LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

In questa sezione si discute sul Tuning realizzato solo con i LED
Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda m4xcool » giovedì 5 settembre 2013, 10:23

Per quanto riguarda gli allegati il limite delle dimensioni per singolo file è <1MB, pertanto ridimensiona l'immagine prima di provare a caricarla; inoltre ricordo a tutti che il limite massimo di allegati è tre per ogni singolo post.

Se intendi la teconologia H.I.R. leggi qui l'ottima spiegazione di BlackDaniels e poi lascia perdere!
Se non vuoi upgradare allo Xenon risparmia i soldi non c'è nulla di meglio delle lampade originali, altrimenti non pensi che qualche produttore di auto/moto le avrebbe già adottate?


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
RobyWhiteWing
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 16:20
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Roma

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda RobyWhiteWing » giovedì 5 settembre 2013, 10:58

Le avevo già ridimensionate, ero arrivato a 64kb.
Comunque no intendo proprio H.O.D e informandomi in giro avevo trovato questo:

"Le lampade HOD sono lampade particolari, realizzate al quarzo e non in vetro, con all'interno iniettato del gas xenon che aumenta la luminosità e la brillantezza della stessa. Hanno le caratteristiche di una normale lampada analogica ma garantiscono il 30% in più del raggio visivo e luce bianca, con almeno 2000 ore di luce continua.CARATTERISTICHE TECNICHE- Potenza: 55W/60W- Luminosità: 5500 K- Durata: oltre 2000 ore"


-Ex SW-T 400
-Attuale YAMAHA FZ6 S2

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda m4xcool » giovedì 5 settembre 2013, 11:28

E' tutto molto bello (mi riferisco alla descrizione ad-hoc per "intortare" gli sprovveduti)...peccato che tutte le lampade alogene abbiano il bulbo al quarzo proprio per resistere alle temperature generate dall'elevato riscaldamento del filamento di tungsteno ed è anche il motivo per il quale non vanno assolutamente toccate a mani nude, altrimenti alla prima accensione il grasso (secrezioni sebacee) depositato per contatto con le dita provocherebbe la carbonizzazione dello stesso e la conseguente rottura del bulbo.

Per chi se lo chiedesse l'aggettivo alogeno è motivato dal fatto che all'interno è presente un gas del VII gruppo della tavola periodica, definiti alogeni, generalmente IODIO (da questo la denominazione alternativa lampade allo iodio), ma a volte è presente anche lo Xenon (Xe VIII gruppo GAS nobili).

Per aumentare la temperatura del colore e di conseguenza l'efficienza luminosa (passando dal giallo caldo al bianco caldo, circa 3000°K) è necessario che il Tungsteno diventi più incandescente, però questo avrebbe lo svantaggio di accorciare la vita la lampada. Infatti a 250° il filamento comincia ad evaporare (l'annerimento che si deposita sulle pareti interne delle lampade usurate/fulminate) ed è qui che entrano in gioco i gas alogeni/nobili: i vapori di Tungsteno reagiscono con lo Iodio/Xenon formando gli alogenuri (dei sali) che precipitano sul filamento ricombinandosi con lo stesso, così che il ciclo possa perpetuarsi.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
RobyWhiteWing
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 16:20
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Roma

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda RobyWhiteWing » giovedì 5 settembre 2013, 12:23

quindi secondo te questo modello HOD può essere in un certo modo dannosa? perchè io per l'anabbagliante vorrei solo della luce bianca/azzurrina, quella gialla classica non la posso vedere!

io non voglio montare lo xeno solo per non avere rompimenti di balle se mi fermano


-Ex SW-T 400
-Attuale YAMAHA FZ6 S2

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda m4xcool » giovedì 5 settembre 2013, 12:35

RobyWhiteWing ha scritto:quindi secondo te questo modello HOD può essere in un certo modo dannosa?

Dannosa per le tasche, inutile per il risultato
RobyWhiteWing ha scritto:perchè io per l'anabbagliante vorrei solo della luce bianca/azzurrina, quella gialla classica non la posso vedere!

Perché è fuori moda? Partendo dall'assunto che le proprietà fisiche delle lampade ad incandescenza sono quelle, ovvero un'emissione intorno ai 3000°K ne convieni con me che colorando il vetro per virare il colore da giallo a bianco implica una perdita di lumen (intensità luminosa) dovuti al filtro colorato?
La vera domanda è: vuoi vedere meglio la notte o vuoi seguire le mode del momento?


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
RobyWhiteWing
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 16:20
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Roma

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda RobyWhiteWing » giovedì 5 settembre 2013, 13:08

Intanto ti ringrazio per i consigli e le spiegazioni tecniche, sei un mostro ottimo: bravo:
Tornando a noi, io la notte giro poco e niente in scooter, e di giorno non potendo disattivare i fari vorrei almeno una luce che mi piace, è sopratutto un fattore estetico lo ammetto.... poi ripeto, se non fosse che qua a Torino si rischia molto di essere fermati, avrei montato lo xenon che oltre ad avere un colore accattivante, all'occorrenza mi avrebbe offerto anche molta più visibilita e sicurezza nei tragitti notturni (rari), tutto qui.

