Pagina 1 di 1
i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:06
da cbr600sp
Salve a tutti non so' se qualcuno ha gia' chiesto lumi sul fatto che sul sw si possono scaricare i km?
Viceversa c'è un modo per verificare se i km riportati sulla strumentazione sono effettivamente quelli reali del mezzo?
grazie.
Re: i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:11
da bullbob
secondo me i km possono essere taroccati, trattandosi di strumenti elettronici presumo esista qualcosa per modificare il kmtraggio, ricordo che tempo fa su ebay c'era un annuncio di un aggeggio elettronico da collegare alla centralina bmw per modificare proprio km, settaggio computer di bordo, azzeramento spie ecc. ecc. quindi esisterà qualcosa anche per il nostro pupo...
una info utile è vedere i tagliandi effettuati presso l'officina dove viene riportato il km
Re: i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:17
da StevenB
cbr600sp ha scritto:Salve a tutti non so' se qualcuno ha gia' chiesto lumi sul fatto che sul sw si possono scaricare i km?
Viceversa c'è un modo per verificare se i km riportati sulla strumentazione sono effettivamente quelli reali del mezzo?
grazie.
La domanda e' lecita e ti rispondo, purtroppo NO, il registro risiede solo nella memoria del quadro strumenti, il contatore non e' replicato nella ECM. L'unico modo per capire se la memoria e' stata modificata, e' quello di controllare i tagliandi, esempio, se il contachilometri segna 18000 e dalle verifiche dei tagliandi ufficiali Honda con fattura e' stata emessa quella del tagliando dei 24000 e' ovvio che c'e' stata manipolazione e quindi si ha tutto il diritto di DENUNCIARE PER TRUFFA il venditore.
Re: i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 13:13
da cbr600sp
ricevuto!
grazie.
Re: i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:52
da m4xcool
C'è da considerare che è molto complicato accedere allo EEPROM dove sono memorizzati i chilometri;
in quanto oltre tutto il lavoro di smontaggio dello scudo & co. che porta via diverse ore, bisogna superare l'ostacolo "lancette" del quadro strumenti molto arduo da togliere e rimettere. Non parliamo poi dell'operazione di dissaldamento (si scrive così?) di un componente SMD (a montaggio superficiale) veramente delicatissima....e se sbagli non puoi ripare all'errore!
Penso che paradossalmente che volesse intraprendere questa via è meglio che cerchi allo sfascio un quadro strumenti con un chilometraggio inferiore...sicuramente risparmia.
Re: i km sono sempre reali?
Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:26
da StevenB
m4xcool ha scritto:Non parliamo poi dell'operazione di dissaldamento
E' una operazione giurassica, ora sono disponibili le pinze per le EEPROM cosi' non si dissalda nulla.
Tutto il resto e' vero, e' una operazione molto costosa.