Pagina 1 di 2
differenze tra sw400 e swt400
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 23:01
da L75CC
come da titolo desideravo chiedervi le differenze fra i due modelli(se c'ène sono ovvio), cosi da decidere con tranquillità quale prendere dei due.Inoltre se mi segnalate i difetti di uno e dell'altro vi sarei grato.
grazie a tutti in anticipo
luigi b.
ps se c'è gia unaltro trend sul forum segnalatemelo cosi vado a vederlo perche nn ho trovato nulla!!!!!
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 8:10
da lsmaj250
Interessa molto anche a me questa discussione e... spiego perché.
Il mio SW 400 è uno degli ultimi esemplari (comprato nuovo alla fine di novembre 2008) trovato nelle concessionarie Honda perché era già presente il nuovo modello SW400-T.
A me pare che il mio modello abbia già alcune modifiche del modello nuovo: la frizione - per ora - non fa alcun rumore e anche la centralina - a detta di chi l'ha sentito in moto - dovrebbe essere quella nuova (ha un minimo molto regolare e ai bassi ha molta coppia).
Qualcuno mi sa indicare come posso sapere e controllare quando ho detto sopra?
Grazie per le risposte.
Luca
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 12:27
da salv075
è un argomento che è stato ampiamente affrontato nel vecchio forum, ma non riesco più a trovare il collegamento!
comunque qualunque scelta tu faccia non sbagli, compra quello che più ti piace esteticamente, la sostanza è la stessa.
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:00
da Pino2
No, io non mi tovo d'accordo, perchè: al momento che devo acquistare un mezzo come il nostro, io non mi sentirei di dire che sono simili, in quanto se è per un discorso economico, lo capisco se no la scelta va assolutamente al mezzo nuovo, certo che sono state apportate delle migliorie, perchè progettato in un periodo successivo, questa è la mia opinione.
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 16:49
da L75CC
cioa Pino2 grazie per aver risposto con la tua opinione che è degna di nota!!!
ma il mio dubbio è se queste migliorie valghono la spesa (io parlo di usato di max 2 anni quindi 2009 fine 2008) di 1000e in piu che magari rinvestirli successivamente per apportare delle modifiche/migliorie con dei pezzi di sicuro valore maggiore rispetto a quelli originali ( e mi riferisco a frizzioni e ammortizzatori), ovvio che io parlo da profano e se ci sono altre modifiche a livello motoristico "di cui nn so alloscuro" allora qui subentrate tutti voi con i vostri cosigli di appassionati ma sopratutto di utilizzatori di questo mezzo.
tengo a precisare che a me nn interessa un discorso puramente estetico (che pure ha un suo peso ma per quento i rigurada sono molto belli entrambi).
ciao e dinuovo grazie a tutti!!!
luigi b.
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 18:38
da salv075
Pino2 ha scritto:No, io non mi tovo d'accordo, perchè: al momento che devo acquistare un mezzo come il nostro, io non mi sentirei di dire che sono simili, in quanto se è per un discorso economico, lo capisco se no la scelta va assolutamente al mezzo nuovo, certo che sono state apportate delle migliorie, perchè progettato in un periodo successivo, questa è la mia opinione.
Parlando di sostanza e non estetica neanche io mi sento di dire che sono simili!!! opterei più per uguali
Comunque apparte gli scherzi non mi va di alimentare polemiche o tornare a discorsi triti e ritriti, qualche piccola miglioria sarà anche stata apportata, ma nulla di risolutivo e nulla che valga la differenza di prezzo che riusciresti a spuntare tra un silver wing e un sw-t.
scegli a cuor leggero in casa honda un 400 vale l'altro...
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 19:43
da boto 61
tanto per capirsi signori che avete comperato sw-t di nuovo avete comperato solo la linea ma per TUTTO il resto è uguale e di migliorie non ce ne sono anche se è di nuova generazione comunque se vi può fare piacere è simile alla concorrenza e tanti ve lo scambieranno per tanti modelli diversi e allora sarete voi a dire è un honda ^ questo non succede con sw quella è la differenza sostanziale fra i due mezzi
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 20:30
da StevenB
Tra SW400 e SW-T400 ci sono differenze meccaniche degne di nota che non sono state esposte.
Le plastiche sono state meglio distribuite, lo scudo anteriore diviso in due sull'SWT, unico sul SW, lo spessore delle pastiche meglio sull'SWT, piu' solidita' delle plastiche fissate al telaio., Quindi per le plastiche un punto a favore all'SWT.
Per la meccanica, l'avantreno dell'SWT e' nuovo da noi, mentre in Giappone lo e' da anni. L'avantreno dell'SWT e' identico a al SW400 ABS giapponese, ha sotto il parafango una piastra di acciaio bella spessa e molto robusta che unisce i due foderi, solo Honda adotta questa soluzione pur rimanendo mono piastra. Inoltre l'altezza del manubrio dai riser e' minore rispetto a quello del SW, il tutto si traduce in un maggiore piacere di guida. Anche qui un punto a favore dell'SWT.
Tutto il resto della meccanica dell'SWT e' identica al SW400, o quasi. Lo statore dell'SWT eroga 50 watt in meno del SW400 ma ha una nuova ECM dal punto di vista dell'elettronica rma NESSUNO sa' se ha la stessa mappatura del SW400, sono entrambi Euro 3.
Allora quale scegliere tra SW400 e SW-T400 ? e' molto semplice, quello equipaggiato con ABS e oggi lo ha solo l'SW-T400 ABS.
Re: differenze tra sw400 e swt400
Inviato: domenica 21 febbraio 2010, 1:11
da boto 61
dovessi risciegliere per forsa con abs 600 sw abs scusate ma a me piace SW