Reset Display e fiducia persa [STATORE FOTTUTO?]
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
- Scrivo da: Firenze
- Scooter: SW 400
- Colore: Nero
Reset Display e fiducia persa [STATORE FOTTUTO?]
sono nuovo del forum, e ho appena fatto la presentazione, che replico in sintesi qua: sono un "felice" possessore di un Silver Wing 400 del 2008, con circa 65 mila chilometri all'attivo.
Lo scooter meccanicamente va benissimo, ha seguito sempre regolare manuntenzione e mi ha dato, da che l'ho acquistato, usato, solo un grosso problema: mi si sono bruciati assieme statore e alternatore, e da quella volta c'è un'anomalia che si presenta in continuazione e mi ha fatto perdere fiducia nel mezzo.
E' successo nell'estate del 2020. Un giorno, durante un'intensivo uso in città in una giornata particolarmente calda, alla riaccensione del mezzo dopo una sosta, il piccolo display ha fatto una sorta di check/reset totale. Si sono accese tutte le spie, gli indicatori di benzina e temperatura sono saliti e scesi, i numeri del contachilometri e dell'orologio sono virati a zero, etc.
Ho pensato a un'anomalia elettrica, perché meccanicamente funzionava tutto correttamente: luci, frecce, minimo regolare. Tutto nella norma, sino a che, dopo qualche giorno, l'anomalia ha iniziato a presentarsi con regolarità, a ogni accensione, e alla fine, un giorno, dopo essermi fermato a far benzina, lo scooter non si è più riacceso.
Ho subito sostituito la batteria, ed è ripartito regolare. Pensavo di aver risolto, ma dopo due giorni il reset sul display è tornato, e al terzo lo scooter non partiva di nuovo più.
L'ho portato dal meccanico. Ha fatto i test e il verdetto è stato statore e alternatore bruciati, impossibile mantenere la carica, vanno sostituiti. Un piccolo salasso, e le vacanze di agosto in sella al silver wing saltate.
Cambiati questi, sembrava essere tornato tutto regolare, ma dopo circa sei mesi, in pieno inverno, a febbraio, il problema si è ripresentato, anche se in forma ridotta.
Il reset avveniva solo la mattina, quando faceva molto freddo, o dopo il primo "start&stop". Cioè accendevo, partivo, magari mi fermavo a far benzina, e alla ripartenza il display, in fase di accensione, si resettava, poi più nulla, il problema sembrava sparire per qualche giorno.
Preoccupato che mi rilasciasse a piedi, sono corso dal meccanico. Ha (ri)fatto i test e sembrava funzionare tutto correttamente. Abbiamo deciso di provare a montare una batteria "di qualità". Ho messo una Yuasa, altro piccolo salasso.
Il problema sembrava sparito, sino a che un mesetto fa si è ripresentato, al solito sempre dopo lo "Start e stop": l'ho accesso, sono andato al supermercato, e quando sono uscito, riaccendendolo, il display si è resettato. Sono andato in panico.
Aprofittando dello smart working, ho provato a lasciare lo scooter fermo per circa due settimane. Ho detto: se sarà la batteria o l'alternatore, in 15 giorni avrà quanto meno un calo, eppure, dopo tutto quel tempo fermo, è ripartito al primo colpo, come se l'avessi usato fino a cinque minuti prima.
A questo punto mi vien da escludere che sia un problema di batteria, come suggerito da qui sul forum da alcuni utenti che hanno avuto questo problema.
Il mio meccanico non ha idea di cosa possa essere: qualche contatto? centralina difettosa?
Il prossimo mese devo fare il tagliando e mi farò controllare lo stato dei fusibili e delle candele, ma devo ammettere che da quando c'è questo problema non mi fido più del mezzo.
Prima uscivo spesso, con la mia compagna, anche per una gita domenicale. Ci sono andato in vacanza, tra Sardegna e Corsica, e l'ho usato regolarmente per spostarmi (non ho auto) anche in lunghe tratte autostradali. Ma da quando è sorto questo problema lo uso solo in città, possibilmente di giorno, perché ho il timore che mi lasci a piedi da un momento all'altro. E mi dispiace.
