Pagina 1 di 2
MOLLA A GAS SELLA
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 18:26
da tudini
Ciao a tutti! Spero che la cosa possa interessarVi: sono riuscito a trovare la molla a gas per la sella a Euro 6,52 + IVA (TOTALE EURO 7,96) su
http://www.webnautica.it" onclick="window.open(this.href);return false; Ha una spinta di circa 8 kg ma regge benissimo e la misura è perfetta: 280 mm tutta estesa. Il codice prodotto è: M3508280. La ditta è di Savignano sul Rubicone, per cui o ritirate direttamente oppure ve lo fate spedire. Io ho mandato un corriere a ritirarlo (
http://www.spediamo.it" onclick="window.open(this.href);return false;) che me lo ha portato con 6,69 euro.
Salutoni e buon 2014!

Re: PISTONCINO SELLA STABILUS GRUPPO DI ACQUISTO
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 22:32
da angelodin
@tudini La molla a gas in questione, sarebbe questa ?
http://www.webnautica.it/ferramenta-c-9 ... -9299.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Riporto da pagina web: Dimensioni aperte mm. 280 Chiusa mm. 175
Portata N 80 diam. Foro 6.Stelo 6 - Non sarà che la voce portata è un poco bassina..... ?
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 17:24
da tudini
Si, la molla è proprio quella. E per la spinta, è perfetta! Sembra fatta apposta per il Sw. L'unico dettaglio (insignificante) è che devi cambiare le due rondelle (sopra e sotto) poichè altrimenti non riesci a mettere la coppiglia (quella originale è troppo larga. Se vuoi, ti faccio una foto tutto aperto, e con il codice evidenziato.
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 18:04
da StevenB
tudini ha scritto:Si, la molla è proprio quella. E per la spinta, è perfetta! Sembra fatta apposta per il Sw. L'unico dettaglio (insignificante) è che devi cambiare le due rondelle (sopra e sotto) poichè altrimenti non riesci a mettere la coppiglia (quella originale è troppo larga. Se vuoi, ti faccio una foto tutto aperto, e con il codice evidenziato.
Non serve cambiare i distanziali, basta prendere un punta da 8,5mm e allargare i due fori da 6mm.
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 20:11
da angelodin
@tudini Se fai una foto non sarebbe male...... Quel pistoncino è proprio in offerta, a quella cifra !!
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:48
da StevenB
Prima di leggere commenti poco simpatici su questo pistoncino e meglio leggere quanto vi dico.
Io non ho nulla contro questo pistoncino, anzi lo scopo di questo forum e' proprio quello di farvi risparmiare il piu' possibile ma il dubbio che mi assale e' il valore di quel pistoncino, 80Nm. In officina ho una decina di pistoncini ORIGINALI Honda SCARICHI e utilizzando una cella di carico elettronica ho voluto misurare la forza di questi pistoncini SCARICHI.
Un pistoncino SCARICO e' esaurito quando alzate la sella e a qualunque temperatura esterna la sella vi cade sulla nuca mentre e' QUASI SCARICO quando in estate regge e in inverno cade.
I pistoncini SCARICHI hanno un valore di circa 54Nm mentre quelli QUASI SCARICHI vanno dai circa 67Nm ai 78Nm circa quindi capite benissimo che montare un pistoncino da 80Nm non e' consigliabile secondo me. Da qualche parte su internet ho letto che quelli originali Honda sono da 100Nm, infatti io ne ho montato uno da 150Nm cosi' per un bel pezzo sono tranquillo.
Sappiate che questi pistoncini si chiamano a GAS proprio perche' all'interno non e' presente alcuna MOLLA ma e' il gas a pressione che svolge la funzione della molla e in cima e' presente un anello di tenuta che anche lui non e' perenne ovviamente.
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:58
da angelodin
@StevenB In precedenza ho subito evidenziato in rosso, il valore della resistenza (80N). Io da voi ho acquistato lo stabilus e ne sono contento. Chiaro posto il mio interesse per eventuale soluzione alternativa piu economica. Il pistoncino in offerta è decisamente economico...... ma resta il mio evidenziato dibbio !!!
Mi spiacerebbe davvero che ci fossero fraintendimenti.
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 22:27
da m4xcool
Nessun fraintendimento ma massima trasparenza, il post è quì perché tutti possano valutare e scegliere liberamente.
Nota: noi non vendiamo nulla. Stabilus non si acquista al dettaglio ma solo tramite distributori e quindi ne è stato trovato uno che ci permettesse di acquistarli.
Chiusa parentesi, torniamo in topic.
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 10:26
da pinguino60
...a proposito di stabilus quando arrivano i nostri?
Ciao e auguri di buon anno
Re: MOLLA A GAS SELLA
Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:22
da tudini
Buongiorno a Tutti!
vi allego le foto dalle quali si evince la perfetta apertura senza cedimenti. Ora non ho l'attrezzatura tecnica per sapere se 80 nm corrisponde ad una molla a gas semiscarica, però il risultato lo vedete da voi: si regge senza i fili trasparenti.....
Poi ognuno di noi farà le sue valutazioni; personalmente ho considerato che, per neppure 8 euro, ho risolto il problema (chiaramente non so per quanto tempo), ma soprattutto mi sono ricordato che l'originale Honda (il cui prezzo lo conoscete bene!!) ha retto neppure un anno e mezzo....
nella seconda foto, c'è il dettaglio della rondella. Effettivamente potevo risolvere con una trapanata, ma avevo un'altra rondella (quella nera) e solo dieci minuti di tempo da dedicargli. Va bene così.
Salutoni a tutti!!!
