Misurazione olio motore
- The Hawk
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 321
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: Antracite
- Località: Guidonia Montecelio - Roma -
- Contatta:
Misurazione olio motore
è corretto quanto descritto nel libretto uso e manutenzione sul metodo di misura dell'olio motore?
Il burghy dove va essere inclinato a motore freddo e si doveva valutare il livello olio sull'asticella.
La prova per il Silver è ben un po più complessa e porta via più tempo.
Attendo un vostro responso.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
thehawk ha scritto:Il burghy dove va essere inclinato a motore freddo e si doveva valutare il livello olio sull'asticella.
La prova per il Silver è ben un po più complessa e porta via più tempo.
Attendo un vostro responso.
TUTTO ERRATO.
Mai controllare il livello dell'olio con il mezzo inclinato sulla stampella laterale.
Il controllo e' molto semplice, sviti e poi appoggi il tappo, non si deve mai avvitare, nemmno sul B400.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- giove41
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 515
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
- Scrivo da: Vasto
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Pearl Great Blue
Re: Misurazione olio motore
Scusa... cosa vuoi fare?
Controllare o sostituire l'olio motore?
Nel controllare NON vedo la difficoltà di svitare il tappo di riempimento e di controllare il livello dell'lolio... SENZA avvitare e stando sul cavalletto centrale su piano orizzontale.
gio

- The Hawk
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 321
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: Antracite
- Località: Guidonia Montecelio - Roma -
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
StevenB ha scritto:thehawk ha scritto:Il burghy dove va essere inclinato a motore freddo e si doveva valutare il livello olio sull'asticella.
La prova per il Silver è ben un po più complessa e porta via più tempo.
Attendo un vostro responso.
TUTTO ERRATO.
Mai controllare il livello dell'olio con il mezzo inclinato sulla stampella laterale.
Il controllo e' molto semplice, sviti e poi appoggi il tappo, non si deve mai avvitare, nemmno sul B400.
Scusate se non ricordo male , Honda dice di mettere sul cavalletto centrale accendere il motore per qualche minuto, far riposare e poi misurare, poggiando solo il tappo con l'astina.
Suzuky invece dice di inclinare inserire l'astina, mettere dritto il mezzo (dopo averlo inclinato sul cavalletto laterale) e vedere dove arriva l'olio
- Shenar59
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
- Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
- Scooter: SW 400
- Colore: Silver Metallic
- Località: Roma (Cinecittà Est)
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
Ma i Meccanici Autorizzati Honda fanno come ha detto Giove...
Quindi va sicuramente bene anche così e noi tutti facciamo così e ormai è collaudato




- orfeus2008
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5875
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
- Scrivo da: roma via delle azzorre
- Scooter: SW 400
- Colore: nero
Re: Misurazione olio motore



- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
thehawk ha scritto:Suzuki invece dice di inclinare inserire l'astina, mettere dritto il mezzo (dopo averlo inclinato sul cavalletto laterale) e vedere dove arriva l'olio
Cosa dice Suzuki ? sicuramente hai capito male. Attento ho avuto il B400 per ben SETTE ANNI e ho visto persone che controllavano l'olio come hai detto tu e hanno fatto un macello.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
orfeus2008 ha scritto:perche' voi controllate l'olio?![]()
![]()
Bellissima questa.

Il SW e SWT e' HONDA.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- The Hawk
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 321
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: Antracite
- Località: Guidonia Montecelio - Roma -
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
StevenB ha scritto:thehawk ha scritto:Suzuki invece dice di inclinare inserire l'astina, mettere dritto il mezzo (dopo averlo inclinato sul cavalletto laterale) e vedere dove arriva l'olio
Cosa dice Suzuki ? sicuramente hai capito male. Attento ho avuto il B400 per ben SETTE ANNI e ho visto persone che controllavano l'olio come hai detto tu e hanno fatto un macello.
Steve lo so bene che hai avuto il Burgman per tutto quel tempo, e io l'ho venduto una settimana fa e l'ho avuto per 4 anni . Comunque dai lasciamo stare altrimenti andiamo off topic (chiediamo pero' cosia dice il manuale del Burgy agli amici di www.burgman400.it no ???

-
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
- Scrivo da: BOLOGNA
- Scooter: SW 400
- Colore: SEAL SILVER METALLIC
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: Misurazione olio motore
per l'SW fai come detto sopra (vado a memoria ma sull'SW non ricordo che qualcuno abbia avuto il bisogno di raboccare prima del cambio)
N.2160 msg.dal 08/09/2008
EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-