Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 21:57
- Scrivo da: COSENZA
- Scooter: SW 400
- Colore: BLU
Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
Non essendo ancora pratico del mezzo vi volevo chiedere delle informazioni con la speranza di non ripetere post magari di problemi già noti e discussi altrove.
- Volevo un chiarimento su un presunto rumore del motore, pare che abbia un cigolio di base che scompare accellerando e rincompare decellerando. non vorrei condizionarvi dicendo cigolio ma non saprei proprio come indicarlo...magari è solo un romore tipico del mezzo.
- Poi volevo chiedervi anche questo, dove ho preso il silver wing, poiché non riuscivo ad accenderlo, sapevo dell'accensione solo insieme al freno sinistro, ma non ne voleva sapere ed allora mi ha detto il rivenditore: ora tu sei abituato al tuo qui non basta premere il freno per accenderlo, ma devi premerso e portarlo fino a fine corsa con forza....effettivamente così parte. è normale questa cosa?
Ora consentitemi queste due battute off topic, ho visto che ci sono delle sezioni a parte per questo, ma almeno concentro tutto quello di cui ho bisogno qua.
velocemente....
- il mio km 0 risulta sicuramente di 2nda mano, essendo del 2007 quando devo fare la revisione ed ogni quanti anni?
- se il bollo dello scooter era da rinnovare ogni anno a gennaio, avendolo preso ora, io potrei pagare il bollo direttamente a gennaio? oppure devo pagarlo ora per la restante parte? il precedente proprietario non mi ha dato bolli pagati per l'anno in corso. ma magari per quest'anno toccano ancora a lui
vi ringrazio e vi saltuto cordialmente tutti
Raf
- sardino
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
- Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
- Scooter: SW-T400
- Colore: Silver
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
La tassa di proprietà deve averla già pagata il venditore per il 2010, se hai effettuato il passaggio di proprietà dopo il 1° febbraio, sarà a tuo carico dal 1° gennaio 2011.
Spero di esserti stato utile

Auguri

ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2
Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani
- lyuk74
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
- Scrivo da: Cagliari
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
- Località: Cagliari
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici

FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
RAF72 ha scritto:Salve a tutti, come da titolo del topic, ho avuto la fortuna di trovare un SW400 del 2007 che una società aveva acquistato solo per scaricarsi l'IVA. lo ho acquistato con soli 4km.
Raf
1) Se ha solo 4 Km veri lascia l'olio che ha all'interno perche' quell'olio ha anche una parte di detergente, arrivato ai 1000 fai il tagliando come prescritto.
2) I mezzi acquistati per poi essere rivenduti a Km 0 possono essere esentati dal pagamento del bollo per tutta la durata del fermo, sicuramente mancano i bolli fino al giorno in cui hai fatto il passaggio di proprieta, il venditore DEVE darti il foglio GIALLO che attesta l'esenzione del bollo. Recati in una agenzia ACI e portati dietro il libretto di circolazione + il foglio giallo + il passaggio di proprieta', l'omino inserisce tutti i dati e il sistema calcolera' il costo effettivo del bollo dal giorno in tuo possesso. Ricordati che hai tempo 15 giorni solari per fare l'operazione.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 21:57
- Scrivo da: COSENZA
- Scooter: SW 400
- Colore: BLU
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
StevenB ha scritto:2) I mezzi acquistati per poi essere rivenduti a Km 0 possono essere esentati dal pagamento del bollo per tutta la durata del fermo, sicuramente mancano i bolli fino al giorno in cui hai fatto il passaggio di proprieta, il venditore DEVE darti il foglio GIALLO che attesta l'esenzione del bollo. Recati in una agenzia ACI e portati dietro il libretto di circolazione + il foglio giallo + il passaggio di proprieta', l'omino inserisce tutti i dati e il sistema calcolera' il costo effettivo del bollo dal giorno in tuo possesso. Ricordati che hai tempo 15 giorni solari per fare l'operazione.
foglio giallo...quello conosce solo il colore dei soldo, ora faccio una verifica presso l'aci ...l'unica cosa che mi ha dato è stato una copia del dell'atto di vendita cosi se dovesse arrivare qualcosa precedente a quella data io posso mostrare che è mio dalla data di acquisto...ma forse dovrei almeno chiederci se era in esenzione....ora vedo che ne esce fuori.
grazie nuovamente
ciao
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 21:57
- Scrivo da: COSENZA
- Scooter: SW 400
- Colore: BLU
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
attendo un vostro riscontro
a presto
Raf.
ps: il mio passeggero si lamenta che accellerando troppo si becca tutto il vento essendo così sollevato rispetto al pilota.... mi pare sia normale...avevo lo stesso preoblema con il precente scooter.
- giove41
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 515
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
- Scrivo da: Vasto
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Pearl Great Blue
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
RAF72 ha scritto:...quindi questo strano sibilo che sento potrebbe essere l'ignezione?...
Risposta secca... trasmissione

gio
P.S.
Per il passeggero... digli: facci l'abitudine ed usa un casco "chiuso" ... le coppole NON fanno per il SW


- SredniVashtar
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 546
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
- Scrivo da: Roma
- Colore: silver (che domanda cretaina!)
- Contatta:
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
RAF72 ha scritto: la sensazione che ho avuto è che sia un sibilo associato a qualcosa come una turbina...insomma qualcosa che gira....
.
per spirito goliardico, ogni milione di sw la honda ne faceva uno turbo. l'hai beccato tu. congratulazioni!

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)
- orfeus2008
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5875
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
- Scrivo da: roma via delle azzorre
- Scooter: SW 400
- Colore: nero
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici







-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 21:57
- Scrivo da: COSENZA
- Scooter: SW 400
- Colore: BLU
Re: Silver Wing Km 0... info su alcuni dettagli tecnici
giove41 ha scritto:RAF72 ha scritto:...quindi questo strano sibilo che sento potrebbe essere l'ignezione?...
Risposta secca... trasmissione![]()
gio
P.S.
Per il passeggero... digli: facci l'abitudine ed usa un casco "chiuso" ... le coppole NON fanno per il SW
rispsota secca trasmissione... cosa intendi? è il normale rumore del sw o presupponi ci sia un problema? ripeto non avendo mai sentito il rumore di un sw ho notato questa specie di "sibilo" ma ripeto può essere giusto il mio orecchio. lo ho fatto sentire a qualche amico ignaro della cosa e sembra normale. non vorrei fissarmi o sentire cose che non sono
Notizia flash ...proprio mentre scrivo...mi sono ricorda to delle prove di alcune marmitte su youtube....sono andato a vedere ed ho notato che dove più dove meno a prescindere della marmitta montatta questo strano "sibilo" che sento è presente anche sui modelli che ho sentito.
A questo punto penso sia proprio un rumore tipico della trasmissione del sw
a presto