CTEK 0.8

Qui si discute solo sugli attrezzi e prodotti da utilizzare per la manutenzione in casa.
giboR
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 22:04
Scrivo da: serravalle R.S.M
Scooter: SW 400
Colore: nero

CTEK 0.8

Messaggioda giboR » giovedì 8 gennaio 2015, 15:20

facendo una ricerca con il tasto cerca per un carica batteria per il mio sw400 ho visto che Stefano consigliava e considerava il marchio in oggetto come il migliore e adatto anche per batterie al gel. L'ho comprato al prezzo di 55 euro e ha i cavi sia per moto che per auto ,semplice l'uso anche per chi non è esperto come me. grazie: swci:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: CTEK 0.8

Messaggioda StevenB » giovedì 8 gennaio 2015, 15:42

Lo stesso a 20 euro QUI


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: CTEK 0.8

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 8 gennaio 2015, 16:03

confermo quanto ha detto Stefano quello da 19,99 è ECCEZIONALE ottimo: ottimo: ottimo: mi è servito poco ma quando l'ho usato ha fatto il suo egregio compito


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: CTEK 0.8

Messaggioda angelodin » giovedì 8 gennaio 2015, 20:46

Io ho ambedue. Il CTEK 5.0 per la moto preso piu di due anni fà. Quello della LIDL l'anno scorso ed ambedue fanno il loro lavoro. Permettono il collegamento alla batteria senza scollegare i morsetti.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: CTEK 0.8

Messaggioda Dino 2400 » giovedì 8 gennaio 2015, 21:39

Utilizzo il CTEK 0.8 e convengo che è un ottimo prodotto.
Inserito nella presa dell'accendino è di una semplicità unica e consente di mantenere la batteria in carica senza scollegarla e senza nemmeno tenere aperta la sella!



Avatar utente
pinguino60
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 594
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:23
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: CTEK 0.8

Messaggioda pinguino60 » venerdì 9 gennaio 2015, 16:51

Dino 2400 ha scritto:Utilizzo il CTEK 0.8 e convengo che è un ottimo prodotto.
Inserito nella presa dell'accendino è di una semplicità unica e consente di mantenere la batteria in carica senza scollegarla e senza nemmeno tenere aperta la sella!

Come si inserisce nella presa dell'accendino? Esiste un'accessorio dedicato?



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: CTEK 0.8

Messaggioda Silvercat » venerdì 9 gennaio 2015, 16:59

pinguino60 ha scritto:Come si inserisce nella presa dell'accendino? Esiste un'accessorio dedicato?


Hai presente una spina a forma di spina che si inserisce nella presa? :eheh:

Naturalmente la presa 12 volt presente sul mezzo non deve essere sotto chiave e bisogna rispettare scrupolosamente le polarità.

Immagine


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: CTEK 0.8

Messaggioda angelodin » venerdì 9 gennaio 2015, 19:58

Il CTEK prevede occhielli da montare sui morsetti in maniera permanente, ed i coccodrilli che si pinzano, sempre sui morsetti, per la durata del trattamento. Il caricabatterie Lidl prevede solo coccodrilli; nulla ci impedisce di far modifiche...........


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: CTEK 0.8

Messaggioda Dino 2400 » venerdì 9 gennaio 2015, 20:28

pinguino60 ha scritto:
Come si inserisce nella presa dell'accendino? Esiste un'accessorio dedicato?

E' esattamente questo l'accessorio dedicato per connettere il CTEK alla batteria tramite la presa dell'accendino, presa istallata di serie nel SW (purtroppo non nel SW-T) e che non è sottochiave, ma resta sempre collegata alla batteria.

Immagine



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: CTEK 0.8

Messaggioda angelodin » venerdì 9 gennaio 2015, 21:27

Lo hai acquistato di recente quel Ctek ? Il mio 5.0 non prevede, di serie, quell'accessorio.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Attrezzi & Prodotti”