FULL LED H7

In questa sezione si discute sul Tuning realizzato solo con i LED
Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: FULL LED H7

Messaggioda Riky600 » giovedì 5 dicembre 2013, 9:25

interessante............ma che differenza c'è tra l'impianto xenon che monto e questo impianto a led preggi e difetti ...........chi mi risponde???
grazie grazie:


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Andrearoma88
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 153
Iscritto il: domenica 18 settembre 2011, 19:27
Scrivo da: Roma RM
Scooter: Integra 700
Colore: Matt pearl glare white
Località: roma
Contatta:

Re: FULL LED H7

Messaggioda Andrearoma88 » giovedì 5 dicembre 2013, 9:32

Riky600 ha scritto:interessante............ma che differenza c'è tra l'impianto xenon che monto e questo impianto a led preggi e difetti ...........chi mi risponde???
grazie grazie:

Su carta dovrebbe avere una durata superiore a 50000 ore, luce bianca pura, consumo inferiore e luce istantanea.


ex:Aprilia sr50, yamaha majesty 125, suzuki burgman 150, honda sh 300 sporty, honda sw-t 400 bianco, Honda sw-t 400 ABS grigio.

Avatar utente
zulio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: FULL LED H7

Messaggioda zulio » giovedì 5 dicembre 2013, 11:41

Riky600 ha scritto:interessante............ma che differenza c'è tra l'impianto xenon che monto e questo impianto a led preggi e difetti ...........chi mi risponde???
grazie grazie:


L'impianto xenon produce una luce che varia tra i 3000 e 3500 lumen (6000K -->4300K) fonte xenonlamp http://xenonlamp.it/caratteristiche.htm il led come lumen è vicino all'alogena che se non ricordo male sta sui 1650.
Personalmente ho messo lo xenon per mia sicurazza e per vedere meglio, un led con i lumen ad oggi prodotti non so quanta luce in più possa fare.
L'unico vantaggio è che si accende all'istante e non tocca aspettare come lo xenon. Potrebbe essere messo al posto dell'abbagliante ma per l'anabbagliante non vedo tutto questo guadagno.

Di seguito una tabella trovata in rete sui lumen prodotti dalle alogene
limite massimo H7 ECE-R37 1650 lumen
Philips VisionPlus 1650 lumen max.
Narva Xenon B.L.Plus 50 1650 lumen +/- n.d.
Osram Silverstar 1500 lumen +/- 10%
Osram Allseason 1500 lumen +/- 10%
Osram CoolBlue 1500 lumen +/- 10%
Osram Longlife 1500 lumen +/- 10%
Osram Daylight 1500 lumen +/- 10%
Osram normale 1500 lumen +/- 10%
Philips Premium 1500 lumen +/- 10%
Philips Weathervision 1500 lumen +/- 10%
Narva Xenon B.L.Plus 30 1500 lumen +/- n.d.
Phoenix 1500 lumen +/- n.d.
Narva longlife 1500 lumen +/- n.d.
Ocean 1500 lumen +/- 10%
Philips long life 1500 lumen +/- 10%
Philips BlueVision 1450 lumen +13/-7%
General electric 1445 lumen +/- n.d.
Narva normale 1350 lumen +/- n.d.
Sylvania Silverstar (*) 1332 lumen +/- n.d.
(*) = valore già corretto per i 13,2V


Faro anabbagliante Xenon by Xenonlamp 4300K
Abbagliante led
Luci di posizione a led
Manopole riscaldate
Tasto apricancello
Presa Accendisigari
Manubrio Denudato

