600cc dopo 350 km

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

600cc dopo 350 km

Messaggioda nikon » giovedì 16 giugno 2016, 10:08

impressioni dopo 350km di 600 cc

finalmente il motore che spinge come si deve,gia' ai bassi regimi,il 400cc fino ai 4 mila giri non si muove

avantreno piu rigido
consuma uguale al 400,mi segna sempre circa 22kml
ha una migliore tenuta di strada penso siano le gomme il mio 600 monta le bridge hoop
in tangenziale vado con un filo di gas e il motore gira piu' in basso quasi non si sente
si sente un leggero sibilo a caldo arrivare dalla trasmissione,a freddo non lo fa'....
i freni mi sembrano ottimi ma è tutto nuovo devono fare il rodaggio

in conclusione il 400cc è un polmone,non è adeguato alla stazza del silver ,il motore piu' giusto per il suo peso è il 600

nel 2006 ho avuto il majesty 400 per 15 mila km,spingeva di piu ma pesa molto meno del silver...

amen


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda sideman » giovedì 16 giugno 2016, 11:22

sul consumo nutro qualche dubbio
chiaro che ci sono situazioni dove è avvantaggiato il 600 e altre dove è avvantaggiato il 400
io direi che il 400 si avvantaggia in più situazioni (città, extraurbano)
Io con il 400 faccio una media di 24 e lo spingo, non spingendo sarei fisso sui 25. Chiaramente niente città e polso allenato

Riguardo alla potenza concordo, ci sono situazioni dove il peso purtroppo si fa sentire, soprattutto nelle salite o le ripartenze da fermo e li voresti avere il 600, anche in qualche sorpasso, ma non direi che il 400 è un polmeno, nell'ergonomia generale si comporta molto bene, non ho ancora provato in 2 a pieno carico però....

sid


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda mauro » giovedì 16 giugno 2016, 12:04

pure il mio si aggira sui 24 /25km/lt,,, x arrivare a 22 devo darghe de manetta!!!! Comunque se il 400 va come va ... e va forte... immagino il 600!!!
x il sibillio della trasmissione...o , sono organi meccanici ovvio che non possono essere assenti, ma la tua mi sembra un po una fissazione, e in corsa non so nemmeno come fai a sentirli....che casco hai che sei indenne da rumori di fruscio d aria o altro...?giusto x curiosita'.... ciao:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
skiatta72
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 1192
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 15:21
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio
Località: ROMA (RM)
Contatta:

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda skiatta72 » giovedì 16 giugno 2016, 14:01

Ovvio che se fai un confronto tra 400 e 600 come mamma li ha fatti posso essere d'accordo ... Per quel che ho potuto constatare io che venivo da un 400 con polini e rulli da 15.5 posso garantirti che il 600 e un bel polmoncino a confronto almeno fino agli 80 km/h ... Per i consumi sono piu o meno simili se non si gira in citta ... E se non apri a manetta ... In citta sto sui 16/17 rispetto al 400 che mi faceva 21 ... Con tutto che era polinato .... In autostrada invece il 400 mi faceva 15 ... Il 600 per i suoi ovvi motivi mi sta sui 20/21 ... Insomma ... Il 600 a mio avviso va bene se si fa molta strada statale e autostrada ... Da evitare se si fa molta citta ... Il 400 e il mezzo perfetto se ritoccato un pochino sul variatore ... Il 600 invece soffre le basse velocita ... A 20 /30 km/h trema tutto ... Ma l'ho risolto montando i rulli honda del 400 che mi hanno alzato i giri ci circa 400 .


Immagine
immagine like facebook
Su sw 400 blu dal 28 maggio 2006 al 28 maggio 2012 71920 km di goduria !!!!!
Su Swt 400 nero Dal 29 maggio 2012 al 13 agosto 2015 60000 km di stragoduria !!!!
Dal 13 agosto 2015 al 15 maggio 2018 Swt 600 abs grigio 45000 km sempre di gran goduria
Dal 28 maggio 2018 fatto il gran salto [/size]

Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda nikon » giovedì 16 giugno 2016, 14:11

non ho nessuna fissazione ho l orecchio buono


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda mauro » giovedì 16 giugno 2016, 18:15

ok ma non mi hai risposto su che casco hai perche':


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

mauro63
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 20:50
Scrivo da: Lacchiarella - Milano
Scooter: Altro
Colore: altro

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda mauro63 » venerdì 17 giugno 2016, 9:39

sei sceso da un mezzo cha ha 34 cv e sei salito su un mezzo (telaio identico) che ne ha 51!
e ovvio che il confronto è impari ma non credo sia corretto definire il 400 un polmone....

con il 400 fai delle cose, con il 600 ne fai altre....chiaro che il 600 ha più coppia , più allungo, il motore fatica meno sopratutto nei viaggi...
Ma non capisco perchè cerchi sempre il difetto in questo scooter....
ogni mezzo di qualunque marca e cilindrata ha i propri difetti e i propri pregi, ma non ho mai letto un tuo post dove trovavi qualche pregio nel nostro mezzo....
io ho un 400 e me lo tengo stretto, ho la fortuna di avere un scooter silenziosissimo e parco nei consumi, manutenzione vicina allo zero e anche quest'anno ci girerò la Sardegna!

comunque ti faccio i miei migliori auguri per il tuo 600!
tanti km!
ciao



Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda nikon » venerdì 17 giugno 2016, 10:09

ne ha 39 di cv il 400

non cerco difetti ho detto solo che per il peso che ha il 400 è sottodimensionato


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda m4xcool » venerdì 17 giugno 2016, 10:44

Mi sembra che stiate ribadendo un concetto ovvio: il Silver nasce nel 2001 come 600, dopo cinque anni arriva la versione 400; se confrontiamo la massa gli altri 400 stazzano mediamente 35/50 Kg in meno proprio perché pensati in origine per un motore meno potente.

Infatti il B650, BMW650 etc hanno una massa simile al Silver 600 proprio perché progettati per un motore avente queste prestazioni.

Il "downgrade" subito dal Silver è stato dettato dalla volontà di Honda di confrontarsi sul quella cilindrata senza creare un modello ad-hoc come hanno fatto gli altri; è stato si un successo ma comunque la cilindrata più bassa risente sicuramente anche a livello di consumi oltre che di prestazioni e piacere di guida di quelle decine di chilogrammi in più che ha ereditato.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
sideman
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 luglio 2015, 13:31
Scrivo da: Firenze-Castelfranco di Sopra
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: 600cc dopo 350 km

Messaggioda sideman » venerdì 17 giugno 2016, 11:21

però il grosso delle vendite le ha fate il 400 o sbaglio?

Non ho dati alla mano, correggetemi subito se avessi detto una cavolata

sid


Aprilia Tuono R V60
Honda SW-T abs
Cannondale Trigger 650b


Torna a “Generale”