

Nella discussione si parlava di usare benzina V-Power o di aggiungere additivi ma non ricordo se qualcuno aveva risolto con questi metodi.
La garanzia del mio pupo è scaduta.
Consigli???
StevenB ha scritto:Oggi mentre il pupo dormiva ho fatto un salto in officina e ho sfilato il gruppo dal serbatoio. Sorpresa !!!!
Alcuni mesi fa Idilio mi fece vedere un grupo pompa/galleggiante di un SW, non ricordo se 600 o 400 e mi fece vedere il perche' l'astina alcune volte si inpunta. Quel gruppo a differenza di quello che ho smontato oggi di un SW400 del 2008 non ha il condensatore inerziale per smorzare le oscillazioni sullo strumento livello carburante. Quello che ho io ha il piccolo reostato proprio sotto al coperchio del gruppo e sul lato esterno una piastrina triangolare in plastica, domani faccio le prove con un tester per capire cosa c'e' dentro al triangolo.
La pompa benzina e piccola ma costosa !!! e ha ben 3 filtri, uno verde a maglia grossa che filtra sia la benzina del serbatoio che quella di ritorno dagli iniettori, poi un altro filtro sempre in plastica simile ad un cuscino dove e' saldato il tubo che va alla pompa, in uscita dalla pompa passa attraverso un terzo filtro con corpo in metallo.
Ritornando al galleggiante non ho avuto alcuna impressione che si potesse incastrare da qualche parte, cmq domani faro' delle foto per farvi vedere come e' fatto.
E poi non ditemi che non vi penso anche con il piede rotto !!!!
Golf4 ha scritto:Purtroppo è da un anno che il mio silver ha problemi al galleggiante del serbatoio...Il mio galleggiante ormai segna le tacche a modo suo e la prima, quando il serbatoio è pieno, si accende random. Il problema non è tanto la prima tacca quando cioè il serbatoio è pieno. Ultimamente mi capita di spegnere il pupo la sera con metà serbatoio (4 tacche) e la mattina seguente quando lo riaccendo mi lampeggia la spia della riserva![]()
poi magari dopo 10 Km torna a 3 tacche...insomma da i numeri e più passa il tempo e peggio è.
...