Non ho ben capito se la colpa è solo delle spazzole che si consumano o se è un problema di gioco del galleggiante.
Chi me lo spiega?

P.s. dimenticavo di chiedere al capo una cosa: quel gruppo "pompa-galleggiante" quanti Km ha?
StevenB ha scritto:Con il microscopio atomico ho scattato questa immagine:
Silvercat ha scritto:StevenB ha scritto:Con il microscopio atomico ho scattato questa immagine:
Secondo me si dovrebbe trovare il modo di "stringere" il reostato in modo che faccia sempre contatto.
Golf4 ha scritto:Il mio galleggiante ormai segna le tacche a modo suo e la prima, quando il serbatoio è pieno, si accende random. Il problema non è tanto la prima tacca quando cioè il serbatoio è pieno.
Credo che il tuo galleggiante funzoni ancora bene. Anche il mio da nuovo dava dei valori simili. La prima tacca durava circa 60/80 a seconda della guida e della configurazionevueffe400 ha scritto:Golf4 ha scritto:Il mio galleggiante ormai segna le tacche a modo suo e la prima, quando il serbatoio è pieno, si accende random. Il problema non è tanto la prima tacca quando cioè il serbatoio è pieno.
A me questo succedeva tempo fa.
Ora invece, a pieno di benzina effettuato, la prima tacca non ne vuole più sapere di spegnersi.
Arriviamo a volte a 70, a volte a 80 km effettuati (magari fossero veri !!!) prima di passare alla seconda tacca.
Decisione? Contachilometri parziale. Ogni 200 km faccio il pieno (anche se mi segna ancora la metà o giù di lì).
E' brutto non avere più lo strumento funzionante!
Credo che il tuo galleggiante funzoni ancora bene. Anche il mio da nuovo dava dei valori simili. La prima tacca durava circa 60/80 a seconda della guida e della configurazione[/quote]Golf4 ha scritto:
E' brutto non avere più lo strumento funzionante!
ROBY71 ha scritto:mi aggiugo pure io al gruppo dei "galleggianti poco funzionanti",fatto il pieno fino all'orlo ma le tacche non le segna tutte![]()
mi SBALLA in genere di una tacca poi fatti circa una 20 di km si accendono tutte le tacche....vallo a capi sto galleggiante!!!