Pagina 1 di 3
osram ledriving
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 17:23
da erpomata
Chi ha visto dal vivo queste lampade?
cE9s4PsN+PBQFmMfC,h!~~60_12.JPG)
Re: osram ledriving
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 21:44
da Inoxx
Interessante. Ma sono compatibili con le parabole per alogene?
Re: osram ledriving
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 23:43
da fireblade
Re: osram ledriving
Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 5:50
da Peppertoppa
Sono per le posizioni
Re: osram ledriving
Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 7:13
da Inoxx
Le originali non sono alogene. Intendevo ad incandescenza.
Re: osram ledriving
Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 8:41
da Silvercat
Inoxx ha scritto:
Le originali non sono alogene. Intendevo ad incandescenza.
Sono perfettamente compatibili con le luci di posizione originali ad incandescenza.

Re: osram ledriving
Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 9:00
da erpomata
Appurato ciò chi le ha viste?
Re: osram ledriving
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 19:40
da angelodin
Ma volete sostituire le lampade di posizione con queste ? 4000K non è un gioco !!!!
Re: osram ledriving
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 17:18
da dpent
acquistate sulla baia e montate sulla v-strom. Temperatura colore buona, 4000 k sono tranquillissimi per delle luci di posizione. Teoricamente non sono omologate per un uso stradale ma solo come luci per l'interno delle vetture. Unico difetto il costo. Stasera allego foto da accese.
Non so per quale motivo ma in foto hanno l'attacco nero mentre in verità è bianco come potete vedere.
Saluti a tutti
Re: osram ledriving
Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 11:22
da m4xcool
Questa temperatura colore non è utilizzata da nessun costruttore come luce diurna perché appartiene allo spettro visibile meno "interessante" per l'occhio umano.
Sono infatti usate gradazioni 5000°K o 6000°K che spiccano soprattutto in condizioni meteo non buone.