Avete la possibilità di rispondere si o no e di indicare con quali gomme avvertite il problema (se avete trovato tutti i modelli potete selezionarli tutti compreso la riposta iniziale).

Il Guru ha scritto:L'iniziativa è lodevole ma, secondo me, lo shimming è dato non da una gomma in particolare, ma dal suo grado di consumo al quale va a sommarsi il fisiologico degrado dovuto al kilometraggio delle sospensioni.
Sicuramente se la forcella avesse una doppia piastra non staremmo qui a disperarci più di tanto, ma Honda ha "pensato" all'SW - SW-T, come mezzo turistico, e non appena si arriva nella "zona rossa" del suo range d'azione emergono inevitabilmente i limiti fisiologici dello scooter, lo shimming in prima fila.
_sansa_ ha scritto:Il Guru ha scritto:L'iniziativa è lodevole ma, secondo me, lo shimming è dato non da una gomma in particolare, ma dal suo grado di consumo al quale va a sommarsi il fisiologico degrado dovuto al kilometraggio delle sospensioni.
Sicuramente se la forcella avesse una doppia piastra non staremmo qui a disperarci più di tanto, ma Honda ha "pensato" all'SW - SW-T, come mezzo turistico, e non appena si arriva nella "zona rossa" del suo range d'azione emergono inevitabilmente i limiti fisiologici dello scooter, lo shimming in prima fila.
io aggiungerei anche bauletti ed affini stracarichi che facilitano l'effetto.cmq anche io sx01,no bauletto no shimming
sepino1971 ha scritto:sia con le Metzeler Feel Free e le Dunlop Sx-01 che monto andesso avverto questo fottutissimo fastidio........![]()
Luca Silver Wing 600 ha scritto:se posso inserirmi nella conversazione vorrei sottolineare il fatto che con le diablo da nuove il mio scooter non era affetto da shimmy, cosa che, al contrario, con il passare dei km si è, puntualmente, verificata