Pagina 1 di 3

Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 7:37
da steino
Tempo fà per lavoro mi sono recato presso una ditta a Varese, dato che ero ispettore ai lavori per l'Ammistrazione Difesa Aeronautica.
Questa ditta, oltre che lavorare per l' Amministrazione prepara anche pezzi "particolari" per una ditta di motociclette italiana.
Girovagando per i vari capannoni, mi cascò l'occhio su un pezzo particolare (che andrà installato su un nuovo progetto militare di prossima realizzazione ) costruito in una lega particolare con peso specifico bassissimo ed altissima resistenza (non ricordo il codice preciso) e con un riporto di materiale per aumentare la resistenza all'usura.
Inoltre mi hanno garantito una capacità di sopportare altissime temperature!!!
Questi pezzi stavano tutti dentro un grosso contenitore , bè per farla breve non avevano passato il controllo qualità.

..... IDEA ..... ma da questo si potrebbe ricavare una campana per la frizione del Silver. :)

DOPPIA IDEA mo piglio le misure dell' originale ( tanto ho dei pezzi di scorta ) e sento il tornitore/fresatore se può fare qualcosa, dato che tanto sti pezzi li buttavano ne ho recuperati diversi, e l' operatore gentilissimo mi ha realizzato una campana un pò ... SPECIALE. Ha ricavato il pezzo e mi ha fatto ripristinare il riporto superficiale.

Insomma ho su montato un pezzo in una lega aeronautica futuristica con questo riporto speciale che praticamente mi ha eliminato del tutto i famosi muggiti , mugolii , insomma tutto. Solo per l'esclusività del pezzo mi pare che lo scooter voli!!! Altro che particolari in carbonio per Tmax...
Inoltre le massette della frizione si consumano pochissimo quasi niente e nel momento che la frizione attacca sulla campana produce un rumore Stupendo come quella di una turbina.

Anche sotto il profilo delle prestazioni è migliorato dato che quando apro SKIZZO subito via dato che le massette attacano senza impuntamenti.
Non posso postare la foto del pezzo perchè ho smarrito il polmare (GRRRR !!!!) ma al prossimo controllo faccio una foto, sempre se interessa.

Ciao

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 7:56
da StevenB
steino ha scritto:Non posso postare la foto del pezzo perchè ho smarrito il polmare (GRRRR !!!!) ma al prossimo controllo faccio una foto, sempre se interessa.
Ciao

Ho apprezzato molto il tuo articolo ma purtroppo non sara di aiuto per nessuno dato che qul materiale non sara' mai in vendita. Se quel materiale da i suoi benefici alla soluzione muggito, puoi proporre al costruttore di realizzarne un po' pagandole ovviamente.

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:08
da The joker
Steino se mettemo tutti in fila, se riesci a fartene fare un pò su ordinazione globale sicuramente ci guadagnamo tutti (noi in primis 3 volte spendendo una cifra ridicola, dando l'addio alle vacche e acquisendo vantaggi non indifferenti oltre ad un sound che da quel che ho capito è da pajura, il tornitore sorriderà nello scambiare i prodotti finiti con il compenso extra).

Che dire ottimo:

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:14
da ROBY71
ottima cosa!!!

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:18
da Kimera
Magari prova a chiedere, rimaniamo in attesa

Grazie bravo:

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:22
da sardino
Ma ti sembrano notizie da divulgare ??: senza la certezza di poter fornire il "pezzo" anche a noi? acc: ahah: ahah: ahah: ciao:

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:38
da StevenB
sardino ha scritto:Ma ti sembrano notizie da divulgare ??: senza la certezza di poter fornire il "pezzo" anche a noi? acc: ahah: ahah: ahah: ciao:

Tutti sanno che una cosa e' impossibile da realizzare, finche' arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. > Albert Einstein

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:51
da The joker
sardino ha scritto:Ma ti sembrano notizie da divulgare ??: senza la certezza di poter fornire il "pezzo" anche a noi? acc: ahah: ahah: ahah: ciao:



Mettiamola così......se riesce a farci fare il pezzo anche a noi tutti a cena per il ritiro e facciamo bisboccia in allegria, se non ci riesce......ad ogni raduno o incontro sarà costretto a smontare tutto per far vedere il pezzo in esclusiva..... ahah:

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:55
da paolinont
Spettacolo.. Sarebbe curioso sapere di quale tipo di lega aeronautica si tratta...
Per lavoro conosco un po' i materiali speciali e so per certo che alcuni costano cifre inimmaginabili..
Se quella era una lega speciale di nuova concezione è probabile che il pezzo che hai sotto valga quasi quanto il tuo scooter... Complimenti... Ora il tuo pupo è ancora più speciale..
Anche il trattamento superficiale mi intriga.. Magari è applicabile anche sulla campana originale!!!

Prima hai realizzato 2 cose impossibili... Fanale ant e post aperti come una cozza e completamente ricostruiti...
Ora pure questa... Sei un mito... La voglio anche io.. :P

Ciauz

Re: Ho risolto il problema del muggito

Inviato: venerdì 23 luglio 2010, 13:38
da steino
Grazie Paolinot , non ho capito vuoi il faro anteriore BIXENO (quella passat) oppure la campana.???