rulli 25g sul 600

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda angelodin » mercoledì 31 luglio 2013, 21:37

progp07 ha scritto:Se hai l'obiettivo di far attaccare la frizione a un numero di giri maggiore la soluzione principe è il cambio di mollette ma qui è un effetto secondario (non voluto) io penso che diametro maggiore cinghia sulla puleggia anteriore significa + giri puleggia posteriore pertanto frizione attacca prima, con rulli + leggeri il diametro cinghia è minore pertanto la frizione per me attacca dopo.
Quanto sopra è solo sulla teoria io non ho provato grazie: ciao:

Perchè la frizione attacchi prima si và sulle mollette. L'effetto da te descritto si hà accorciando lo spinotto, ma non di molto.... Nel mio caso (600) spinotto normale (72mm) con mollette frizione bianche 2500giri - spinotto -2 (70mm) 2350giri circa. Ma sui rulli.... lo spunto rimane invariato. Ho praticato. :eheh:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
progp07
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 396
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:04
Scrivo da: Bergamo
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda progp07 » giovedì 1 agosto 2013, 19:34

angelodin ha scritto:
progp07 ha scritto:Se hai l'obiettivo di far attaccare la frizione a un numero di giri maggiore la soluzione principe è il cambio di mollette ma qui è un effetto secondario (non voluto) io penso che diametro maggiore cinghia sulla puleggia anteriore significa + giri puleggia posteriore pertanto frizione attacca prima, con rulli + leggeri il diametro cinghia è minore pertanto la frizione per me attacca dopo.
Quanto sopra è solo sulla teoria io non ho provato grazie: ciao:

Perchè la frizione attacchi prima si và sulle mollette. L'effetto da te descritto si hà accorciando lo spinotto, ma non di molto.... Nel mio caso (600) spinotto normale (72mm) con mollette frizione bianche 2500giri - spinotto -2 (70mm) 2350giri circa. Ma sui rulli.... lo spunto rimane invariato. Ho praticato. :eheh:


grazie angelodin la pratica è meglio della teoria ciao:


SW-T400 bianco
ex piaggio x9 250 mot.honda
ex yamaha majesty 125
ex piaggio quartz 50
ex piaggio sfera 50
ex piaggio vespa 50 3marce e prima dei 15 anni solo bici HA HA

Avatar utente
umbe65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 354
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 10:24
Scrivo da: genova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda umbe65 » giovedì 15 agosto 2013, 8:11

leggendo questi post. sono sempre più convinto che prima di toccare il motore è sempre meglio cercare di migliorare la ciclistica (freni e sospensioni). d'altronde da un bicilindrico 600cc con massa di 250 kg senza passeggeri, non si possono pretendere consumi da honda SH.....


Eloquenza non è sinonimo di competenza....

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda angelodin » venerdì 16 agosto 2013, 20:47

Daccordo, ma se mi avessero detto era uno scarico di lavandino...... :roftl: :roftl:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
umbe65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 354
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 10:24
Scrivo da: genova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda umbe65 » sabato 17 agosto 2013, 6:46

io non so a cosa siete abituati,secondo me uno scooter 600 cc di 250kg, 12anni di vita e 75mila km, pagato 1000€, che va come uno sparo, non cosuma olio e fa 16km/litro in città con la mia guida per nulla risparmiosa, va benissimo ed è una figata !!!


Eloquenza non è sinonimo di competenza....

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rulli 25g sul 600

Messaggioda angelodin » sabato 17 agosto 2013, 9:25

acc: allora è normale ?! Vabbhè ! Teniamoci lo scarico.....


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “MECCANICA CREATIVA”