Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Qui si discute solo sugli attrezzi e prodotti da utilizzare per la manutenzione in casa.
Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda The joker » mercoledì 2 maggio 2012, 14:15

zos71 ha scritto:Vivendo in una località di mare e avendo a che fare con salsedine ed umidità quotidiana, ho il copri marmita più il terminale tutti macchiati, viti dei blocchetti e coperchietti che stanno iniziando ad ossidarsi. Non conoscendo il synpol secondo voi, posso risolvere....grazie



Zoseppe!!!!! Mi meraviglio di te!!!!!!! Due gocce di filu ferru e via l'ossido!!!!!!!

Scherzi a parte ho chiesto ora a mio cognato il nome del prodotto che usava sulla barca per le ossidazioni, funzionava benone e costava una stupidaggine.
Appena si ricorda.......


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda zos71 » mercoledì 2 maggio 2012, 14:38

StevenB ha scritto: Il Sympol e' una cera per le parti verniciate, non per eliminare il sale sulle parti metalliche.
Vai in un negozio di NAUTICA e chiedi a loro il prodotto piu' efficace per eliminare i principi di ossidazione sui metalli.

Grazie Boss, hai ragione non ci avevo pensato, ne avevo voglia di cercare nelle varie Brico o centri commerciali...... grazie:
The joker ha scritto:Zoseppe!!!!! Mi meraviglio di te!!!!!!! Due gocce di filu ferru e via l'ossido!!!!!!!
Scherzi a parte ho chiesto ora a mio cognato il nome del prodotto che usava sulla barca per le ossidazioni, funzionava benone e costava una stupidaggine.
Appena si ricorda.......

Dieghino il filu ferru generalmente mi toglie l'ossido dallo stomaco dopo un abbuffata non dalle viti ahah: ahah: ahah:
Grazie..... se si ricorda il nome attendo cosi sono vado sul sicuro, diversamente seguo il consiglio del Boss e mi faccio suggerire dal rivenditore


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
bandana66
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 286
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 18:34
Scrivo da: Roma - Boccea
Scooter: SW-T400
Colore: sword silver metallic
Località: Roma

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda bandana66 » lunedì 14 maggio 2012, 18:17

Uso il Sympol quando De Adamic lconduceva quel programma di motori del sabato su Italia 1, per un periodo non se ne trovò più a Roma perchè la fabbrica aveva terminato la produzione, quando riprese non c'era chi facesse da concessionario e quindi lo richiedevo direttamente a loro mandandomelo direttamente a casa insieme ai suoi panni specifici, mi arrivarono anche in prova altri prodotti per la casa e per l'acciaio. Debbo dire che se non ho tempo di lavare normalmente i mezzi, è un'ottima alternativa, ottimo per i residui dei freni sui cerchi (non so per il sale), catrame, insomma per tutti i tipi di sporco non ha rivali e poi la cosa importante e che pulisce e lucida le parti di plastica senza bruciarle (sbiancarle) come succede con altri prodotti, ottimo anche per i parabrezza e visiere dei caschi. CONSIGLIATO!!!!!


Sull'asciutto o sul bagnato....tieni sempre spalancato!!!!

Suzuki Djebel 600/90
Kawasaki ZZR 600/91
Honda VFR 750 Pro-Arm/91
Honda CBR 600 R/95
Honda CBR 900 RR/99
Yamaha TMax 500/01
Yamaha Majesty 250/01
Honda SH 150/05
Suzuki Burgman 650 Executive K6
Honda Sw T400/11

Avatar utente
asterics75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:00
Scrivo da: Usini (SS)
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic
Località: Usini (SS)

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda asterics75 » giovedì 17 maggio 2012, 18:15

per curare la sella e mantenerla in ottimo stato che prodotto consigliate???



Avatar utente
azeta
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 15:26
Scrivo da: Roma(Quart.monteverde)
Scooter: SW 400
Colore: Cyber Silver Metallic

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda azeta » giovedì 17 maggio 2012, 22:09

asterics75 ha scritto:per curare la sella e mantenerla in ottimo stato che prodotto consigliate???


Io ho preso in prestito da mia moglie il prodotto della Stanhome per divani di pelle,ma prima la lavo accuratamente.
Dopodichè passo questo prodotto facendo passate di cerchi concentrici
Ti assicuro che te la manterrà in ottimo stato per un lungo periodo
Dimenticavo di dirti almeno due volte l'anno, primavera ed autunno.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
azeta



Avatar utente
azeta
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 15:26
Scrivo da: Roma(Quart.monteverde)
Scooter: SW 400
Colore: Cyber Silver Metallic

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda azeta » giovedì 17 maggio 2012, 22:17

StevenB ha scritto:
Silwin ha scritto:Vorrei usare il potentissimoo SPOILAC non solo sulle plastiche nere, ma anche sulla finta pelle nera della sella del SW-T400 che è diventata un po' sbiadita.

Se e' sbiadita e' per via dei raggi UV. Lo Spoilac non fa miracoli quindi la sella rimarrebbe sempre sbiadita.


Il mio consiglio per il mantenimento della sella è anche quello di coprirla con il coprisella quando questa ,specialmente d'estate viene lasciata esposta ai raggi solari o nelle vicinanze delle spiagge alla salsedine oppure pensando di ripararla dal sole messa sotto gli alberi i quali emettono resina etc.
Copritela,sempre!!
Un saluto
azeta



Avatar utente
clausicilia
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 913
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 18:38
Scrivo da: messina
Scooter: Integra 700
Colore: pearl cosmic black
Località: messina
Contatta:

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda clausicilia » giovedì 17 maggio 2012, 23:10

prova i prodotti meguiars sono costosi ma non tene pensti io ho lo schampo cera in carnauba spettacolare per non parlare della cera spray!!!!!



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda orfeus2008 » martedì 22 maggio 2012, 18:42

anche se lo spoliac la rende bella lucida è sconsigliata per le selle vecchia serie(fine 2007)in quanto la rende molto scivolosa ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

blu7
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 335
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 20:06
Scrivo da: Casole d'Elsa-Siena
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: CandyWineBerryRed
Località: Casole d'Elsa-SI

Re: Prodotti chimici per la vostra manutenzione

Messaggioda blu7 » sabato 30 giugno 2012, 17:05

orfeus2008 ha scritto:anche se lo spoliac la rende bella lucida è sconsigliata per le selle vecchia serie(fine 2007)in quanto la rende molto scivolosa ciao:

Confermo Roberto:anche la mia,della I^ Serie,anche solo bagnandola tende a sbiancare e con lo Spoilac diventa ancora più scivolosa!Occhio!!!,per questa ragione sono scivolato due volte sulla sella, con perdita di controllo del mezzo e appoggiata in terra,con relativo rosario di imprecazioni.




Torna a “Attrezzi & Prodotti”