Migliore configurazione per minimizzare il consumo
- Zax
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Integra 700
- Colore: Red
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Rimango su un numero di giri medio di 5.500 senza andare oltre i 6.000 giri.
A distanza di 2 pieni i consumi si quantificano esattamente in 24 km/l
Con il secondo pieno sono entrato in riserva dopo aver percorso 299,5 km.
La settimana prossima potrò vedere come cambieranno i consumi.
- Fabieddu
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:16
- Scrivo da: Montecatini Terme (PISTOIA)
- Scooter: SW 400
- Colore: Dark Grey
- Località: Montecatini Terme
- Contatta:
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
ELABORAZIONEKit Xenon H7R 6000 k
Posizioni a led 5000 k
Stop 78 led SMD
Frecce cromate
Kit Cartuccia Ohlins
Ammortizzatori Bitubo
- Zax
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Integra 700
- Colore: Red
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Fabieddu ha scritto:Da quanti grammi sono i rulli?
Ora ho ancora quelli originali, domani il Boss mi mette i pinasco da 21.
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 514
- Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
- Scrivo da: comiso rg
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zax ha scritto:Fabieddu ha scritto:Da quanti grammi sono i rulli?
Ora ho ancora quelli originali, domani il Boss mi mette i pinasco da 21.
Hai montato i rulli? I consumi sono cambiati?
- Zax
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Integra 700
- Colore: Red
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
alobarre ha scritto:Hai montato i rulli? I consumi sono cambiati?
Ancora è presto per tirare le somme.
Con il primo pieno ho fatto solo 21 km/l ma un paio di giorni andavo di fretta e non sono stato molto attento ai consumi.
Tra qualche giorno potrò darti qualche info in più.
- Zax
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Integra 700
- Colore: Red
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zax ha scritto:alobarre ha scritto:Hai montato i rulli? I consumi sono cambiati?
Ancora è presto per tirare le somme.
Con il primo pieno ho fatto solo 21 km/l ma un paio di giorni andavo di fretta e non sono stato molto attento ai consumi.
Tra qualche giorno potrò darti qualche info in più.
Con il secondo pieno 23 km/l e con il terzo 23,3...
Tutto sommato pensavo peggio

Ora provo ad adottare un'andatura un pochino più veloce, come suggeriva il capo, intorno ai 6500 giri e vediamo cosa succede.
Un saluto,
Zax
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zax ha scritto:Zax ha scritto:alobarre ha scritto:Hai montato i rulli? I consumi sono cambiati?
Ancora è presto per tirare le somme.
Con il primo pieno ho fatto solo 21 km/l ma un paio di giorni andavo di fretta e non sono stato molto attento ai consumi.
Tra qualche giorno potrò darti qualche info in più.
Con il secondo pieno 23 km/l e con il terzo 23,3...
Tutto sommato pensavo peggio![]()
Ora provo ad adottare un'andatura un pochino più veloce, come suggeriva il capo, intorno ai 6500 giri e vediamo cosa succede.
Un saluto,
Zax
Per il tipo di strada che fai tu io avrei lasciato tutto originale, senza contare le altre variabili (guida, aerodinamica, ecc...).
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda
- Zax
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Integra 700
- Colore: Red
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zephyr ha scritto:Per il tipo di strada che fai tu io avrei lasciato tutto originale, senza contare le altre variabili (guida, aerodinamica, ecc...).
Infatti ero indeciso in proposito ed avevo aperto questo topic proprio per avere qualche consiglio.
Alla fine sembrava non ci fossero pareri unanimi e anche tu me lo confermi.
Da quel poco che ho potuto osservare, i rulli alleggeriti penalizzano un pochino i consumi nell'ordine di quasi un km al litro in meno, in compenso però si hanno delle prestazioni migliori ed una guida più piacevole.
- sardino
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5244
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
- Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
- Scooter: SW-T400
- Colore: Silver
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zax ha scritto:....Da quel poco che ho potuto osservare, i rulli alleggeriti penalizzano un pochino i consumi nell'ordine di quasi un km al litro in meno, in compenso però si hanno delle prestazioni migliori ed una guida più piacevole.
E' ciò che penso anch'io e fatti due calcoli, su base annua, il mio consumo lievita per un importo pari a 25,00 euro





ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2
Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo
Zax ha scritto:Zephyr ha scritto:Per il tipo di strada che fai tu io avrei lasciato tutto originale, senza contare le altre variabili (guida, aerodinamica, ecc...).
Infatti ero indeciso in proposito ed avevo aperto questo topic proprio per avere qualche consiglio.
Alla fine sembrava non ci fossero pareri unanimi e anche tu me lo confermi.
Da quel poco che ho potuto osservare, i rulli alleggeriti penalizzano un pochino i consumi nell'ordine di quasi un km al litro in meno, in compenso però si hanno delle prestazioni migliori ed una guida più piacevole.
Pensa che anche io avevo fatto le modifiche (molle frizione 600, rulli Malossi da 21 gr. e Spring Slider) per abbassare i consumi e aumentare un po' le prestazioni, a detta di molti nel forum, ma invece coi consumi è successo il contrario.
Da che mondo e mondo se si hanno migliori prestazioni si hanno minori consumi?!?!?!
Diciamo che il mio tragitto quotidiano è abbastanza misto (50% extra - 50% urbano), comunque affidandomi al computer di bordo (affidabile o meno che sia almeno tra prima e dopo la logica del suo calcolo è sempre quella) i consumi sono aumentati di poco meno 1 Km/l circa, quindi ti confermo quello che dici.
Certo che la guida è più piacevole, ma in partenza, ma dalla strada che dici di fare tu di partenze non credo tu ne faccia tante.
Al massimo puoi metter lo Spring Slider che è una modifica alla frizione più funzionale che prestazionale, il resto lo lascerei originale.
Al massimo opererei su altri elementi che ti garantiscono una maggior affidabilità (buon filtro aria, buon olio motore, buone candele, ecc...).
Il mio ormai lo tengo così, non faccio il tecnico della Ferrari che monta e smonta ogni 2 minuti, senza parlare dei costi dei pezzi e del tempo.
Tutto sommato la guida mi piace di più e come consumi siamo nell'ordine dei 20 Km/l, senza considerare che ora è anche inverno.
Ciao!
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda