Pressostato benzina pressione assoluta

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda angelodin » sabato 26 ottobre 2013, 18:27

fra2 ha scritto:fai anche tu la prova con la siringa..

Io non son capace..... su dai non fare il tirchio. Facci sapere, e documenta il lavoro. Te ne saremo grati !!!!!!!


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » domenica 27 ottobre 2013, 2:16

angelodin ha scritto:
fra2 ha scritto:fai anche tu la prova con la siringa..

Io non son capace..... su dai non fare il tirchio. Facci sapere, e documenta il lavoro. Te ne saremo grati !!!!!!!

allora farò delle foto con la siringa..... come si fa ad non essere capaci.... sono solo 4 viti...


.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » domenica 27 ottobre 2013, 14:17

da come è fatto il pressostato credo che si possa sentire dei rumoretti quando aspiri o quandorilasci tipo "click click"..
ho scritto io credo!!! perchè sulla mia non lo mai sentito è bloccato... in totalmente aperto.

poi nel cassetto ne ho un'altro più nuovo che mi arrivò montato insieme al motore che cambiaii un anno fa. Ma questo pressostato ne era bloccato che non faceva passare benzina,(infatti diventai matto che il motore non voleva partire) e ho rimesso il mio quello vecchio che funzionava bene...

Comunque bisogna fare delle prove con uno funzionate .


.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » giovedì 31 ottobre 2013, 7:51

m4xcool ha scritto:
fra2 ha scritto:allora mi chiedo a CHE SERVONO I SENSORI come la sonda lambda sullo scarico e la specie di debimetro che c'è nell'airbox ? che cosa regolerebbero e/o controllano? e tutto quel popò di centralina elettronica???


L'Honda non ha il debimentro come la maggior parte dei mezzi a due ruote, ma usa il sensore MAP posto sotto il telaietto sella che stima la portata di aria misurando la depressione;
il sensore nel 2° airbox (IAT) misura la temperatura dell'aria aspirata e quindi ne calcola la densità.
Infine il sensore Lambda rileva la presenza di O2 nei gas incombusti, questo parametro è fondamentale all'ECM per mantenere il corretto rapporto stechiometrico.



Giordano, scusami se insisto,... io devo solo capire... il tuo discorso fila e concordo su quello che dici se abbiamo la moto euro3

ma come lo calcola il rapporto stechiometrico sull'euro 1? i

Per me i tempi di accensione e i tempi di apertura e chiusura sugli iniettori è un programma prefissato solo in base ai regimi nella ECU e credo che l'unico parametro che fa variare la carburazione è il sensore di temperatura nell'airbox che in qualche modo varia i consumi tra estate ed inverno.....

Ora sto pensando seriamente come far raggiungere i fatidici 20-24km/l se lo fa la SW euro 3, se lo fa la honda transalp600 euro 0 se lo fa la africatwin euro 0 se lo fa le altre moto ad iniezione senza sonda lamda, perchè non lo puo' fare anche sul SW euro 1?

Quindi io credo di dover capire per bene il funzionamento di quel pressostato della benzina, che per me da come la vedo è solo una specie di rubinetto on-off e di capire bene quanta pressione ha l'impianto ad iniezione, a mio avviso non raggiunge neanche 0,5 bar...


.

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » giovedì 31 ottobre 2013, 8:30

per capire meglio di sicuro prenderò questo kit
http://www.castiglione-racingparts.it/s ... nIGuXBaac0


.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda angelodin » giovedì 31 ottobre 2013, 16:08

fra2 ha scritto:per capire meglio di sicuro prenderò questo kit
http://www.castiglione-racingparts.it/s ... nIGuXBaac0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Si ma è un kit che ha un certo costo.....


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » giovedì 31 ottobre 2013, 18:52

fra2 ha scritto:
Quindi io credo di dover capire per bene il funzionamento di quel pressostato della benzina, che per me da come la vedo è solo una specie di rubinetto on-off e di capire bene quanta pressione ha l'impianto ad iniezione, a mio avviso non raggiunge neanche 0,5 bar..


anche secondo me è così


Peppertoppa ha scritto:Mi sorge un dubbio. Il pressostato, come tale serve solo a mantenere in pressione e non a regolare la stessa ( non è appunto un Regolatore di Pressione ), non vorrei che servisse solo da Bypass, da valvola di non ritorno ( come per esempio quella dell'acqua fredda degli scaldacqua ). Come, tale o funziona o no, quindi o mantiene in pressione la benzina spinta dalla pompa oppure no. Questo spiegherebbe la mancanza di un sensore di malfunzionamento. Quando rotto non parte.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » domenica 24 novembre 2013, 6:30

@fra2 sei riuscito a venirne a capo? Novità sui consumi?


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » martedì 26 novembre 2013, 23:17

ho due pressostati identici... presumo entrambi rotti, cioè incantati sempre aperti.
dovrei provare con uno nuovo.


.

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » mercoledì 15 gennaio 2014, 13:36

Grazie all'infinita disponibilità dell'amministratore Stefano, sto testando se un pressostato malfunzionante ( non è detto che lo sia) possa incidere negativamente sui consumi. Terrò aggiornamenti. grazie: swci:


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it


Torna a “Generale”