Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda m4xcool » mercoledì 23 settembre 2015, 10:08

Ti aggiorno in diretta: ieri sono entrato in riserva a 3 Km dal lavoro, sono tornato a casa percorrendo 35Km di cui 30 di raccordo anulare ad una velocità di 120Km circa 6200 giri/min, stamattina ho fatto altri 5 Km per arrivare al distributore, pertanto un totale di 43Km e facendo il pieno all'orlo sono entrati 11,93 litri. Premesso che l'indicatore di livello è identico anche sul 600, per forza di cose quando sono entrato in riserva avevo sicuramente 5 litri nel serbatoio. Io faccio sempre rifornimento non prima di aver percorso 300Km, salvo naturalmente esigenze particolari.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda Dino 2400 » mercoledì 23 settembre 2015, 14:43

Perfetto, è un'ulteriore conferma! Infatti all'inizio di questa discussione avevo dichiarato:
Dino 2400 ha scritto:oppure l'ultima tacca dell'indicatore di benzina, dai primi momenti in cui comincia a lampeggiare, indica una quantità residua di oltre 5L!!


In ogni caso per sgombrare il campo dalle ipotesi e conoscere invece con esattezza la quantità di benzina rimasta in riserva, basterebbe mettere in pratica quanto avevi scritto in precedenza:
m4xcool ha scritto:Basta fare il pieno appena l'indicatore scende alla prima tacca per verificare quanto detto sopra.


Appena ne avrò l'occasione, nel momento in cui vedo l'ultima tacca lampeggiare mi fermerò subito per il pieno e sarà così possibile sapere con una semplice sottrazione (16 litri meno i litri immessi nel serbatoio) a quanto ammonta esattamente la capacità della riserva di benzina.
Credo però che la quantità della riserva non sia perfettamente identica in ogni SW, ma in alcuni casi potrà differire per le diverse tolleranze dello strumento.



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda m4xcool » mercoledì 23 settembre 2015, 14:50

16,5 meno....


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda Dino 2400 » lunedì 19 ottobre 2015, 12:31

Allora....prove alla mano, sono riuscito a verificare con una certa precisione la quantità della benzina in riserva. Nel mio SW l’inizio della tacca lampeggiante della riserva indica ancora quasi 5L di carburante residuo!

Mi è capitato infatti di fermarmi ad un distributore subito dopo aver visto lampeggiare la tacca della riserva (esattamente dopo ca. 1Km/1,5/Km percorsi). Effettuato il pieno fino all’orlo, sono entrati esattamente 11,63 Litri di benzina che, sottratti ai 16,5 Litri che costituiscono la capacità totale del serbatoio, danno un risultato di 4,87 Litri di riserva.
In sostanza la riserva del SW, o quanto meno quella indicata dal mio 600, è a grandi linee costituita da quasi 1/3 della capacità complessiva del serbatoio!

In conclusione con un 600 come il mio i cui consumi in extraurbano si attestano mediamente sui 14/15Km/L SENZA FORZARE L’ANDATURA, è possibile percorrere in riserva ancora 70Km circa, prima di fermarsi senza carburante!



Avatar utente
skiatta72
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 1192
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 15:21
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio
Località: ROMA (RM)
Contatta:

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda skiatta72 » lunedì 19 ottobre 2015, 12:51

Pero secondo me il pieno di honda non corrisponde all'orlo .... Ma piu sotto ... Ad esempio alla mia macchina sul libretto dice di rifornire al massimo al 3 scatto di pistola ... Percio penso che anche per ilnostro serbatoio valga piu o meno lo stesso diacorso .... Fino all'orlo a mio avviso ci portiamo dietro anche piu di un litro rispetto ai 16 di cui si parla . Ci vorrebbe un volontario che rimanga a piedi e poi faccia un bel pieno fino all'orlo :aureola:


Immagine
immagine like facebook
Su sw 400 blu dal 28 maggio 2006 al 28 maggio 2012 71920 km di goduria !!!!!
Su Swt 400 nero Dal 29 maggio 2012 al 13 agosto 2015 60000 km di stragoduria !!!!
Dal 13 agosto 2015 al 15 maggio 2018 Swt 600 abs grigio 45000 km sempre di gran goduria
Dal 28 maggio 2018 fatto il gran salto [/size]

