Trasudamento da sotto il carter variatore

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » domenica 20 settembre 2015, 21:24

mauro ha scritto:proprio oggi mi kiedevo a ke punto fossi con il lavoretto...... :eheh:

Ci sentiamo in privato caro Mauro... :aureola: :wtf:


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » lunedì 21 settembre 2015, 8:53

AGGIORNAMENTO:
Questa mattina prima di partire per il lavoro, apro la trasmissione e come ipotizzavo ho trovato all'interno della campana ma sul lato "esterno" (quindi non dalla parte più vicina al coperchio della riduzione finale) una "righina" di olio nero.
Ho accuratamente pulito la campana e i ferodi che inevitabilmente erano sporchi d'olio, controllato sotto la campana e sopra per vedere se c'erano tracce di olio (senza togliere la campana) ma non c'è nulla quindi presumo che il lavoro di inserimento del paraolio sia stato fatto bene, anche perchè oltre a spingerlo con le dita e portarlo a livello del bordo, altro non si deve fare.
Inoltre troverei strano sia il paraolio a perdere in quanto appena provato mi ha dato quel problema, cosa che prima (con il paraolio vecchio), nonostante il paraolio fosse rovinato non mi aveva mai imbrattato l'interno campana.
Probabilmente il grasso all'interno del "corpo" frizione è debordato e con la forza centrifuga ha iniziato ad uscire ed è finito sulla campana.
A pranzo ridarò una controllata dopo averci fatto una 30tina di km.
Avete altre supposizioni in merito?
ciao:


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » lunedì 21 settembre 2015, 12:40

Aperto anche ad ora di pranzo.....non presentava più traccie di grasso sul bordo della campana.
Comunque ho ripulito tutto, campana, ferodi e l'interno della frizione (dove si inserisce l'albero della trasmissione).
Poi ingrassato pochissimo l'albero della trasmissione e richiuso tutto.
Speriamo bene. :fifi:
Ciao


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda mauro » lunedì 21 settembre 2015, 21:18

ottimo:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » martedì 22 settembre 2015, 7:29

BRUTTISSIME NOVITA':
Caspiterina ..... acc:
Ieri sera tornato a casa scopro sul cerchio posteriore una gocciolina di "olio trasmissione" perche': perche': perche':
Inutile dire quello che ho pensato e detto !!!!
Ripercorrendo a memoria tutto il lavoro di sostituzione paraolio interno che ho fatto, mi è venuto solo un piccolo dubbio che riguarda l'inserimento dell'asse "trasmissione/ruota" (non ricordo il termine corretto)....
Nel video il Boss inserisce con delicatezza tale asse facendo attenzione a non toccare il labbro del paraolio....poi una volta stabilizzato nella sua sede (quindi tra paraolio e cuscinetto ruota) gli da dei colpetti molto energici per mandare in battuta l'asse.
Bene, questo passaggio forse è l'origine del mio problema che ora si è manifestato.
Ho inserito l'asse e battuto "leggermente" con martello di gomma, ma rimaneva "leggermene" fuori una scanalatura di 1-2mm rispetto al bordo del paraolio.
Non volevo battere troppo forte per paura di rovinare qualcosa.
Rimontato tutto sia la ruota che gli ingranaggi interni della riduzione risultavano correttamente montati tant'è che la ruota con il suo disco freno cade a pennello tra le pinze freni....e gli ingranaggi della riduzione girano correttamente e sono "a filo tra di loro".
Vi prego aiutatemi ...... cos'ho sbagliato?
Boss....HELP ME !!!!


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda StevenB » martedì 22 settembre 2015, 9:36

Non hai sbagliato nulla altrimenti non avresti avvitato correttamente il coperchio. Il forellino e' unto di olio ? hai controllato bene la superficie di contatto con il paraolio se presentava irregolarita' tali da danneggiare il paraolio ? lo hai pulito bene ?
Se il lavoro e' fatto alla perfezione non dovresti vedere nulla da quel forellino.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » martedì 22 settembre 2015, 10:39

Grazie Steven della risposta.
Sta sera ricontrollo , ma mi sembra che dal forellino non esca nulla.....è asciutto.
Però sul cerchio della gomma c'è quella "macchiolina"....di olio di trasmissione.
Oltrettutto l'olio è quello nuovo, bello trasparente......e non come qualcuno ha ipotizzato (vero Mauro hihihi: ) che poteva essere l'olio vecchio !.
Battute a parte , datemi dei suggerimenti su cosa controllare.
Sta sera verifico se il forellino è asciutto o meno e poi vi aggiorno !.
Ciao e grazie


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda StevenB » martedì 22 settembre 2015, 10:46

Non mi picchiare se ti ho sporcato il cerchio. Prometti.
Immagine


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » martedì 22 settembre 2015, 10:48

hihihi: hihihi: hihihi:
Sei proprio forte Steven.....

Magari fosse il gatto !!!!


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi

Gtiaj
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
Scrivo da: Udine
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Trasudamento da sotto il carter variatore

Messaggioda Gtiaj » martedì 22 settembre 2015, 10:50

Ma se l'asse trasmissione non fosse entrato completamente, la ruota potrebbe non avvitarsi e "sbilanciare" tutta la componentistica dei freni ecc...
Non so se mi sono spiegato... :emo_pic_18:


pulegge variatore lavorate ,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 , mollette frizione 600, luci posizione led, anabbagliante xeno 6000, abbagliante led, campana frizione alleggerita con fori da 22mm, doppi cuscinetti ruota anteriore, ammortizzatori anteriori irrigiditi


Torna a “Generale”