LED XHP70 H7
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 18:41
Pochi giorni fa ho montato sia all'abbagliante che all'anabaggliante i led XHP70.
La scelta è caduta su questo tipo di led dopo una lunga ricerca (forum auto ecc ecc), e anche perchè non volevo quelli con la ventolina per il raffreddamento.
Li ho comprati tramite AliExpress e ricevuti dopo circa 1 mese qui.
Sul SWT, l'installazione è abbastanza semplice, non bisogna smontare nessuna plastica.
Le lampade si rimuovono sganciando il fermo (molletta) da sotto dopo aver rimosso il parapolvere in gomma e lo zoccolo del contatto elettrico.
Io ho modificato il parapolvere per utilizzarlo con le nuove lampade semplicemente tagliando e rimuovendo l'anello più esterno. A questo punto, ho fatto passare il led, il cablaggio e le trecce dissipatrici. Rimosso lo "zoccolo" nero attaccato all'alogena e tramite questo l'ho collegato ai terminali del kit.
Lo "scatolotto" che vedete in foto
trova un perfetto e testato alloggiamento nell'apertura che troverete per l'alloggiamento delle frecce.
Dopo aver montato i led e rimesso il parapolvere, aprire le trecce per favorire la dissipazione del calore.
La parte più rognosa e riposizionare la molletta di blocco. Un utile aiuto può essere rappresentato dall'apertura d'ispezione che vedete in questo dettaglio
Osservare attentamente mentre si smonta l'alogena, aiuta a rimontare la nuova lampada (ma un paio di imprecazioni scapperanno).
In ultimo, regolate se necessario l'altezza del fascio luminoso tramite la ghiera che trovate all'esterno della parabola sempre raggiungibile da "sotto". Io prima della sostuzione ho segnato un riferimento su un muro a 2-3 metri di distanza ed ho dovuto abbassare il fascio luminoso.
Per quanto riguarda la dissipazione del calore, dopo più di 60 min d'uso continuato del led le trecce erano al massimo tiepide (se non fredde).
Benefici? una luce molto più chiara e nitida e quanto decritto da altri Utenti che prima di me sono passati al LED!
La scelta è caduta su questo tipo di led dopo una lunga ricerca (forum auto ecc ecc), e anche perchè non volevo quelli con la ventolina per il raffreddamento.
Li ho comprati tramite AliExpress e ricevuti dopo circa 1 mese qui.
Sul SWT, l'installazione è abbastanza semplice, non bisogna smontare nessuna plastica.
Le lampade si rimuovono sganciando il fermo (molletta) da sotto dopo aver rimosso il parapolvere in gomma e lo zoccolo del contatto elettrico.
Io ho modificato il parapolvere per utilizzarlo con le nuove lampade semplicemente tagliando e rimuovendo l'anello più esterno. A questo punto, ho fatto passare il led, il cablaggio e le trecce dissipatrici. Rimosso lo "zoccolo" nero attaccato all'alogena e tramite questo l'ho collegato ai terminali del kit.
Lo "scatolotto" che vedete in foto
trova un perfetto e testato alloggiamento nell'apertura che troverete per l'alloggiamento delle frecce.
Dopo aver montato i led e rimesso il parapolvere, aprire le trecce per favorire la dissipazione del calore.
La parte più rognosa e riposizionare la molletta di blocco. Un utile aiuto può essere rappresentato dall'apertura d'ispezione che vedete in questo dettaglio
Osservare attentamente mentre si smonta l'alogena, aiuta a rimontare la nuova lampada (ma un paio di imprecazioni scapperanno).
In ultimo, regolate se necessario l'altezza del fascio luminoso tramite la ghiera che trovate all'esterno della parabola sempre raggiungibile da "sotto". Io prima della sostuzione ho segnato un riferimento su un muro a 2-3 metri di distanza ed ho dovuto abbassare il fascio luminoso.
Per quanto riguarda la dissipazione del calore, dopo più di 60 min d'uso continuato del led le trecce erano al massimo tiepide (se non fredde).
Benefici? una luce molto più chiara e nitida e quanto decritto da altri Utenti che prima di me sono passati al LED!