A questo punto la domanda è: qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza col silver wing? se sì, ha risolto o ha convissuto con questo problema? possiamo considerarlo un problema o è un'anomalia che esiste?
Vi ringrazio per le eventuali risposte e per l'accoglienza nel forum
Un saluto
- Dino 2400
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 464
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
- Scrivo da: Messina
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Cyber Gold
Re: Reset Display e fiducia persa
L'estate scorsa anche io ho avuto un problema quasi simile, sono rimasto a piedi con la batteria a terra, pur avendola sostituita pochi giorni prima con una nuova. Il problema è stato causato dallo statore fuso (il mio era ancora quello originale) e ho provveduto da me alla sostituzione con uno statore economico Made in China ma che a tutt'oggi ancora regge. Da allora nessun problema!
https://www.swci.it/forum/viewtopic.php?f=56&t=8741&p=304052#p304052
Il "reset" all'accensione di cui parli probabilmente è il doppio check, cioè le luci del quadro e gli indicatori, dopo il primo check che avviene dando contatto, nel momento in cui azioni il pulsante di accensione si ripete un'altra volta. Se è così, è una caratteristica del SW, o almeno il mio ha sempre fatto in questo modo, quando la batteria per un motivo o per un altro non è ben carica.
Quindi potrebbe darsi che la batteria non si carica perfettamente, forse per lo statore che non è quello corretto, oppure per la cattiva qualità dello stesso (succede quando si usano prodotti economici) o anche per non aver sostituito, ad es, l'o-ring del passaggio olio rischiando quindi di bruciarlo precocemente. Oppure ipotizzo per il regolatore di tensione, anche se una simile anomalia qui sul Forum risulta sia una rarità, a differenza dello statore i cui problemi sono invece abbastanza noti.
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
- Scrivo da: Firenze
- Scooter: SW 400
- Colore: Nero
Re: Reset Display e fiducia persa
intanto ti ringrazio della risposta, e aggiungo che ho sbagliato io a scrivere: non era l'alternatore a essere stato sostituito ma, come hai giustamente detto tu, il regolatore di tensione.
Dunque ho sostituito, nell'ordine, statore, regolatore di tensione e batteria.
Lo statore, come successo a te, era bruciato. Il meccanico me l'ha fatto vedere dopo l'operazione di cambio ed effettivamente lo era (se poi me ne abbia fatto vedere uno a caso che aveva lì, non lo so, ma diciamo che mi sono fidato).
Il regolatore di tensione, che fosse da sostituire non posso esserne certo, lui mi disse di sì e, come prima, mi sono fidato, perché si tratta del meccanico dove mi servo regolarmente e che ormai conosce lo scooter.
Infine, quando glielo riportai a febbraio, prima di mettere la batteria nuova fece davanti a me un controllo col tester e rilevò che l'impianto stava funzionando bene, non c'erano anomalie, valori sballati.
Riguardo il ceck/reset, sì, è esattamente quanto dici. Quando premo il pulsante dello start lo ripete come quando si dà contatto girando la chiave la prima volta.
Questo secondo ceck, quando avevo lo statore in via di bruciatura, lo faceva regolarmente ogni volta che accendevo, sino a che non mi ha lasciato a piedi. Oggi (l'ultima volta è successo ieri) me lo fa solo dopo il primo "start&stop" ravvicinato.
Mi spiego: la prima accensione della giornata avviene regolare (senza ceck/reset), ma appena mi fermo e lo spengo (ad esempio per far benzina, entrare al tabaccaio, etc) alla seconda riaccensione fa il ceck/reset. Questo non si ripete però alla terza accensione, alla quarta e così via. E non si presenta nemmeno se tra la prima e la seconda accensione c'è una pausa molto lunga: ad esempio quando vado diretto a lavoro, senza soste durante il tragitto.
