Pompa dell'acqua

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » mercoledì 9 novembre 2016, 1:09

schimmel ha scritto:
IMG_0555.jpg
Aggiornamento riguardo la perdita sul mio swt600 abs di giugno 2016 con 4500 km a oggi.Dopo aver trovato perdite di acqua mista liquido refrigerante per terra la mia Concessionaria di fiducia Honda mi ha sostituito in garanzia la pompa dell'acqua.Stamane ho ritirato il mezzo e nei prossimi giorni controllerò.Ringrazio e consiglio la Concessionaria Honda Dominioni in Olgiate Comasco con la quale mi sto trovando benissimo sotto tutti i punti di vista da quando ho acquistato il mio swt600 abs.Grande professionalità e disponibilità verso il cliente.

Dimenticavo....penso che il Nikon confermerà ciò che ho scritto. :p:



hawkSWT400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 18:03
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Bianco

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda hawkSWT400 » mercoledì 9 novembre 2016, 18:39

anche a me è successo, credo sia stata una partita difettosa di pompe dell'acqua.



Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » giovedì 10 novembre 2016, 0:22

hawkSWT400 ha scritto:anche a me è successo, credo sia stata una partita difettosa di pompe dell'acqua.

Lo penso anche io.Comunque Honda non ha battuto ciglio sulla sostituzione in garanzia.In queste cose si vede la serietà di una marca blasonata come Honda....giù il cappello! :up: :clap:



courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 207
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda courteney » giovedì 10 novembre 2016, 10:00

Non sono tanto d'accordo. Con gli statori non sono stati cosi signori.......



Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » venerdì 11 novembre 2016, 0:18

courteney ha scritto:Non sono tanto d'accordo. Con gli statori non sono stati cosi signori.......

Ma intendi rottura in garanzia?



courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 207
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda courteney » venerdì 11 novembre 2016, 14:18

non in garanzia.E vorrei pure vedere se mi si rompe un componente in garanzia se non lo sostituiscono senza batter ciglio. Purtroppo oggi ci si meraviglia se una casa fa semplicemente il suo dovere. In quanto agli statori del silver wing io dico che un componente palesemente malcostruito avrebbe dovuto essere oggetto di un richiamo. Non solo cosi non e' stato, ma addirittura pare che sull' Sw-t, il problema ci sia ancora anche se in misura minore. Se uno non conoscesse il forum , nell'arco della vita di un silver, si troverebbe a sostituire un paio di statori alla modica cifra di piu di 300 euro a pezzo, mica una decina.... quindi il cappello me lo tengo in testa



Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » venerdì 11 novembre 2016, 23:54

Mi consolo che ora la garanzia è di 4 anni,per cui sono abbastanza coperto.... certo che fino al 2013 gli anni di garanzia erano solo 2, se non mi sbaglio.



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda m4xcool » sabato 12 novembre 2016, 11:33

courteney ha scritto:[...] In quanto agli statori del silverwing io dico che un componente palesemente malcostruito avrebbe dovuto essere oggetto di un richiamo. Non solo cosi non e' stato[...]

Infatti il componente in oggetto non è mai stato cambiato durante i 15 anni di produzione del mezzo, fatta eccezione per un ridimensionamento della potenza erogata passando alla produzione di SW-T nel 2009; pertanto non può esserci un richiamo per una parte che non è riconosciuta difettosa.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda mauro » sabato 12 novembre 2016, 14:30

secondo me usando un buon olio e sostituendolo una volta all anno o ai km giusti il problema statore non sussiste.......poi ce sempre l eccezzione.... :)


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 207
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda courteney » sabato 12 novembre 2016, 20:13

Infatti il componente in oggetto non è mai stato cambiato durante i 15 anni di produzione del mezzo, fatta eccezione per un ridimensionamento della potenza erogata passando alla produzione di SW-T nel 2009; pertanto non può esserci un richiamo per una parte che non è riconosciuta difettosa


che un componente non venga riconosciuto difettoso non vuol dire che non lo sia. Voglio dire, non e' che uno statore e' da considerarsi materiale di consumo, per cui ad un certo chilometraggio vada sostituito.Eppure nell'arco della vita del silver e' difficile non trovarne uno che non abbia trovato problemi con questo componente.

secondo me usando un buon olio e sostituendolo una volta all anno o ai km giusti il problema statore non sussiste.......poi ce sempre l eccezzione.... :)


Non sai quanto ti sbagli. Io ho sempre usato un olio sintetico e cambiato ogni 10000; eppure mi ha abbandonato ugualmente... e come me tanti altri




Torna a “Generale”