Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Qui si discute solo sugli attrezzi e prodotti da utilizzare per la manutenzione in casa.
DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda DINO57 » venerdì 28 novembre 2014, 18:28

il mio autocostruito
Allegati
2014-11-28 07.46.09.jpg
ecco il mio ,per i perni ho utilizzato le colonnette centra-cerchioni andavano montati sui tamburi e dischi delle vecchie fiat ,


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda Silvercat » venerdì 28 novembre 2014, 19:03

QUESTO link: il mio.





Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda angelodin » venerdì 28 novembre 2014, 19:54

grazie: DINO57 e Silvercat Il calibro dei pernetti indicati in foto:
Blocca variatore DINO57 - Silvercat.jpg
Blocca variatore DINO57 - Silvercat.jpg (125.51 KiB) Visto 340 volte

sono di 5mm come indicato QUI? Li avete saldati ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda DINO57 » venerdì 28 novembre 2014, 22:43

quelli che ho usato sono già affilettati e dovrebbero essere di 6 portati a 5( se ricordo bene) ,sono ricambi fiat,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda Silvercat » venerdì 28 novembre 2014, 23:21

I miei sono saldati, ma possono essere usati anche dei perni filettati, 5 mm come da dima. swci:



Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda angelodin » sabato 29 novembre 2014, 11:12

Quindi dovrei far filettare le due barrette........ quindi filettare i perni. Oppure....... 2 bulloncini lunghi con parte liscia > avvitare un dado che andrà contro la barretta per poi imprigionarlo con un controdado. A questo punto basterebbe tagliare la testa del bullone. Dovrebbe andar benore !!!


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda Silvercat » sabato 29 novembre 2014, 15:22

Non complicarti la vita...

Fora le barrette col trapano, infili dentro i perni e li fissi con i dadi.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda angelodin » sabato 29 novembre 2014, 16:29

Perni lisci, non filettati........


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda erpomata » sabato 29 novembre 2014, 17:27

e come li fissi ??:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Attrezzi per manutenzione ordinaria.

Messaggioda DINO57 » sabato 29 novembre 2014, 19:47

semplicemente:basta fare il foro della stessa misura del perno poi lo s'incastra nel foro se sforza ancora meglio e poi un punto di saldatura dietro ,in questo caso visto che il perno deve sforzare molto è meglio incastrarlo nella barra e poi saldarlo (come ho scritto sopra)....in questo modo resiste di più e non si ci complica la vita a saldarlo sulla barretta e poi smerigliarlo ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “Attrezzi & Prodotti”