la coppia, maggiore spinta con configurazione standard ma per fare questo occorre aumentare la cilindrata del motore.