Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
silver 59-61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 2664
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 11:11
Scrivo da: Nettuno [Roma]
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Mat Ballistic Black Metallic

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda silver 59-61 » lunedì 21 dicembre 2015, 21:45

m4xcool ha scritto: una volta con quello di moon56 ci siamo tornati da Anzio a Roma percorrendo 86KM tutti in riserva e al rifornimento c'erano ancora 1,5 litri dentro.

Basta fare il pieno appena l'indicatore scende alla prima tacca per verificare quanto detto sopra.


no!: non è esatto.....la distanza da Anzio a Roma sono 57 km......a meno che tu non sia arrivato a Settebagni.... :text-nocomment:

a parte questo, il mio Silver ha una riserva di 4 litri....e, se non sbaglio il pieno è 16 litri e non 16,5.... :blink1:

in ogni caso lo strumento non è mai preciso, intanto a pieno fatto prima che scenda giù una tacca (che dovrebbe indicare 2 litri) il mio silver percorre oltre 60 km, la seconda dopo 40-45 dalla terza in poi meno di 40 km..... :oops3: ......mistero!!!


....a piedi cammino, in auto viaggio,.....in moto sogno!!!!
ex Piaggio Sfera 50: ex Honda Pantheon 150 4t: ex Honda Silver Wing 400; ex Honda Silver Wing 600 €3 abs.

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda mauro » lunedì 21 dicembre 2015, 22:51

con la prima tacca mi avvicino ai 100 km con il mio, sempre!!! ciao:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda Silvercat » lunedì 21 dicembre 2015, 23:36

giancarlo ha scritto:Buongiorno Amici io ho ancora il fiatone! Ho spinto il sw t400 per 1 km..ee sì sono rimasto a secco.
Ma non è colpa mia in quanto la lancetta era sopra la zona rossa.

L'ho comprato usato giusto un anno fa ho percorso 4000 km e non mi ha mai fatto questo scherzetto
Cosa può essere successo?

Saluti
giancarlo


Ti si deve essere bloccato il galleggiante del serbatoio, se ne è discusso alcune volte, il problema si risolve con un additivo nella benzina. Usa il pulsante CERCA e troverai i thread in cui si parla del problema.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda m4xcool » martedì 22 dicembre 2015, 11:45

silver 59-61 ha scritto: [...] non è esatto.....la distanza da Anzio a Roma sono 57 km......a meno che tu non sia arrivato a Settebagni...

Se per Roma intendi genericamente il confine "G.R.A." la tua affermazione è corretta, ma la Capitale ha una superficie leggermente più estesa di Anzio;

il tragitto percorso è stato: Anzio-Campo Verde-Pontina-GRA-Aurelia-Via Mattia Battistini, pertanto alla destinazione il parziale azzerato all'entrata in riserva segnava 86Km ). Maps mi dà circa 76Km come riferimento. Ovviamente per la gioia dei detrattori della cilindrata maggiore, questo dato è riferito proprio al 600 E3.

Riguardo la spegnimento della prima tacca sul 400cc, per come guido io (da pensionato) questa estate ho raggiunto il record personale di 102Km, mediamente nella bella stagione percorro sempre >90 Km con le 5 tacche accese e ne faccio come minimo altrettanti in riserva (tacca lampeggiante); purtroppo io sono uno di quelli che non soffre di ansia da rifornimento.

Comunque sia l'indicatore della riserva garantisce non meno di 4 litri effettivi nonostante il manuale parli di 3,4l.

La capacità totale è 16l, non 16,5l come da me indicato
Allegati
Anzio.png


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
HondaSW
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 23:13
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco Perla

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda HondaSW » lunedì 28 marzo 2016, 18:31

Dato che ho da poco lo scooter e non voglio spingere 250 Kg di scooter ho fatto una prova per vedere dal momento che la lancetta inizia la zona rossa quanti litri ci stanno, sono entrati 11,90 Litri all'orlo, quindi dalla posizione della lancetta ci sono ancora 4,10 Litri



WP_20160328_17_46_21_Pro.jpg


Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda sideman » lunedì 11 aprile 2016, 8:31

Aggiornamento

Stamani ho rifatto una prova sull'indicatore benzina.
Sono partito da casa con la lancetta appena posata sul rosso, al benzinaio vicino al lavoro (un beyfin poco caro) ho 50 km...quindi ricordandomi questo tred mi sono detto..provo ad arrivarci...

esattamente a metà strada la lancetta è arrivata a metà dello spazio rosso...quindi mi sono inpaurito, ero in autostrada e mi mancavano ancora 25 km...non potevo rischiare...anche se sai che "ruba" vederla li ti mette paura...quindi faccio una cosa che raramente faccio (solo in viaggi lunghi)...mi fermo a mettere benza in autostrada...
come sempre pieno e mi entrano 12 litri !!!!!!
che cavolo!!!! avevo ancora 4 litri!!!!!! Ci facevo 100 km!!!!

