primo "tradimento"

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
solfone
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:50
Scrivo da: bastia umbra (PG)
Scooter: SW 400
Colore: grigio

primo "tradimento"

Messaggioda solfone » domenica 24 aprile 2011, 14:52

ciao a tutti e di nuovo auguroni a Voi ed i Vostri cari... (compresi gli scooter!!)
oggi inforco il mio sw400 del 2007 per andare a lavorare e dopo averlo acceso, attendendo che si apra il cancello automatico, vado per dare gas per affrontare piccola salita all'uscita dal garage sotterraneo e "lui" borbotta!!! riprovo , spengo, riaccendo e sempre più sbuff sbuff ... come se non arrivasse benzina o fosse ingolfato (ma è ad iniezione ...)
mi sorge un dubbio solamente, lo ho ritirato dal carrozziere che ha smontato fiancatina destra (dalla parte dello scarico) perchè ho avuto un piccolo incidente con anziana signora che mi ha preso appunto nella parte posteriore sgraffiando coprimarmitta e fiancata... li sotto non è che ci sta qualche filtro e magari lo ha allentato o sporcato con silicone usato per riparare ganci fiancata che erano piegati? secondo Voi ci sono altre cose da ispezionare?
grazie. :wtf:



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: primo "tradimento"

Messaggioda sardino » domenica 24 aprile 2011, 16:44

Non è che possano essere le candele? Non gradisce che lo si spenga e riaccenda e visto che è peggiorato dopo averlo fatto! Hai montate, per caso, candele all'iridio? ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

solfone
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:50
Scrivo da: bastia umbra (PG)
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: primo "tradimento"

Messaggioda solfone » domenica 24 aprile 2011, 17:16

non saprei che dirti... io non le ho cambiate, lo scooter ha poco più di 8800 km e non credo neanche il primo proprietario le abbia mai cambiate quindi sono quelle originali!
che rabbiaaaa!!!! oggi mi serviva proprio... lavoro ad assisi e con i turisti era fondamentale per arrivare in tempo al lavoro!
prima l'avviamento che partiva quando voleva, mo quest'altro impiccio... me sa che lo devo portare a lourdes!!!



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: primo "tradimento"

Messaggioda sardino » domenica 24 aprile 2011, 17:27

Allora non è che ci sia qualche cablaggio ossidato o non ben connesso che non fa passare bene corrente? ??:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
daniele
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 19:44
Scrivo da: codigoro ferrara
Scooter: Altro
Colore: rosso

Re: primo "tradimento"

Messaggioda daniele » domenica 24 aprile 2011, 19:21

sardino ha scritto:Allora non è che ci sia qualche cablaggio ossidato o non ben connesso che non fa passare bene corrente? ??:

ciao: A me è successo la stessa cosa, l'ho acceso un istante per tendere la cinghia
ha fatto qualche scoppio poi più andato. Ho insistito tanto da esaurire la batteria, ma niente da fare.
Ho posto il problema al mio meccanico honda e subito mi ha detto cambia le candele, perchè accenderlo e spegnerlo
si possono bruciare.
Detto questo le ho cambiate, e come d'incanto... perfetto. ciao:


Non importa quanti cavalli hai... se chi li guida è un somaro.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: primo "tradimento"

Messaggioda StevenB » domenica 24 aprile 2011, 21:46

daniele ha scritto: perchè accenderlo e spegnerlo si possono bruciare.

La solita leggenda metropolitana per farvi spendere soldi.

Il SW e ovviamente l'SWT, quando lo accendete NON dovete spegnerlo subito per esempio quando dovete mettere in tensione la cinghia, io lo lascio acceso 20/30secondi in modo che la ECM acquisisca tutti i dati dai sensori. Al riavvio successivo il motore partira' immediatamente senza alcun brbottio.

SE vi capita di spegnerlo appena avviato e al successivo riavvio il motore non parte, non andate nel panico come fanno tutti, procedete in questo modo: girate la manopola dell'acceleratore a meta' e avviate il motorino di avviamento senza MAI togliere il dito dallo start, lasciate che il motore prenda da solo i giri fino a che non sentite il dolce sound, anche se il motorino gira non spaccate nulla, la ruota libera si stacchera' da sola quando il motore si sara' avviato regolarmente.

