Pagina 1 di 2

Filtri olio "usati"

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 15:22
da Dino 2400
In questi giorni ho avuto l'opportunità di visitare e scambiare due chiacchiere con un appassionato delle due ruote che possiede diversi mezzi. Fra questi anche un SW 400 che tiene, neanche a dirlo, in condizioni pressoché immacolate, come del resto tutte le altre moto di sua proprietà.

Purtroppo tutte queste meraviglie, sia per i suoi impegni personali che per la quantità dei mezzi posseduta, è utilizzata ciascuna con percorrenze annue irrisorie. :sad: Parlando specificatamente del SW 400, anch'esso sottoposto ad una manutenzione scrupolosa, mi mostrava dei filtri olio originali Honda che in questi anni aveva sostituito assieme all'olio, con scadenza dopo circa 1 anno di utilizzo, indipendentemente dai km percorsi.
Bene, ciascun filtro aveva accumulato percorrenze ridicole, comprese fra i 300 e i 500 Km, l'ultimo addirittura asseriva avesse solo 180 Km!! Solo un filtro, sosteneva, aveva percorso già ca. 1.000/1.500 Km, ovviamente non sapendomi indicare quale fosse esattamente fra quelli mostrati.

Cmq li voleva smaltire e mi sono offerto di farlo io al posto suo, ma una volta portati a casa ed osservati ben bene, in considerazione dell'utilizzo irrisorio mi è venuto il dubbio che potessero essere ancora perfettamente adatti allo scopo per cui sono stati creati, cioè filtrare ancora l'olio motore...voi che ne dite, è totalmente fuori da ogni logica o peggio dannoso pensare di utilizzarli ancora? :uhmm:

Sotto le foto dei filtri in questione. A scanso di equivoci, anche se sembrano nuovi, si tratta di filtri già utilizzati anche se con pochissimi km sulle spalle:

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 19:18
da StevenB
Quello di centro e' praticamente nuovo.

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 21:49
da Dino 2400
Quindi pensi che qualche filtro possa ancora essere riutilizzato?

Cmq domani li osservo meglio soprattutto all'interno ed in particolare cercherò di osservare bene se il colore dell'elemento filtrante è più o meno scuro, ovviamente per quanto è possibile vedere....magari poi metto anche qualche altra foto che inquadra l'interno.

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: sabato 17 agosto 2019, 13:55
da Alessandro1978
In effetti lo scopo del filtro è quello di bloccare le particelle solide nell'olio, quindi credo che la sua usura dipenda da quanto olio "contaminato" lo attraversi... Conosco tante persone che addirittura nelle loro auto cambiano il filtro olio ogni due cambi dell'olio. Quindi in 500km o addirittura 200km che usura può avere?

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: sabato 17 agosto 2019, 16:26
da Peppertoppa
Per me li puoi montare tranquillamente. Io con percorrenze così basse non lo cambierei neanche. Solo l'olio perché col tempo perde le propieta'; anche se va detto che quando lo acquistiamo da quanto tempo giace nei magazzini? ( anche se non è andato mai a temperatura di regime motore)

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: domenica 18 agosto 2019, 22:27
da Silvercat
Il costo di un filtro Hiflo è irrisorio, io non li riutilizzerei...
Certo, i "vecchi" andrebbero correttamente smaltiti.

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 15:32
da Dino 2400
Per capire quali siano le reali condizioni dei filtri di cui sopra, li ho confrontati con un filtro nuovo.
Quindi ho cercato di osservare attentamente l'interno di un filtro originale Honda che avevo comprato tanti anni fa, soprattutto per usufruire della chiave a tazza che allora era in dotazione e che uso abitualmente, a differenza del filtro che invece ho conservato e non ho mai montato, preferendogli i più economici Hiflo.

Sotto le foto del filtro nuovo, purtroppo non si riesce a vedere più di tanto l'elemento filtrante, però confrontandolo ad occhio con quelli già "usati", a parte i residui d'olio che ovviamente in quello nuovo non ci sono, mi sembra che la colorazione dell'elemento filtrante sia uguale, cioè ancora chiaro e non scuro come spesso capita nei filtri veramente sporchi ed usurati. A parte quelle del primo post, non ho fatto altre foto dell'interno dei filtri "usati" poichè non avrebbero reso l'idea, così come credo non la renda in quello nuovo. In definitiva credo che questi filtri "usati", che hanno effettuato così basse percorrenze, come leggo anche sopra potrebbero essere riutilizzati ma....per i pochi euro del costo di un Hiflo, filtro perfettamente assimilabile a quello originale, ne vale davvero la pena??

In conclusione credo che conserverò questi filtri "usati" e non li smaltirò, l'ingombro è minimo e non mi danno fastidio nel riporli in un angolo dello scaffale....solo in caso di assoluta necessità (quale? come? boh....ma non si può mai sapere!), potrò prendere in considerazione di riutilizzarli.

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 16:48
da angelodin
L'elemento filtrante, comunque venuto a contatto con l'olio, non è stato sottoposto a deterioramento nel tempo ?

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 19:29
da Dino 2400
Bella domanda!

Se effettivamente l'elemento filtrante si deteriora nel tempo a contatto con l'olio, sarebbe il vero motivo per non utilizzare più questi filtri!

Attendiamo qualche altro parere....

Re: Filtri olio "usati"

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:27
da lyuk74
La parte che conta è quella interna ovvero gli strati in carta filtrante,sono loro che trattengono le impurita create dalla combustione.Non si riutilizzano mai i filtri usati