Perdite di liquido refrigerante

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
Stefano58
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 14:11
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro

Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda Stefano58 » venerdì 24 agosto 2018, 18:07

Ciao a tutti,quelli già rientrati nella routine come me :emo_pic_18:
da un paio di mattine trovo il "bicchierino" alla base del cavalletto laterale colmo di liquido bluastro
e intorno ad esso una pozzetta dello stesso liquido,nulla di eclatante ma evidentemente c'è una perdita di
liquido refrigerante che cola attraverso lo stelo del cavalletto,
SW1.JPG
SW1.JPG (120.94 KiB) Visto 630 volte
ho dato un'occhiata ai post precedenti ma
tutti si riferivano a perdite dalla pompa dell'acqua (premistoppa o guarnizione),questa perdita invece è
anteriore,ho smontato il carter laterale sx e vi allego alcune foto in cui sembra che la perdita derivi dal termostato
o qualche guarnizione lì intorno ( colature asciutte bluastre sul telaio)...cosa ne pensate ?
Grazie a tutti e un saluto
Stefano
SW3.JPG
SW3.JPG (122.1 KiB) Visto 630 volte
Allegati
SW4.JPG
SW4.JPG (129.7 KiB) Visto 630 volte
SW6.JPG
SW6.JPG (109.76 KiB) Visto 630 volte



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda mauro » sabato 25 agosto 2018, 4:14

Ciao io ho operato su una pompa che perdeva....dalle tue foto mi sembra difficile evidenziare da dove arriva la perdita... io inizierei a segnare il livello nel serbatoio alla sera e vedere se scende nella notte avendo cura di asciugare bene tutto sotto cavalletto compreso.... in tal caso dovresti vedere dove e bagnato......se trovi tutto asciutto allora lo lascerei in moto fino a che non trovi la perdita......ovviamwnte a caldo cosi tutto il circuito di raffreddamento funziona....magari hai quache fascetta lenta o che magari abbia tagliato il tubo e con la pressione perde....sappici dire...ciao
p.s escluderei sicuramente una perdita dalla tenuta meccanica della pompa in quanto il foro di scolo della pompa guarda verso il basso.


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
Stefano58
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 14:11
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda Stefano58 » sabato 25 agosto 2018, 15:04

Ciao Mauro,
infatti non si vede da dove proviene la perdita,è più alta e ho timore che dovrò smontare il tunnel centrale
cosa che non ho mai fatto e che immagino sia una rottura di balle
il fenomeno avviene solo di notte,durante le soste giornaliere con il circuito caldo non succede nulla
anche se lo scooter rimane fermo per un paio d'ore.
consumo di liquido al momento è irrisorio ma vorrei risolvere il problema prim che eventualmente peggiori.
Grazie dei consigli,ti terrò aggiornato



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda StevenB » sabato 25 agosto 2018, 22:31

Manicotto spaccato o fascetta lenta.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Stefano58
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 14:11
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda Stefano58 » lunedì 27 agosto 2018, 8:14

Buongiorno Boss,di quale manicotto si tratta secondo te ?
Quello che esce dal termostato diretto al radiatore o quello
diretto alla pompa dell'acqua ? dico questo perchè la perdita sembra provenire
da quel punto anche se avendo smontato sottopedana e poggiapede passeggero sx
non si vede.
saro costretto a smontare il tunnel centrale ?
Circuito Raffred.PNG
Circuito Raffred.PNG (325.89 KiB) Visto 593 volte



Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda erpomata » lunedì 27 agosto 2018, 11:18

Intanto prova a stringere le fascette dei manicotti che vedi.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Stefano58
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 14:11
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda Stefano58 » sabato 8 settembre 2018, 20:52

Alla fine ho dovuto smontare il gradino pavimento perchè le fascette lente erano sul manicotto
che arriva al termostato dal blocco testata e cmq le ho strette tutte per sicurezza,risolto il problema
e già che avevo tutto smontato e a vista ho approfittato per smontare il coperchio delle valvole a lamelle
e dare una pulita al tutto come consigliato dal Boss,ho allegato alcune foto di "prima e dopo la cura"
3 etti di carbone !....
IMG_2597.JPG
IMG_2597.JPG (113.78 KiB) Visto 567 volte

IMG_2601.JPG
IMG_2601.JPG (140 KiB) Visto 567 volte
IMG_2596.JPG
IMG_2596.JPG (119.93 KiB) Visto 567 volte
Allegati
IMG_2600.JPG
IMG_2600.JPG (93.17 KiB) Visto 567 volte



Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda erpomata » domenica 9 settembre 2018, 5:55

Boss perchè non fai un video in merito?


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda mauro » domenica 9 settembre 2018, 10:36

Ottimo lavoro!! Bravo


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
Stefano58
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 14:11
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro

Re: Perdite di liquido refrigerante

Messaggioda Stefano58 » domenica 9 settembre 2018, 15:41

Grazie Mauro,ma è stato uno dei preziosi suggerimenti del Boss quando sono stato
da lui i primi di luglio per un pit stop (parificazione dei cilindri)




Torna a “Generale”