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda Silvercat » lunedì 19 ottobre 2015, 14:57

Io a piedi ci sono rimasto una 15ina di giorni fa, per fortuna abbastanza vicino ad un benzinaio, quindi posso dirvi che sono entrati nel serbatoio 15,85 litri fino all'orlo.
Il problema dell'indicatore del mio SW-T600 rispetto al vecchio SWT-400 è che quando arriva alla fine della zona arancione ci sono ancora circa 3,5 litri di carburante, ma la lancetta, una volta giunta in quella posizione, non scende ulteriormente, mentre col 400 invece andava ancora giù, per intenderci fino alla posizione che si ha a motore spento.
In pratica se voglio andare in giro con la riserva, devo fare affidamento sul computer di bordo (azzerato al momento del pieno) e sapendo i km percorsi fare un rapido calcolo mentale sulla benzina rimasta. :auto-dirtbike:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda orfeus2008 » lunedì 19 ottobre 2015, 17:45

va be ma perchè siete cosi curiosi?Quando lampeggia fate benza ahah: ahah: ahah:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda sideman » martedì 27 ottobre 2015, 15:31

scusatemi,
col cerca ho trovato la discussione che mi interessava.
Avrei alcune domande, voi parlate di lampeggio quando entra in riserva, ma cosa?
A me sill'sw-t non lampeggia niente, solo che l'indicatore entra nella zona colorata di rosso, e immagino sia quella la riserva.

altra cosa, oggi mi sono arrischiato a portare la lancetta a metà della zona rossa, praticamente mancava un briciolo al fondo scala.
Vado a fare benza e sono entrati 12 litri??? Ma il serbatoio non è da 16???
Ok avere un litro "nascosto" per le emergenze, ma 4 sono un po troppi...si pregiudica la percorrenza del pieno...chiaro si può fare affidamento ai km percorsi e consumo medio...ma vedere la lancetta a fondo non fa mai stare tranquilli anche sapendo che i conti sono differenti...

sid


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda Silvercat » martedì 27 ottobre 2015, 15:43

sideman ha scritto:.... voi parlate di lampeggio quando entra in riserva, ma cosa?
A me sill'sw-t non lampeggia niente, solo che l'indicatore entra nella zona colorata di rosso, e immagino sia quella la riserva.


La discussione si è mischiata un po' fra il "vecchio" Silver Wing e l'SW-T, naturalmente se si parla di lampeggio ciò è riferito al vecchio modello.
sideman ha scritto:altra cosa, oggi mi sono arrischiato a portare la lancetta a metà della zona rossa, praticamente mancava un briciolo al fondo scala.
Vado a fare benza e sono entrati 12 litri??? Ma il serbatoio non è da 16???
Ok avere un litro "nascosto" per le emergenze, ma 4 sono un po troppi...si pregiudica la percorrenza del pieno...chiaro si può fare affidamento ai km percorsi e consumo medio...ma vedere la lancetta a fondo non fa mai stare tranquilli anche sapendo che i conti sono differenti...


Il serbatoio contiene un TOTALE di 16 litri, quando entra nella zona rossa ci sono ancora circa 4 litri nel serbatoio, alla fine della zona rossa circa 3/3,5 litri, come scritto sopra, nel mio vecchio 400 andando ancora in giro la lancetta continuava ad andar giù, nel 600 invece non si abbassa più, quindi devo fare subito benzina o far riferimento al computer di bordo con un veloce calcolo (avendo azzerato al pieno, trip A) della potenziale percorrenza residua.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda sideman » martedì 27 ottobre 2015, 16:49

grazie Silver della risposta,
pensavo di essermi rincoglionito a non trovare il lampeggio...
ora mi è tutto chiaro!!!! :text-goodpost:

mi è chiaro (anche se mi sembra un pò una minkiata honda) anche il fondo scala.
Alla fine diciamo che col pieno fino a 300 km sto più che tranquillo a qualunque andatura... (difficile che io scenda sotto i 22/23 non facendo città)

swci:


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b


Torna a “Generale”