Ecco COME va fissata una moto o scooter su un carrello.
Il carrello DEVE essere omologato per trasposrto MOTO e ATTREZZATURE SPORTIVE quindi DEVE avere uno piu' BINARI dove le ruote non possono uscire con le vibrazioni. Nella parte ANTERIORE va montato una FORCHETTA per incastrare la ruota anteriore e volendo la si puo' fissare con una semplice corda. Il mezzo va poi FISSATO con una cinghia OMOLOGATA che si inserisce nelle MANOPOLE della moto con un sistema a croce come vedete qui sotto:

la cinghia di SX fissa la manopola di DX e viceversa. La cinghia DEVE avere il sistema a CRICCHETTO a sgancio rapido.

Questo e' SUFFICENTE per il CDS ma ovviamente si possono usare un numero maggiore di cinghia purche' siano TUTTE con CRICCHETTO

Lo sooter o moto NON DEVE stare sul cavalletto centrale ne ovviamente su quello laterale, il mezzo depo comunque poter ammortizzare sul carrello perche' esistono carrelli ad assale fisso senza ammortizzatori ma i piu' comuni sono con molle e ammortizzatori idraulici.
Nello specifico per legare il Silver Wing uso la cinghia da manubrio,

lego la ruota anteriore, una coppia di cinghie fissate al maniglione e puntate all'anteriore e un'altra coppia di cinghie sempre fissate al maniglione ma puntate ai lati sul carrello.
Il carrello deve essere equipaggiato di almeno 4 GOLFARI.


Se la stradale vi pizzica con cinghie che non hanno il cricchetto vi possono sequestrare TUTTO, moto compresa quindi state attenti. La velocita' massima consentita con autovettura privata e' di 130 orari.