I Magnifici 4 si evolvono.
Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 15:01
Come tutti avranno letto nell'Archivio Tecnico, dal 2006 sono stati realizzati 2 evoluzioni dei Magnifici 4, la prima nel 2007 e la seconda nel 2010 ma a distanza di 9 anni e' giunta l'ora di aggiornare questi benedetti magnifici 4.
Per avere un SW/SWT brioso e affidabile allo stesso tempo senza spendere molti soldi, vi suggerisco queste modifiche da apportare:
1) il variatore originale e' il migliore di tutti e quindi basta solo montare rulli da 20/21 gr per il 400 e 25/26 per il 600.
2) per il gruppo frizione consiglio di montare le mollette originali del 600 che sono solo il 5% piu' dure del 400, i giri salgono di un centinaio ma allo stesso tempo si riduce il muggito.
2.1) se avete la possibilita' allargate solo i 6 fori esterni della campana portandoli da 12 a 22/24 mm e poi una bella rettificata.
2.2) sostituire il bicchierino bianco con il cuscinetto Spring Slider non serve piu', il costo elevato di tale cuscinetto non giustifica i miglioramenti quindi lasciate tranquillamente al suo posto il bicchierino.
3) montare le candele Denso IRIDIUM IUH24 e sostituirle quando hanno 60000 Km. Queste candele vanno bene solo sugli Euro3.
4) come filtro aria motore non e' piu' conveniente montare il K&N il cui costo e' troppo elevato, potete invece montare l'equivalente in carta della HIFLO oppure quelli bulk cinesi di mediocre qualita' ma se volete risparmiare molto ma allo stesso tempo avere un filtro molto efficiente, allora montate quello in SPUGNA, come quelli che faccio ma con un po' di manualita' li potete fare tutti voi.
5) come filtro aria trasmissione vi consiglio di realizzarlo con la rete in alluminio per parare gli schizzi quando friggete, in questo modo non e' piu' necessario lavarlo ne pulirlo, basta solo una semplice soffiata nel senso inverso. ATTENZIONE, non usate la zanzariera zincata a maglia stretta.
6) staccate il tubo recupero vapori dall'airbox e prolungatelo fino sotto lo scooter, poi attappate il foro sull'airbox, n questo modo i vostri corpi farfallati saranno sempre puliti e candidi e allo stesso tempo il motore assorbira' aria fresca a tutto vantaggio del rendimento.
Come vedete gli M4 sono di piu' proprio perche' sperimentando ogni giorno le cose cambiano e fra 2 giorni il mio SW compie NOVE ANNI con sopra 160 MILA KM.
Per avere un SW/SWT brioso e affidabile allo stesso tempo senza spendere molti soldi, vi suggerisco queste modifiche da apportare:
1) il variatore originale e' il migliore di tutti e quindi basta solo montare rulli da 20/21 gr per il 400 e 25/26 per il 600.
2) per il gruppo frizione consiglio di montare le mollette originali del 600 che sono solo il 5% piu' dure del 400, i giri salgono di un centinaio ma allo stesso tempo si riduce il muggito.
2.1) se avete la possibilita' allargate solo i 6 fori esterni della campana portandoli da 12 a 22/24 mm e poi una bella rettificata.
2.2) sostituire il bicchierino bianco con il cuscinetto Spring Slider non serve piu', il costo elevato di tale cuscinetto non giustifica i miglioramenti quindi lasciate tranquillamente al suo posto il bicchierino.
3) montare le candele Denso IRIDIUM IUH24 e sostituirle quando hanno 60000 Km. Queste candele vanno bene solo sugli Euro3.
4) come filtro aria motore non e' piu' conveniente montare il K&N il cui costo e' troppo elevato, potete invece montare l'equivalente in carta della HIFLO oppure quelli bulk cinesi di mediocre qualita' ma se volete risparmiare molto ma allo stesso tempo avere un filtro molto efficiente, allora montate quello in SPUGNA, come quelli che faccio ma con un po' di manualita' li potete fare tutti voi.
5) come filtro aria trasmissione vi consiglio di realizzarlo con la rete in alluminio per parare gli schizzi quando friggete, in questo modo non e' piu' necessario lavarlo ne pulirlo, basta solo una semplice soffiata nel senso inverso. ATTENZIONE, non usate la zanzariera zincata a maglia stretta.
6) staccate il tubo recupero vapori dall'airbox e prolungatelo fino sotto lo scooter, poi attappate il foro sull'airbox, n questo modo i vostri corpi farfallati saranno sempre puliti e candidi e allo stesso tempo il motore assorbira' aria fresca a tutto vantaggio del rendimento.
Come vedete gli M4 sono di piu' proprio perche' sperimentando ogni giorno le cose cambiano e fra 2 giorni il mio SW compie NOVE ANNI con sopra 160 MILA KM.