E' questa anormalità del ceck che mi spaventa, perché non so come interpretararla e quindi mi porta a non fidarmi più del mezzo.
Tu dici che la causa può essere:
- la batteria non perfettamente carica (che ho sostituito a marzo, può essere non perfettamente carica dopo due mesi di vita?)
- il regolatore di tensione andato (ma quando a marzo il meccanico ha fatto il test ha rilevato valori di tensione regolari)
- lo statore sostituito di scarsa qualità/non corretto/montato male. Questa è la possibilità più concreta mi sa, ma come posso verificarla?
Ho visto il link che mi hai messo e mi complimento con te per la capacità meccanica, io non ho possibilità di sostituirmi da solo uno statore, sia perché non sarei capace sia perché non ho lo spazio e gli strumenti per farlo, sono obbligato ad andar dal meccanico e chiedere a lui che faccia un controllo.
Chiudo con una domanda: da quando hai montato lo statore cinese, il problema del ceck reset ti si è ripresentato?
Grazi ancora per avermi risposto
un saluto
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: Reset Display e fiducia persa
Difficile che si bruci anche il regolatore di tensione.
Secondo me hai ancora lo statore con problemi, ma vedremo cosa ne pensa StevenB.
Da vedere che statore ti hanno montato... Originale? Cinese? Riavvolto? Puoi chiederlo?
Quanto hai speso???
Nel Forum, quando si brucia lo statore lo facciamo riavvolgere con ottimo rame sudamericano a triplo strato e per molti Km il problema è risolto con una spesa di circa 120€ + manodopera...
Dovresti subito controllare lo stato degli avvolgimenti dello statore, è molto semplice, basta smontare la pedana passeggero destra e l'ausilio di un buon tester possibilmente col BEEP... NON ci devono essere corto circuito fra le fasi e fra le fasi e la massa o livelli di resistenza troppo bassi.
Questo sotto è il thread che parla dei problemi allo statore, buona lettura!

https://www.swci.it/forum/viewtopic.php?f=56&t=8741
Guarda questo articolo in archivio tecnico.
http://www.swci.it/silverwing400.it/index.php/28-impianto-elettrico/300-controllare-il-circuito-di-ricarica-batteria
Guarda anche il video del Boss...
Ci sono anche i video sulla sostituzione dello statore... sotto il primo di 5
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: Reset Display e fiducia persa
MONTATE UN VOLTMETRO che controlli costantemente la tensione dello scooter!
Non rimarrete mai a piedi per problemi elettrici causati da statore e batteria.
- Dino 2400
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 464
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
- Scrivo da: Messina
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Cyber Gold
Re: Reset Display e fiducia persa
Io per anni ho avuto questo “inconveniente” soprattutto in tempi passati quando montavo ancora la Yuasa originale, che sono riuscito ad utilizzare per ben 10 anni ma che ovviamente negli ultimi tempi non teneva la carica correttamente. Il problema del doppio check quindi è dato da una batteria che non si carica perfettamente ed è più evidente nel SW piuttosto che ad es. nel SW-T. A tal proposito, ho tenuto fermo il mio SW per diverso tempo ma di tanto in tanto lo mettevo in moto con la batteria del SW-T di mio nipote, con cui divido il garage. Con la batteria del SW-T, non essendo più in condizioni ottimali, nell’avviare quest’ultimo non si è mai manifestato alcun doppio check, a differenza del mio SW che presentava sempre il doppio check all’avviamento, con la medesima batteria nelle medesime condizioni di carica!
Tornando al tuo SW personalmente non avrei fatto cambiare il regolatore, perché come ti ha scritto anche Silvercat, il guasto è un evento più unico che raro. So che i meccanici spesso vogliono sostituirlo assieme allo statore e lo so per esperienza diretta in quanto, quando l’estate scorsa interpellai varie officine per la sostituzione dello statore (che poi eseguii da me), alcuni mi dissero che era necessario sostituire anche il regolatore che, per inciso, è tutt’ora quello originale e funziona perfettamente.
