SIBILO SW o SWT?

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
SilverChief117
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 19:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio metallizzato

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda SilverChief117 » mercoledì 23 ottobre 2019, 12:56

A me lo fa anche sul cavalletto. Devo dire che da quando l' ho acquistato ( due anni e mezzo fa con 40.000 km ) ad oggi che ne ha 98.000, mi pare che il sibilo si sia accentuato.



alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda alobarre » mercoledì 23 ottobre 2019, 14:20

lo fa anche sul cavalletto ed il rumore proviene dal carter in direzione del cuscinetto. tolto il carter sul cavalletto non lo fà. il cuscinetto girandolo e morbido/pastoso sembra buono. il dubbio e che l' albero è lasco dentro il cuscinetto e gli o ring dovrebbero servire a compensare. ma se lo spessore degli o ring è poco può generare quel rumore. credo. infatti il carter entra agevolmente, sembra che gli o ring non ci siano. fatta prova sia con grasso che puliti.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda StevenB » mercoledì 23 ottobre 2019, 21:55

alobarre ha scritto:lo fa anche sul cavalletto ed il rumore proviene dal carter in direzione del cuscinetto. tolto il carter sul cavalletto non lo fà. il cuscinetto girandolo e morbido/pastoso sembra buono. il dubbio e che l' albero è lasco dentro il cuscinetto e gli o ring dovrebbero servire a compensare. ma se lo spessore degli o ring è poco può generare quel rumore. credo. infatti il carter entra agevolmente, sembra che gli o ring non ci siano. fatta prova sia con grasso che puliti.

Quindi pensi che la colpa sia del 6008 ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda alobarre » mercoledì 23 ottobre 2019, 22:29

penso che sia troppa tolleranza tolleranza tra asse e cuscinetto che si dovrebbe annullare con gli o ring ma che sono troppo sottili. visto che hai montato il cuscinetto skf ( vedi post cuscinetto 6008 coperchio trasmissione) che fa fatica ad entrare hai notato differenza nel rumore?



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda mauro » giovedì 24 ottobre 2019, 9:11

mannaggia, sto pensando a cosa puo essere


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda StevenB » venerdì 25 ottobre 2019, 8:30

alobarre ha scritto:penso che sia troppa tolleranza tolleranza tra asse e cuscinetto che si dovrebbe annullare con gli o ring ma che sono troppo sottili. visto che hai montato il cuscinetto skf ( vedi post cuscinetto 6008 coperchio trasmissione) che fa fatica ad entrare hai notato differenza nel rumore?

Il rumore e' sempre uguale, non e' il 6008.
Servirebbe per fare una prova un carter trasmissione relativamente recente di un SW-T cosi si potrebbe capire se il rumore cambia.
Nel caso non cambiasse il rumore, il problema sono le bronzine di banco dell'albero motore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda alobarre » venerdì 25 ottobre 2019, 10:28

ma il mio è un sw-t del 2010 con solo 27.000 km



Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda nikon » venerdì 25 ottobre 2019, 15:20

è il difetto del 400 l ho tenuto solo pochi mesi,il conce mi aveva cambiato di tutto alla trasmissione,ma continuava,ho preso il 600 è lo fa molto meno....meglio il 600 in tutto


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

SilverChief117
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 19:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio metallizzato

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda SilverChief117 » lunedì 28 ottobre 2019, 15:53

non saprei... il mio silver wing 600 del 2008 con 97.000 km emette un sibilo molto forte tra i 60 e gli 80



Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: SIBILO SW o SWT?

Messaggioda nikon » lunedì 28 ottobre 2019, 17:38

è quello....


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se


Torna a “Generale”