vibrazioni anomale

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » lunedì 14 ottobre 2013, 13:34

Secondo me è sempre un problema di shimmy, proprio perchè non saltella.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Zephyr » lunedì 14 ottobre 2013, 14:40

Ok, ma la domanda fondamentale è se qualcuno ha mai registrato lo sterzo o sa cosa vuol dire?


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » lunedì 14 ottobre 2013, 14:42

Il problema è proprio questo se qualcuno che ne sa più di me conferma ti puoi fare un giro col tasto cerca e vedrai cosa ti esce fuori


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Zephyr » lunedì 14 ottobre 2013, 16:11

erpomata ha scritto:ti puoi fare un giro col tasto cerca e vedrai cosa ti esce fuori

Ovviamente l'ho già fatto.........
Ci sono solo argomenti riguardanti lo shimming, vibrazioni causa gomme e vibrazioni di altro tipo.
A me interessa registrare il serraggio dello sterzo.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » lunedì 14 ottobre 2013, 16:14

okok.
Ma magari non centra nulla, se solo qualcuno più competente di me si facesse vivo please:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda m4xcool » lunedì 14 ottobre 2013, 17:19

Non esiste la minima possibilità di registrare lo sterzo, non so come ve lo devo dire.

Le vibrazioni a bassa velocità <70 Km/h sono dovute anzitutto al pneumatico posteriore appiattito, scalettato o spiattellato che dir si voglia;
esclusa questa causa si controllano i cuscinetti di sterzo: sia il gioco che lo stato di usura.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Zephyr » martedì 15 ottobre 2013, 8:37

Perfetto, allora alla frase del meccanico "va registrato lo sterzo" cosa mi dovrei aspettare che farà?
Ha detto che è un lavoro facile ma lungo, circa un'oretta.
Ha detto che i cuscinetti sono buoni e la gomma (anteriore) è buona.
La posteriore la escluderei perché è una Metz FF con pochi km.
C'è da dire che entrambe le gomme non sono bilanciate.
In buona sostanza con la ruota anteriore sollevata da terra girando lo sterzo ha detto che è troppo "molle" o "libero".
Che si fa? E' tutto normale???
Ripeto che andando in strada non accuso nessun fastidio ne vibrazione, questa cosa si manifesta solo staccando le mani dal manubrio e prima non succedeva, andava dritto come un fuso!!!


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda Peppertoppa » martedì 15 ottobre 2013, 8:47

Zephyr ha scritto: prima non succedeva, andava dritto come un fuso!!!


prima di cosa? C'e' stato qualche evento che ha fatto scaturire questo problema?


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda erpomata » martedì 15 ottobre 2013, 8:47

Io farei equilibrare le gomme


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: vibrazioni anomale

Messaggioda m4xcool » martedì 15 ottobre 2013, 9:10

Vuole registrare i cuscinetti di sterzo: tieni presente che il "molle" o "libero" che sia è da considerarsi normale se riferito alla rotazione sull'asse verticale, mentre quello che deve essere assente è il gioco ovvero qualsiasi altro movimento dell'asse di sterzo (quello trasversale).

Equilibrare le gomme NON SERVE A NULLA lo shimming comincia quando gli effetti dello sbilanciamento dinamico della gomma vengono meno; ovvero la non equilibratura fa sentire i suoi effetti sopra i 90 Km/h quando lo sbacchettamento è assente.

Lo stato della gomma anteriore è ininfluente, come ti ho detto le cause vanno eventualmente ricercate al posteriore (gomma scalettata, ovalizzata etc)


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Generale”