Pagina 1 di 2
Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 6:51
da Fallen_Angel66
Questo week-end, per la prima volta farò salire sul Bimbo la mia dolce metà. Qualche indicazione, visto il peso non indifferente? (del Bimbo, non della dolce metà!)

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 7:33
da sardino
Fallen_Angel66 ha scritto:....visto il peso non indifferente? (del Bimbo, non della dolce metà!)

Hai fatto benissimo a specificare

ciò ti permette, se legge il Forum, di sopravvivere .....
Se già veniva in moto con te ...... non avrai nessun problema!
Facci sapere

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 8:39
da milongo
Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 8:46
da manolo
Quoto quello già suggerito ed aggiungo... ...VAI PIANO!!!!
Skerzo, buon divertimento.
Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:47
da visconte

Gli ammo mettili a 4,non farle prendere paura,visto che dietro arriva piu' aria falle mettere un salvacollo ed il casco integrale....

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 20:32
da orfeus2008
fatti avvisare quando sale

una volta la mia signora e salita senza avvisarmi per poco gurdavamo l'asfalto da vicino

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:02
da SeaWahk
Come già detto in ul altro post
oltre ad avvisarti quando sale
puoi sempre tenere il cavalletto laterale, così scarichi il peso e poi raddrizzi e via.
tranquillo la zavorrina se la caverà
TU

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 21:53
da Zephyr
Se devi fare un po' di strada controlla le gomme, col passeggero la pressione posteriore è diversa.
Siccome io vado spesso da solo ma spesso anche con la mia dolce metà la tango nella via di mezzo (2,35 atmosfere).
Gli ammo invece li ho sempre a 3.
Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 23:18
da geps
...il sistema del cavalletto laterale aperto per l'appoggio momenteneo senz'altro è il più indicato...
per chi ha più esperienza viene istintivo(a me,per lo meno...)inclinare la moto dalla parte opposta per anticipare il bilanciamento:anche un assalto di decine di kg a mo' di contrappeso"fuori bordo in barca a vela",vengono facilmente annullate da un baricentro giostrato a piacimento,cosa che con il SW riesce facilmente,manco avesse un giroscopio!!!

Re: Zavorrina, questa s-conosciuta
Inviato: sabato 30 aprile 2011, 10:22
da klaus-57
si omette la cosa piu' importante.........i pugni sul fianco dx e o sx per regolare la velocita' di crociera,

quando si viaggia soli è un fenomeno sconosciuto.....
