sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda mttz79 » mercoledì 2 maggio 2012, 18:11

bè per capire se il sensore del 400 è diverso dal 600 devo controllare i Microfiches di entrambi.
cmq non credo che la sola modifica dei cavi influenzi la lettura dell'odometro...
se riesci chiedi a piccari se ha fatto qualte modifica così cerco di arrivare a una soluzione :p:



Avatar utente
enzoenzo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 18:49
Scrivo da: ciampino
Scooter: SW-T400
Colore: grigio triste
Località: ciampino

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda enzoenzo » mercoledì 2 maggio 2012, 18:16

io non credo che la honda differenzi i quadri strumenti tra il 400 o il 600, semplificano molto, sono molto bravi in questo... penso che la taratura non sia all'interno del quadro, ma passi tutto proprio da li.... o poco vicino :wink: cmq sia perchè no, quanto prima glielo chiedo...incuriosisce tantissimo anche me..... domani stesso posso farti sapere... un salutone



Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda mttz79 » lunedì 7 maggio 2012, 14:49

ciao: hai sapuno qualche cosa ??:



Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda Ultimus » lunedì 7 maggio 2012, 16:06

se ho capito bene hai montato un blocco completo del 600 SW su una meccanica SWT dico bene?
Vorrei chiederti per favore:

1) hai lasciato la centralina originale dell'swt (potrei rispondere da solo di si visto che non hai dovuto cambiare le chiavi ed il blocchetto di accensione...)
2) mi pareva di aver capito che la centralina di accensione era una delle cose che erano state modificate con l'ingresso dell'SWT quindi sicuramente diversa da quella originale del SW
3) carburazione, mappatura, limitatore di giri, .... sono stati ritoccati quindi con la power commander poichè altrimenti dubito che vada bene.
4) sarebbe ideale trovare un motore dell'SWT 600 e installare quello sul telaio SWt 400 ...e anche cos' credo sia necessaria la centralina originale del 600 (con relativi blocchetto di accensione/chiave)

please: grazie:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
enzoenzo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 18:49
Scrivo da: ciampino
Scooter: SW-T400
Colore: grigio triste
Località: ciampino

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda enzoenzo » lunedì 7 maggio 2012, 20:11

mttz79 ha scritto:ciao: hai sapuno qualche cosa ??:

ha lasciato semplicemente il mio lavoro.... quindi ilsuo sensore originale del blocco 600.. il quadro strumenti è identico...ho uno scarto di soli 2 km/h rispetto al banco... ciao:



Avatar utente
enzoenzo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 18:49
Scrivo da: ciampino
Scooter: SW-T400
Colore: grigio triste
Località: ciampino

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda enzoenzo » lunedì 7 maggio 2012, 20:18

Ultimus ha scritto:se ho capito bene hai montato un blocco completo del 600 SW su una meccanica SWT dico bene?
Vorrei chiederti per favore:

1) hai lasciato la centralina originale dell'swt (potrei rispondere da solo di si visto che non hai dovuto cambiare le chiavi ed il blocchetto di accensione...)
2) mi pareva di aver capito che la centralina di accensione era una delle cose che erano state modificate con l'ingresso dell'SWT quindi sicuramente diversa da quella originale del SW
3) carburazione, mappatura, limitatore di giri, .... sono stati ritoccati quindi con la power commander poichè altrimenti dubito che vada bene.
4) sarebbe ideale trovare un motore dell'SWT 600 e installare quello sul telaio SWt 400 ...e anche cos' credo sia necessaria la centralina originale del 600 (con relativi blocchetto di accensione/chiave)

please: grazie:

motore sw-t 600 ed sw 600 è uguale, cambia solo la centralina... quindi qquale prendi prendi è ok, almenochè non prendi anche la centralina dellìsw-t 600, ma dovresti caambiare anche tutto il cablaggio, credo che lacentralina dell sw-t 600 così come quella del sw600 abbiano gli attacchi diversi dal 400.. cmq io ho la mia centralina originale, stesse chiavi, e per quanto riguarda la meccanica è tutto identico.. fa tutto la power e non ho nessun problema di accensione... dimenticavo, anche il telaio è identico.. dai prova anche tu che dopo la fatica viene ripagata... hihihi:



Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda mttz79 » martedì 8 maggio 2012, 12:27

enzoenzo ha scritto:
mttz79 ha scritto:ciao: hai sapuno qualche cosa ??:

ha lasciato semplicemente il mio lavoro.... quindi ilsuo sensore originale del blocco 600.. il quadro strumenti è identico...ho uno scarto di soli 2 km/h rispetto al banco... ciao:


allora suppongo che sia il sensore del 600 a non far sballare la velocità...
io dai microfiches non riesco a vedere se il 600 ha un codice differente dal 400 :see:
Stefano tu puoi aiutarmi... ??: swci:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda StevenB » martedì 8 maggio 2012, 12:37

mttz79 ha scritto:allora suppongo che sia il sensore del 600 a non far sballare la velocità...
io dai microfiches non riesco a vedere se il 600 ha un codice differente dal 400 :see:
Stefano tu puoi aiutarmi... ??: swci:

Come ho detto altre volte l'odometro ovvero il sensore posto sulla ruota posteriore e' MCT quindi 400 e 600. L'odometro conta le tacche dell'ingranaggio posto sull'asse ruota posteriore della riduzione finale, poi sara' il quadro strumenti a visualizzare la velocita' giusta, ovviamente il quadro strumenti del 600 e' diverso dal 400.

La ECM di un SWT non puo' essere montata su un impianto elettrico SW perche' e' completamente diversa.

Tutti i sensori di un motore SWT non possono essere collegati all'impianto elettrico di un SW. Il motorino di avviamento di un SWT ha gli attacchi elettrici disposti in modo diverso da quello del SW.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda mttz79 » martedì 8 maggio 2012, 12:59

allora non riesco a capire come faccia l'sw-t400 di enzoenzo a non sballare il contakm...
dopo tutto ha montato solo il motore e la trasmissione di un sw 600.
tutto il resto è rimasto sw-t400... :think:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: sw-t 400: montaggio motore 600 + power commander. x bullbob

Messaggioda StevenB » martedì 8 maggio 2012, 13:13

mttz79 ha scritto:allora non riesco a capire come faccia l'sw-t400 di enzoenzo a non sballare il contakm...
dopo tutto ha montato solo il motore e la trasmissione di un sw 600.
tutto il resto è rimasto sw-t400... :think:

Fidati che sballa, se i due ingranaggi hanno un numero diverso di denti come non puo' sballare il tachimetro ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “MECCANICA CREATIVA”