rumore

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
garrott
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 22:47
Scrivo da: giulianova
Scooter: SW 400
Colore: grigio

rumore

Messaggioda garrott » sabato 28 dicembre 2013, 18:58

Salve ho un problema al mio scooter sw 400, a volte mi fa un rumore tipo barattolo, da cosa puo' dipendere? Grazie per un eventuale risposta



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda angelodin » domenica 29 dicembre 2013, 11:32

@garrott Puoi essere piu specifico ? Lo fà alla partenza ? A caldo o a freddo ? Nel forum viene identificato un rumore particolare, alla partenza, con il nome di muggito.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda DINO57 » domenica 29 dicembre 2013, 11:59

lo sbarattolamento non ha niente a che fare con il muggito ,il muggito è prodotto dalla frizione ,lo sbarattolamento al minimo o in rilascio è prodotto dal gioco dei rulli nel variatore ,infatti difficilmete lo fa in accelerazione perchè i rulli sono spinti contro il piattello e il variatore in quel momento non hanno gioco ,è un piccolo difetto che ho anche io coi rulli Pinasco ,gli unici rulli che sul mio non lo facevano (o era molto limitato e non lo sentivo)erano i Malossi perchè hanno una "plastica" diversa ,provato originali Pinasco Polini ,tutti creavano un minimo di sbarattolamento infatti hanno una plastica migliore più duratura ,...
è sempre consigliata una pulizia e un controllo ai rulli potrebbero essercene anche spiattellati e il gioco si crea di più ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda angelodin » domenica 29 dicembre 2013, 14:50

Quindi garrott dovrebbe aprire la trasmissione e verificarne lo stato, in principal modo i rulli. Corretto ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda DINO57 » domenica 29 dicembre 2013, 16:16

si,...questo inizialmente per vedere se tutto è a posto e fare una bella pulizia alla trasmissione ,ma in rilascio e dando piccole accelerate potrebbe sentirsi lo stesso un pò ,del resto tra i rulli e il variatore c'è una tolleranza e questo crea i rumori ,
Ultima modifica di DINO57 il domenica 29 dicembre 2013, 16:26, modificato 1 volta in totale.


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

garrott
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 22:47
Scrivo da: giulianova
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: rumore

Messaggioda garrott » domenica 29 dicembre 2013, 16:18

Salve, il rumore inizia dopo qualche km ed e' abbastanza fastidioso ma nonostante tutto lo scooter va benissimo. E' montato un variatore Malossi ma??? Ciao



DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda DINO57 » domenica 29 dicembre 2013, 16:30

probabilmente gli serve propio una bella pulizia,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

garrott
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 22:47
Scrivo da: giulianova
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: rumore

Messaggioda garrott » lunedì 30 dicembre 2013, 12:15

Salve, purtroppo non sono cosi esperto da poter controllare la trasmissione o altro acc: Potreste consigliarmi qualcuno della SWC che risiede in Abruzzo in grado di dare una bella controllata al mio scooter. Attendo una vostra risposta



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: rumore

Messaggioda StevenB » lunedì 30 dicembre 2013, 12:45

Potrebbe anche non provenire dalla trasmsione ma dal cuscinetto ruota, disco, pinza ecc.
Va prima identificato il punto esatto del rumore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

garrott
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 22:47
Scrivo da: giulianova
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: rumore

Messaggioda garrott » lunedì 30 dicembre 2013, 13:49

Il rumore proviene dalla parte posteriore e si sente solo durante la marcia e succede a tratti non sempre, spero che sia qualcosa di poco grave Grazie x la risposta




Torna a “Generale”