Da un punto di vista razionale, l'affermazione di StevenB è perfettamente centrata. Gli esemplari più anziani di SW €1 hanno ormai quasi 20 anni, sono stati soggetti a ben 4 richiami, anche se ormai tutto ciò è, o dovrebbe essere ormai acqua passata, anche se in alcuni casi non completamente come è possibile rilevare in una recente discussione qui sul Forum.
Cominciamo con i difetti, dicendo che l'assemblaggio delle plastiche, soprattutto negli esemplari un poco trascurati, è fonte continua di scricchiolii, rumori, disallineamenti, anche se basta un po' di attenzione ed un minimo di applicazione per ovviare proficuamente a ciò. Anche la frenata, se confrontata ai recenti SWT dotati di ABS, non ha la stessa prontezza e probabilmente gli stessi spazi di arresto, la frizione, per il possibile muggito, può rappresentare un problema anche se penso che ormai tutti gli esemplari €1 esistenti siano stati modificati. In generale la sensazione di qualità è meno evidente rispetto agli esemplari più recenti ed in particolare rispetto al SWT....ma soprattutto è il consumo di benzina del €1 il vero a handicap non rimediabile, poichè è a livelli stratosferici!!!
Anche io ho un SW600 €1 immatricolato a metà 2002 e queste sono, o sono state, le anomalie riscontrate. Però...però...se ben tenuto e trattato con la corretta manutenzione, anche se vecchio, il SW 600 €1 è il Silver Wing più prestazionale che esista, il più veloce e il più rabbioso alle sollecitazioni dell'acceleratore!! Sono 18 anni ormai che possiedo il medesimo SW ed in definitiva i km percorsi non sono moltissimi (65K). Adesso ho un'età che non mi consente di fare certe cose ma 18 anni addietro, quando l' acquistai, mi sentivo un ragazzo, anche se ragazzo non lo ero più...e per strada spesso mi comportavo da ragazzo!! Nel senso che mi piaceva confrontarmi con altri mezzi come il TMAX o il B650 senza alcun timore e senza alcuna sudditanza. Anzi, nessuna sudditanza esisteva neanche nei riguardi delle moto, logicamente NON di quelle sportive, il mio SW 600 €1 perfettamente di serie era li che se la giocava.
Non parliamo poi rispetto ad altri SW 600 più recenti o dell'attuale SW-T400 di mio nipote, che a volte provo....la differenza è tangibile e notevole rispetto al mio!
Ma non soltanto gli episodi di cui sopra, è stato anche un perfetto compagno in tante gite e brevi viaggi, sia in solitaria che in compagnia di altre due ruote, per lo più moto, effettuando lunghe tirate autostradali o passi di montagna ricchi di curve e saliscendi, e sempre in grande scioltezza.
Queste le mie esperienze in 18 anni, personalmente non mi ha mai deluso e, anche se a quanto leggo qui, nessuno lo vuole più

...nonostante i tanti anni nelle ruote, nonostante i consumi esagerati, io non cederei mai il mio SW 600 €1 per nessun motivo!!