Pagina 1 di 1

Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 7:21
da Fallen_Angel66
Ciao a tutti. Ho appena preso il mio fiammante 400 e sono felice come una pasqua :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: Dal momento che non ho mai avuto moto senza cambio manuale , vorrei avere qualche consiglio su cosa evitare di fare per non logorare la frizione inutilmente :blink1: , durante l'utilizzo comune del mezzo.
Grazie per la pazienza :)

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 7:29
da milongo
usalo tranquillamente e non succede niente
ciao:

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 8:45
da sardino
Sopratutto, quando apri il gas nello spunto cerca di non farlo gradualmente come se stessi guidando un mezzo con le marce al rilascio della frizione ok:
Spero di essere stato chiaro ciao:

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 9:02
da Giulio77
Ti puoi spiegare meglio Sardino? Grazie

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 10:44
da Saverio71
Apri il gas a manetta e partiii! hihihi: swci:

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 10:47
da Fallen_Angel66
sardino ha scritto:Sopratutto, quando apri il gas nello spunto cerca di non farlo gradualmente come se stessi guidando un mezzo con le marce al rilascio della frizione ok:
Spero di essere stato chiaro ciao:


:timido: Mmmh, vediamo se ho capito... in pratica non devo stare a cincischiare troppo col gas quando parto?

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 11:09
da sardino
Vediamo se riesco ad essere esaustivo: il gas deve essere aperto e tenuto fermo! Mi spiegarono che se non si adotta questa tecnica, in partenza la frizione anzichè "attaccare" tende a slittare e si rovina determinando, anche, col tempo un fastidioso saltellamento.
Non è che non devi cincischiare, non devi accelerare gradualmente da 0 alla velocità cui intendi spuntare; impiegai un pò ad abituarmi perchè non è semplice da assimilare per coloro che hanno sempre guidato mezzi con le marce!

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 11:21
da Fallen_Angel66
sardino ha scritto:Vediamo se riesco ad essere esaustivo: il gas deve essere aperto e tenuto fermo! Mi spiegarono che se non si adotta questa tecnica, in partenza la frizione anzichè "attaccare" tende a slittare e si rovina determinando, anche, col tempo un fastidioso saltellamento.
Non è che non devi cincischiare, non devi accelerare gradualmente da 0 alla velocità cui intendi spuntare; impiegai un pò ad abituarmi perchè non è semplice da assimilare per coloro che hanno sempre guidato mezzi con le marce!


Ok era quello che volevo dire io :eheh: credo di avere capito il concetto. Non bisogna farla "pattinare", insomma. Mi eserciterò. grazie: grazie: grazie:

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 21:43
da Giulio77
OK tutto chiaro!!!
Grazie SARDINO

Re: Principiante del monomarcia

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 23:15
da manolo
Allora... ...vediamo un pò... ...ah, si!
Per non sciupare la frizione è necessario partire a manetta facendo attenzione a far sgommare la ruota posteriore, da farsi soprattutto nel garage o nel parkeggio pieno zeppo di makkine.
Sckerzo ovviamente, l'uniko consiglio che mi viene di darti è: DIVERTITI e basta!
Casco ben allacciato, luci sempre accese (e questo proprio non è un problema per il silver!) ed okkio alla strada. Tanti e fantastici km, amico mio! ciao:
Un lampeggio.