Per appurare che sia tutto ok, oltre ai consigli dati Silvercat potresti effettuare delle ulteriori semplicissime verifiche. Con un semplice tester attacca i puntali alla batteria, metti in moto, mantieni il motore non oltre i 2000g/m e controlla la tensione. Dovresti rilevare intorno a 14-14,5V.
Altro modo per evitare il doppio check consiste nel caricare completamente la batteria con un cb adatto come ad es il CTEK. Se facendo queste semplici operazioni tutto risulta ok, ritengo che puoi ritornare ad avere fiducia nel tuo mezzo. Anche io l’avevo persa (momentaneamente!) quando restai per strada, per la prima volta in 18 anni, causa statore fuso e batteria scarica!
Da rilevare che da quando ho sostituito lo statore il problema del doppio check non si è più manifestato, a differenza dei giorni precedenti al guasto in cui, anche con la batteria nuova, spesso eseguiva con mio stupore il doppio check… fin quando non ne capii il motivo, rimanendo per strada!!
- Dino 2400
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 464
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
- Scrivo da: Messina
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Cyber Gold
Re: Reset Display e fiducia persa
Silvercat ha scritto:Volevo solo aggiungere...
MONTATE UN VOLTMETRO che controlli costantemente la tensione dello scooter!
Non rimarrete mai a piedi per problemi elettrici causati da statore e batteria.
Effettivamente è la soluzione migliore.
Però ho preferito acquistare una semplice presa USB con volmetro incorporato da inserire di volta in volta nella presa corrente e monitorare all'occorrenza la tensione, in particolare con il motore acceso, così da rendermi conto delle condizioni della batteria e dello statore
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Reset Display e fiducia persa
SalvatoreC ha scritto:L'ho portato dal meccanico. Ha fatto i test e il verdetto è stato statore e alternatore bruciati,
Il problema e' il MECCANICO, cambialo subito.
Potresti dirci il dettaglio della fattura quando ti ha sostituito lo statore e il regolatore di tensione ?
I due ricambi sono originali Honda o commerciali ?

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
- Scrivo da: Firenze
- Scooter: SW 400
- Colore: Nero
Re: Reset Display e fiducia persa
intanto come sempre grazie a tutti per l'attenzione, cerco di andare per ordine nelle risposte.
StevenB ha scritto:Il problema e' il MECCANICO, cambialo subito.
Potresti dirci il dettaglio della fattura quando ti ha sostituito lo statore e il regolatore di tensione ?
I due ricambi sono originali Honda o commerciali ?
non lo escludo a priori, ma non mi sento di accusarlo, dato che tutti i precedenti lavori fatti al sw o agli altri scooter che ho avuto sono stati fatti bene, e nel rapporto cliente-professionista mi sono sempre trovato bene. Se in questi specifico servizio mi ha truffato, o è stato incapace di fare la diagnosi corretta, non lo so, può essere.
Per inciso, non mi ha detto "il regolatore di tensione è bruciato", quella è stata una mia sintesi. Quando l'ho portato, ha monitorato lo stato di carica della batteria e ha visto che i dati erano anomali. mi ha consigliato la sostituzione del regolatore di tensione (accennando al fatto che poteva trattarsi anche dello statore). sostituito il regolatore, il problema si è ripresentato, quindi si è passati a sostituire lo statore.
Non ho la fattura sottomano, ma tra statore e regolatore + manodopera ho speso intorno ai 400 euro.
I ricambi non erano originali Honda, ma aftermarket (se cinesi o meno non lo so, lui mi disse di no, ma non ho smontato lo scooter per verificare, e anche se l'avessi fatto non saprei riconoscere se sono buoni o meno).
Dopo sei mesi da questo intervento il problema è tornato, ma in maniera molto saltuaria (come ho già scritto), ovvero si presenta principalmente alla prima ripartenza dopo la prima accensione. Quando gliel'ho riportato ha rifatto il test sulla batteria e i valori erano nella norma. abbiamo quindi provato a sostituire la batteria che avevo con una yuasa. Per due mesi è andato tutto bene, poi da un paio di settimane l'anomalia è tornata, ma sempre in maniera sporadica (alla seconda accensione).
