Accensione ventola di raffreddamento

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
evio160
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 1:05
Scrivo da: fontanafredda ( Pordenone )
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero

Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda evio160 » giovedì 1 luglio 2010, 15:47

Posseggo da un mese un Silver 600 , ho fatto circa 1000 Km ed ho notato che la ventola di raffredddamento si accende molto spesso, in special modo quando si viaggia a bassa velocità. Precedentemente ho avuto per 8 anni un'Africa Twin, e su quella moto la ventola non si accendeva neanche sotto sforzo in montagna. Devo preoccuparmi o sul Silver è normale?
Faccio questa domanda perchè non ho trovato niente nell'archivio tecnico.
Grazie anticipatamente a chi vorrà gentilmente rispondermi.



Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda SredniVashtar » giovedì 1 luglio 2010, 16:04

con questo caldo, è normale.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda Silvercat » giovedì 1 luglio 2010, 16:05

Tranquillo è normale.
Controlla il liquido del circuito di raffreddamento.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

elio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:58
Scrivo da: ciampino
Scooter: Altro
Colore: grigio scuro

Re: Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda elio » giovedì 1 luglio 2010, 16:07

nel traffico e normale. io in 12000 km ho messo circa 1/2 litro di liquido (11 mesi)


piaggio ciao, vespa px, ktm 125, suzuki 850 gs, vespa et4 125, honda sh 100, suzuki burg 400, silver wing 600

Avatar utente
giove41
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
Scrivo da: Vasto
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Pearl Great Blue

Re: Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda giove41 » giovedì 1 luglio 2010, 17:06

TRANQUILLO... comunque la controllatina al livello è SEMPRE d'obbligo... a prescindere.

Ormai c'ho fatto l'abitudine e se non la sento partire, mi preoccupo :wink:

gio


Un'ala d'argento, un giro di chiave e sei libero nei pensieri.
Immagine

alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Accensione ventola di raffreddamento

Messaggioda alobarre » giovedì 4 novembre 2010, 23:40

montando una ventola supplementare più piccola e silenziosa ( tipo computer 10X10 , assorbe 0,5 amp) sempre inserita, l' accensione dovrebbe avvenire più raramente.




Torna a “Generale”