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: FULL LED H7

Messaggioda Ultimus » giovedì 5 dicembre 2013, 11:58

secondo me va differenziato per una risposta appropriata:
1) su anabbaglianti lo xeno è imbattibile per lumen emessi, possibilità di scegliere il colore della luce, costanza dell'emissione indipendente dalla tensione di alimentazione, assenza di ventole e robusto, assorbimento di soli 35W (+ qualche W di energia dispersa dal ballast) ;
2) su abbaglianti o si lasciano le normali a incandescenza, visto il minimo uso che se ne può fare abitualmente, oppure se proprio si vuole sostituirle potrebbe essere meglio una soluzione a led per l'immediatezza del lampeggio alla massima luminosità che forse non giustifica la spesa!
3) su luci di posizione e stop lo statore sicuramente ringrazia durando più a lungo se si procede con la sostituzione con i led
4) gli indicatori di direzione stesso discorso di opportunità dell'abbagliante anche perchè li si complica con la necessità di sostituire il relè frecce con un flasher elettronico.
ciao:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: FULL LED H7

Messaggioda Fili27 » giovedì 5 dicembre 2013, 12:25

fra2 ha scritto:ma non è il carico delle lampade che fanno saltare i statori!!! vai a leggere il topic specifico e cerca di riflettere sulle vere cause... ciao:

Si si, tutto si somma, meno watt si consuma e meno lo si fa lavorare



Avatar utente
Andrearoma88
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 153
Iscritto il: domenica 18 settembre 2011, 19:27
Scrivo da: Roma RM
Scooter: Integra 700
Colore: Matt pearl glare white
Località: roma
Contatta:

Re: FULL LED H7

Messaggioda Andrearoma88 » giovedì 5 dicembre 2013, 13:15

Infatti la mia idea era di metterlo all'abbagliante, e lasciare lo xenon sull'anabbagliante


ex:Aprilia sr50, yamaha majesty 125, suzuki burgman 150, honda sh 300 sporty, honda sw-t 400 bianco, Honda sw-t 400 ABS grigio.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: FULL LED H7

Messaggioda fra2 » giovedì 5 dicembre 2013, 13:32

Andrearoma88 ha scritto:Infatti la mia idea era di metterlo all'abbagliante, e lasciare lo xenon sull'anabbagliante


per me pessima idea.... se vorresti usarlo come abbagliante dovrebbe essere un led a doppia faccia, che per adesso non esiste...

è solo per l'anabbagliante che usa metà parabola.


.

Avatar utente
Andrearoma88
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 153
Iscritto il: domenica 18 settembre 2011, 19:27
Scrivo da: Roma RM
Scooter: Integra 700
Colore: Matt pearl glare white
Località: roma
Contatta:

Re: FULL LED H7

Messaggioda Andrearoma88 » giovedì 5 dicembre 2013, 13:57

fra2 ha scritto:
Andrearoma88 ha scritto:Infatti la mia idea era di metterlo all'abbagliante, e lasciare lo xenon sull'anabbagliante


per me pessima idea.... se vorresti usarlo come abbagliante dovrebbe essere un led a doppia faccia, che per adesso non esiste...

è solo per l'anabbagliante che usa metà parabola.

Ho trovato quelli a doppia faccia. Molto potenti


ex:Aprilia sr50, yamaha majesty 125, suzuki burgman 150, honda sh 300 sporty, honda sw-t 400 bianco, Honda sw-t 400 ABS grigio.

Avatar utente
pirate9882
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 0:18
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Suzuki V-Strom k8 blu

Re: FULL LED H7

Messaggioda pirate9882 » giovedì 5 dicembre 2013, 14:39

sembra un ricambio per pc...


SIC PARVIS MAGNA

Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: FULL LED H7

Messaggioda Riky600 » giovedì 5 dicembre 2013, 21:11

io come abba ho le piaa pagate all'epoca oltre 40 euro e fanno una luce potente ..........
se mettevo questa lampada la volevo provare al posto dello xenon .........ma mi sembra di capire che si perde di lumen !!!!!!!
quindi per ora lascio tutto cosi .........grazie a tutti per i consigli e grazie anche Andrea per l'interessamento grazie: scusa:


ImmagineImmagineImmagine


Torna a “Tuning LED”