Ho provato a lasciare lo scooter fermo per 15 giorni, con batteria collegata, e quando l'ho riacceso è partito subito, senza tentennamenti, senza ceck/reset, per quello ho escluso possa essere un difetto di mantenimento della carica (ma forse 15 giorni sono pochi).
Dino 2400 ha scritto:Per appurare che sia tutto ok, oltre ai consigli dati Silvercat potresti effettuare delle ulteriori semplicissime verifiche. Con un semplice tester attacca i puntali alla batteria, metti in moto, mantieni il motore non oltre i 2000g/m e controlla la tensione. Dovresti rilevare intorno a 14-14,5V.
come scritto sopra, lo feci col meccanico e i valori erano corretti.
Dino 2400 ha scritto:Altro modo per evitare il doppio check consiste nel caricare completamente la batteria con un cb adatto come ad es il CTEK!
fatto anche questo, ho un caricabatteria, ho caricato al massimo la batteria, quindi è possibile che poi, una volta rimontata, lo scooter non riesca a tenerla in carica completamente. La batteria è comunque nuova, è una yuasa con due mesi di vita.
Gli indizi portano a pensare che lo statore montato non sia uno statore di qualità, e dunque non abbia risolto il problema. Dunque dovrei tornare dal meccanico e far fare un test allo statore?
Sul regolatore, ok, non era da cambiare, però ormai l'ha cambiato quindi pace

[/quote]Silvercat ha scritto:Volevo solo aggiungere...
MONTATE UN VOLTMETRO che controlli costantemente la tensione dello scooter!
Non rimarrete mai a piedi per problemi elettrici causati da statore e batteria.
dove si può acquistare un voltometro? per montarlo posso collegarlo alla presa di corrente che c'è nello scomparto sinistro dello scudo anteriore?
Comunque, so che in generale nei forum c'è la tendenza a preferire il fai da te che il passaggio da un meccanico, ma io non sono pratico nel fai da te, se non per piccoli interventi di routine e manuntenzione ordinaria. inoltre non ho né gli spazi (garage) né gli attrezzi (un banco di lavoro) per cimentarmi in operazioni di questo tipo. L'aiuto che chiedo qui è anche legato alla possibilità di imparare e capire alcuni segnali che la moto o lo scooter mandano, così che rivolgendomi a un meccanico possa evitare, nei limiti, di incappare in fregature, e che capisca anche se, come dicevo, posso fidarmi del mezzo o iniziare a pensare di cambiarlo (cosa che non vorrei, perché col silver wing mi trovo molto bene, e poi non avrei i soldi per cambiarlo

Vi ringrazio per la pazienza e le spiegazioni
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Reset Display e fiducia persa
SalvatoreC ha scritto:Non ho la fattura sottomano, ma tra statore e regolatore + manodopera ho speso intorno ai 400 euro.
BINGO. Un meccanico che conosce veramente il Silver non ti avrebbe mai detto di sostituire il regolatore di tensione e poi lo statore ma SOLO lo statore, inoltre se ti ha chiesto 400 euro ti ha SICURAMENTE e ci posso scommettere quanto vuoi che ti ha SOSTITUITO i due oggetti con ricambi CINESI e quindi ti si e' ripresentato il problema.
Ricorda che un MECCANICO e' solo un sostitutore di pezzi, non cerca di SAPERE cosa si e' guastato ma si limita a sostituire tutti i pezzi pensando di risolvere il problema.
Quando sull'SWT fa il doppio check del quadro strumenti, al 99% e' STATORE FOTTUTO, punto, con una spesa di circa 250 euro si risolve il problema.
Ora e' ovvio e mi rendo conto che non hai piu' fiducia con il tuo Silver ma ora e' il meccanico che tu reputi di fiducia che deve risolvere il problema e ricorda che il REGOLATORE DI TENSIONE NON SI PUO' TESTARE con nessun strumento.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006