Non credo che comunque la maggior parte delle persone che montano lo xenon girino prevalentemente di notte e quindi per vera "necessità" e sicurezza, ma secondo me il motivo per cui lo montano è al 90% un fattore puramente estetico.


-Ex SW-T 400
-Attuale YAMAHA FZ6 S2

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda angelodin » giovedì 5 settembre 2013, 14:20

RobyWhiteWing ha scritto:.....

Non credo che comunque la maggior parte delle persone che montano lo xenon girino prevalentemente di notte e quindi per vera "necessità" e sicurezza, ma secondo me il motivo per cui lo montano è al 90% un fattore puramente estetico.

Da parte mia, per vederci di più con meno assorbimento di corrente. E' con questi propositi che è stato proposto nel forum, mi sembra..... Ma ci vedi meglio, fidati. Poi dipende da cosa vuoi. Le luci azzurrate a che servono ? Alla paletta :cop: ? 6000K van più che bene. Prima avevo l'originale e assolutamente non era il caso di viaggiare di notte.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
RobyWhiteWing
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 16:20
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Roma

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda RobyWhiteWing » giovedì 5 settembre 2013, 15:05

per azzurrina non intendevo la luce, ma solo l'effetto che da la plastica perchè il bulbo è blu....la luce in sè a me interessa bianca.

Comunque certo, non lo metto in dubbio che ci vedi meglio....ma di notte, perchè di giorno con la luce vedi uguale come se avessi i fari spenti. Io poi attenzione, non ho generalizzato, mi riferivo a chi lo usa sopratutto con la luce del sole e che magari come me, in settimana lavora in ufficio, o comunque lavora in qualsiasi altro posto dove usi lo scooter per andarci la mattina con la luce, lo lascia la fuori a marcire 8/10 ore, poi torna a casa va al bar fa spesa quello che vi pare...e dopo cena lo usa raramente. In questi casi è perchè secondo me la sicurezza non c'entra nulla,e neanche il meno assorbimento, ma solamente estetica, è piu figo c'è poco da fare! :eheh: ......poi sia chiaro, non fosse stato il fatto che qua si rischia parecchio avrei fatto parte di quella "maggior parte"! questa è sempre e solo la mia opinione :eheh:


-Ex SW-T 400
-Attuale YAMAHA FZ6 S2

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda angelodin » giovedì 5 settembre 2013, 19:00

RobyWhiteWing ha scritto: ......poi sia chiaro, non fosse stato il fatto che qua si rischia parecchio avrei fatto parte di quella "maggior parte"! questa è sempre e solo la mia opinione :eheh:

Sulle lampade xenon (quelle che ho visto io), la potenza oltre i 6000K (quindi dai 7000K in su) da quella luce bianca con sfumatura azzurrina. Bell'effetto da vedere ma non piace ai portapaletta :cop: E' a questo che mi riferivo. Basta un 6000K che emana una luce simile all'alogena. Poi se trovi chi di dovere..... A prescindere poi (a mio avviso eh!) che qualsiasi cambiamento, anche il montare la lampada alogena che emette un pò di luce in più è "fuori luogo" per il CDS (codice della strada).
Qui nella mia zona se viaggiassi con il faro spento, di giorno e fuori centro abitato, sarebbe a mio rischio e pericolo. Non fanno caso. Non vedono. Non.... (metteve voi il termine). Ed ho le lampade di posizione a led fornitomi da m4xcool !!!! Devo tenere il faro acceso anche quando viaggio di giorno.... e, solo davanti, 37Watt di assorbimento invece di 57 - 58 Watt (in totale - solo davanti, ripeto) sul mio statore fanno la differenza. Poi se si vuol bruciare si brucia comunque, ci mancherebbe.
In pratica per me i vantaggi ci sono. E' che non è ben visto dai tutori della legge..... :timido:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
RobyWhiteWing
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 16:20
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Bianco
Località: Roma

Re: LUCI LED POSIZIONI SOTTOSELLA E TARGA

Messaggioda RobyWhiteWing » sabato 7 settembre 2013, 17:47

Alla fine in sti giorni sono stato preso dalla mania delle luci e dalle modifiche, (qualcuno mi capirà ehehe) e ho cambiato di nuovo le posiziono con delle hyper led, l'anabbagliante con un alogena 4500k,luce targa e sottosella 9led smd e frecce posteriori cromate ahahah, devo solo trovare le frecce anteriori xhe non le ho trovate da nessuna parte.
Prossima settimana ordino manopole e bilanceri barracuda, e passo da un mio amico che mi progettera e realizzerà delle pedane in allumino ;-)


-Ex SW-T 400
-Attuale YAMAHA FZ6 S2


Torna a “Tuning LED”