a me questa cosa propio non mi gusta...praticamente abbiamo 4 litri inutilizzati per colpa dell'indicatore.

nota
quest'anno ho iniziato a monitorare il consumo con l'applicazione del telefono per tenere tutto in memoria....sono rimasto piacevolmente colpito invece dalla precisione del misuratore di consumo...(al contrario di quello del livello), mi segnava 24,6 ed in effetti ho consumato 24,6 precisi.
Ricordo che a una misurazione fatta l'anno scorso lo scarto era di circa un km/lit, verifichèrò in seguito con altri pieni

Ho finalmente anche la misurazione del cosnsumo fisso autostrada (avendo fatto benzina in autostrada:
a 110 costanti segna 28 km/lit (su una trentina di km fatti), che è un buon valore, che chiaramente oscilla e peggiora subito all'aumentare anche di poco la velocità o sul numero di salite che troviamo.

sid


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b

Avatar utente
HondaSW
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 23:13
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco Perla

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda HondaSW » mercoledì 13 aprile 2016, 20:32

sideman ha scritto:a 110 costanti segna 28 km/lit (su una trentina di km fatti), che è un buon valore, che chiaramente oscilla e peggiora subito all'aumentare anche di poco la velocità o sul numero di salite che troviamo.
Come è possibile tanta differenza tra i consumi di uno stesso scooter a parità di utilizzo?? Il mio a 110 Costanti per 30 km mi segna 21 Km/l, se cammino a 90 - 100 mi segna 22 Km/l


Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda sideman » giovedì 14 aprile 2016, 11:15

Secondo me se a 110 costanti ti segna 21 km/lit (sempre che tu lo abbia azzerato prima di iniziare il computo e tu sia arrivato ai 110 in maniera regolare, senza un'accellerata on/off) o hai un problema di consumo oppure hai il computer che è starato.

ti riporto i consumi rilevati da "in sella":
Consumi km/l Autostrada 22,6 Extraurbano 30,9 A 90 km/h 27,5 A 120 km/h 24,9 Al massimo 13,7 - See more at: http://www.insella.it/prova/scooterone- ... b27f8.dpuf

a 90 Km/h 27,5
che è abbastanza in linea con quello che rilevo io, se pensi che i 110 di tachimetro reali sono un pò meno di 100 ed uno scarto sui consumi e computer
Io mi ci ritrovo abbastanza con questi dichiarati, a parte l'extraurbano per arrivare a 30 km/lit immagino parlino di un filo di gas e 70/80 km/h

sid


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda sideman » giovedì 14 aprile 2016, 13:38

Immagine

questo è il mio consumo medio nelle ultime 2 settimane per andare e tornare dal lavoro


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b

Avatar utente
HondaSW
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 23:13
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco Perla

Re: Capacità serbatoio e tacche indicatore di benzina

Messaggioda HondaSW » giovedì 14 aprile 2016, 19:55

sideman ha scritto:Secondo me se a 110 costanti ti segna 21 km/lit (sempre che tu lo abbia azzerato prima di iniziare il computo e tu sia arrivato ai 110 in maniera regolare, senza un'accellerata on/off) o hai un problema di consumo oppure hai il computer che è starato.

ti riporto i consumi rilevati da "in sella":
Consumi km/l Autostrada 22,6 Extraurbano 30,9 A 90 km/h 27,5 A 120 km/h 24,9 Al massimo 13,7 - See more at: http://www.insella.it/prova/scooterone- ... b27f8.dpuf

a 90 Km/h 27,5
che è abbastanza in linea con quello che rilevo io, se pensi che i 110 di tachimetro reali sono un pò meno di 100 ed uno scarto sui consumi e computer
Io mi ci ritrovo abbastanza con questi dichiarati, a parte l'extraurbano per arrivare a 30 km/lit immagino parlino di un filo di gas e 70/80 km/h

sid

Oggi per andare a lavoro ho fatto di nuovo la prova, azzerato tachimetro, arrivato a 110 in tutta tranquillità, poi a 110 costante per 30 km, mi segna 21,4 Km/l scooter completamente originale, unica modifica ho messo candele Denso Iridium, il resto Olio Bardahl 10W40 XTS, filtro aria Originale Nuovo, viaggio senza bauletto, peso mio 60 Kg. A questo punto il mio ha qualche problema, ma non saprei cosa controllare..... Il computer di bordo starato lo escludo, perché ho fatto i conti con i litri messi ed è molto preciso su lunghe percorrenze. Possibile che il vecchio proprietario abbia toccato la carburazione??? Qui ci vuole il boss per consigliarmi cosa posso controllare swci:


Immagine Immagine Immagine


Torna a “Generale”