Pagina 1 di 2

Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 15:20
da alfredino1987
Buongiorno,
sicuramente ho sbagliato dove postare o forse ho fatto bene...mi prenderò un richiamo (spero di no xD).

Allora il mio silver và verso i 50.000km e devo fare un controllo tecnico (tagliando)....Ho letto come tarare la trasmissione,senza cambiare variatore monterò rulli da 18gr della MALOSSI.
Ora vorrei sapere se monto anche le molle del silver wing T600, potrei avere dei problemi?
Mi limito solo sui Rulli?

Grazie mille e buona giornata!

Re: Controllo 6000km

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 16:52
da mauro
se monti le mollette del 600 ai ceppi della frizione l unico problema è che non ti piaccia l attacco della frizione piu in alto e lo stacco della stessa, ma dubito che succeda.....

Re: Controllo 6000km

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:13
da Silvercat
Cambiando le mollette perdi freno motore... in rallentamento la frizione stacca a velocità più alta, un po' antipatico... Per il 400 ti consiglio i rulli Polini da 20 gr..

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 20:18
da StevenB
alfredino1987 ha scritto:....potrei avere dei problemi?

il problema e' solo nel tuo portafogli perche' al Silver non crei alcun problema.

Da 25 a 20gr i giri si innalzano di circa 500, con i 18 stiamo a circa 700.
Sostituire le mollette con quelle del 600 i giri si innalzano di circa 200.

Rulli da 18 + mollette del 600 stai a circa 900 giri piu' in alto, per avere cosa ? divertimento al semaforo ? spese piu' alte ? o cosa ?

Ricordati che il Silver e' un mezzo TU-RI-STI-CO.

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 22:52
da alfredino1987
Non voglio portarlo da nessuna parte ^_^. A me va bene già così,solo che quando sto sui 100km/h è come se fosse bloccato (non conosco il termine), si vede che vuole più gas. In autostrada mi piace rilassarmi sui 100,tranquillo senza che sembra un polmone ...allora credevo che cambiando i rulli e mollette sulla frizione, avrei risolto il problema. Vi chiedo prima di poter fare una stupidaggine a voi,e sto facendo bene...
Per il momento in Honda il giorno che ho preso appuntamento ho chiesto i rulli da 18 della molossi, Non credo che in Francia abbiano i 20gr della rinasco :(

Diciamo che vorrei un pizzico di brillantezza,anche se in allungo mi dà tante soddisfazioni 160km/h tutto originale

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 23:43
da Silvercat
Hai bisogno del 600! :obscene-smokingjoint: ahah: ciao:

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 6:47
da alfredino1987
Eh eh eh non sarebbe male hihihi:

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 10:03
da StevenB
alfredino1987 ha scritto:Diciamo che vorrei un pizzico di brillantezza,anche se in allungo mi dà tante soddisfazioni 160km/h tutto originale

allora metti i rulli Polini da 20 e basta.

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 19:52
da angelodin
alfredino1987 ha scritto:.............
Diciamo che vorrei un pizzico di brillantezza,anche se in allungo mi dà tante soddisfazioni 160km/h tutto originale

Come dice Stevenb, rulli Pollini 20gr. Non mettere componenti malossi, per esperienza sono soldi buttati.
P.S.
Per i consumi......... polso delicato, in quanto, con questa configurazione, abbiamo un'accelerazione che permette!!!! :ya:

Re: Controllo 6000km [RULLI & MOLLETTE]

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 21:30
da alfredino1987
Grazie a tutti per i consigli...
A malin cuore non mi hanno cambiato i rulli in officina in quanto in perfette condizioni mi hanno consigliato di cambiarli 72000km con la cinghia di trasmissione!
Oggi ho anche avuto conferma che dovrò passare al fai da te.Un normale cambio olio,filtro, candele e placche freno posteriore sono arrivato a spendere 314€!
Hanno levato i rulli 80€ e la cinghia 120€ perché cambiati a 43000km sono a 50k...avrei speso un totale di 520€