Per il peso pure io imprecavo ma dopo che ho avuto per un giorno un Gilera bicilindrico 840 cc.......behh allora va benissimo il pupo!
Cmq ragazzi è stato esaltante marciare a 200 Km/h su uno scooter

pinguino60 ha scritto:Ottimo il consiglio di tirarlo su con le braccia messe dietro.
blu7 ha scritto:... purtroppo non è bastato per impedire che si rompesse il parabrezza alto(Isotta) ...
manolo ha scritto:... ho perso l'equilibrio nel frenare e ci siamo adagiati per terra.
Ho cercato di tenerlo su, ma non c'è stato verso....
AMMAZZA RAGA'! 300 kg circa son parecchi da sostenere... ...e per fortuna che faccio palestra!![]()
![]()
giove41 ha scritto:O.T.blu7 ha scritto:... purtroppo non è bastato per impedire che si rompesse il parabrezza alto(Isotta) ...
Isotta![]()
Nel caso tu debba sostituirlo ti consiglio il GiVi 214DT + gli attacchi di rinforzo D214KIT
Da ojmoto.it 74€ (214DT) + 10€ (D214KIT) + 12 S.S. Assicurata = 96 Eur e passa la paura![]()
gio
monci ha scritto:... a proposito di club, proposito di club...esiste ancora quello del paracolare graffiato?
blu7 ha scritto:... non conosco il Givi fisicamente(non l'ho mai toccato con mano) ma mi sembra un pò più piccolo dell'Isotta quindi preferirei quest'ultimo,mi confermi l'impressione che ho avuto? ...
giove41 ha scritto:pinguino60 ha scritto:Ottimo il consiglio di tirarlo su con le braccia messe dietro.
Sinceramente NON mi fido tanto di sta presa all'indietro carpiata... non vorrei cadere poi dall'altra parte con i piedi all'aria
![]()
Presa buona... equilibrio precario... meglio col busto in avanti, forzando di gambe... ancor più, facendosi aiutare.
Naturalmente freno a mano tirato![]()
gio