Quando fate questa manovra NON ANDATE MAI NEL PANICO, pochi secondi di calma e il motore si avviera' senza spendere INUTILMENTE il costo di nuove candele. Ricordate che sotto al vostro culone avete una HONDA.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

solfone
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:50
Scrivo da: bastia umbra (PG)
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: primo "tradimento"

Messaggioda solfone » domenica 24 aprile 2011, 22:31

il mio sw si avvia, ma borbotta ed è come se andasse a un cilindro..... stasera ho smontato le candele (quanto sò scomode!!!) ha delle denso 9 mi pare sia scritto japan le ho raschiate un pò ed ho incrociato le dita, macchè!!! peggio di prima!
ogni quanto vanno cambiate le candele? il mio scooter ha circa 8800 km... che dite?
il bello è che fino al giorno prima era una spada, rimesso in garage, accesso li per li andava bene, vado a dare gas per fare piccola salita e sbuff sbuff ha cominciato a balbettare!
che rabbia! domani volevo fare un giretto nel pomeriggio per smaltire le incaxxature della giornata lavorativa! bah! speriamo bene siano solo le candele... a me pare quasi che non passi benzina... boh!



Avatar utente
daniele
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 19:44
Scrivo da: codigoro ferrara
Scooter: Altro
Colore: rosso

Re: primo "tradimento"

Messaggioda daniele » lunedì 25 aprile 2011, 5:26

StevenB ha scritto:
daniele ha scritto: perchè accenderlo e spegnerlo si possono bruciare.

La solita leggenda metropolitana per farvi spendere soldi.

Il SW e ovviamente l'SWT, quando lo accendete NON dovete spegnerlo subito per esempio quando dovete mettere in tensione la cinghia, io lo lascio acceso 20/30secondi in modo che la ECM acquisisca tutti i dati dai sensori. Al riavvio successivo il motore partira' immediatamente senza alcun brbottio.

SE vi capita di spegnerlo appena avviato e al successivo riavvio il motore non parte, non andate nel panico come fanno tutti, procedete in questo modo: girate la manopola dell'acceleratore a meta' e avviate il motorino di avviamento senza MAI togliere il dito dallo start, lasciate che il motore prenda da solo i giri fino a che non sentite il dolce sound, anche se il motorino gira non spaccate nulla, la ruota libera si stacchera' da sola quando il motore si sara' avviato regolarmente.

Quando fate questa manovra NON ANDATE MAI NEL PANICO, pochi secondi di calma e il motore si avviera' senza spendere INUTILMENTE il costo di nuove candele. Ricordate che sotto al vostro culone avete una HONDA.

ciao: Sarà come dici tu Stevenb , ma quel giorno ho persino attaccato i cavi all'auto, e tutti i santi del cielo :wtf: ma l'"honda" non è partita. Il giorno dopo ho pulito le candele e rimontate, se riacceso e rimasto al minimo qualche minuto, ma alla prima accellerata è morto. ciao:


Non importa quanti cavalli hai... se chi li guida è un somaro.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: primo "tradimento"

Messaggioda StevenB » lunedì 25 aprile 2011, 8:16

daniele ha scritto:se riacceso e rimasto al minimo qualche minuto, ma alla prima accellerata è morto. ciao:

Prima di far fare una diagnosi elettronica collegando il palmare Honda alla presa, controlla i tubicini sopra al corpo farfallato, non vorrei che se ne fosse sfilato uno.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: primo "tradimento"

Messaggioda StevenB » lunedì 25 aprile 2011, 8:20

solfone ha scritto:... stasera ho smontato le candele (quanto sò scomode!!!) ha delle denso 9 mi pare sia scritto japan le ho raschiate un pò ed ho incrociato le dita, macchè!!! peggio di prima!

Trattate il SW come se fosse un cinquantino a 2 tempi ??????? no!: no!: no!: no!:

LE candele una volta svitate, vanno cambiate con delle NUOVE, altrimenti la Honda nel sacchetto attrezzi vi forniva la spazzoletta per pulire le candele.

Se tu dici che cambiare le candele sul SW e' scomodo, ti consiglio di fare una prova cambiandole su un B650, poi mi dirai.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale”