Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Discutiamo qui sui consumi del SW400, SW-T400 e come ridurli per inquinare meno.
Avatar utente
Zax
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 206
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 700
Colore: Red

Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda Zax » martedì 26 ottobre 2010, 14:04

Ho letto numerosi thread ed ho trovato pareri discordanti in proposito. Ad esempio alcuni utenti hanno rilevato un maggior consumo alleggerendo i rulli, mentre vedo che altri pur avendo dei rulli alleggeriti ottengono consumi ridotti.

Personalmente cerco la configurazione ottimale per consumare il meno possibile. Faccio una media di 2000 e più km al mese, trascorsi per la quasi totalità su percorso veloce.
Nei mesi scorsi ho avuto una media di 21 e standoci molto attento anche 22 km al litro, ma con i primi freddi vedo già che sto scendendo sotto i 21.

Visto che ormai il VMatic ha deciso che è ora di fare qualche lavoretto, volevo scegliere la giusta grammatura per i rulli.

In base alla vostra esperienza, cosa suggerite ? Nell'ottica della riduzione dei consumi pensate sia opportuno intervenire anche su altri componenti della trasmissione ?

grazie:

Saluti,

Zax



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda TEO70 » martedì 26 ottobre 2010, 14:09

se vuoi tener conto anche dei consumi, metti i 21g.........
alleggerisci gli originali, avrai piu' ripresa senza comprometteri i consumi......


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda Ultimus » martedì 26 ottobre 2010, 15:36

secondo un parere raggiunto leggendo da molti qui e parlando personalmente con tanti utenti il miglior compromesso di media per i bassi consumi è soltanto la configurazione ORIGINALE! Potresti ottenere qualche lieve miglioramento se scegli di privilegiare una sola andatura (a scapito delle altre) anche se nel tuo caso (autostrada?) dovrebbero essere ininfluenti le varie combinazioni rulli/variatore poichè a 110 Km/h il variatore si posiziona in presa diretta....... :doh:
forse dovresti curare l'aerodinamica adottando quei comportamenti che abbassano il cx del mezzo quindi pilota in posizione sdraiata e piegato in avanti, cupolino originale o più basso, casco integrale, assenza di bauletto, polso destro del pilota molto delicato nell'apertura che deve essere sempre estremamente progressiva e lenta, mai superare i 2/3 dei giri motore massimi in cui teoricamente è posizionato il rendimento massimo di un motore a ciclo otto... cmq tutti accorgimenti che purtroppo minano il piacere di guida.


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Shenar59
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
Scooter: SW 400
Colore: Silver Metallic
Località: Roma (Cinecittà Est)
Contatta:

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda Shenar59 » martedì 26 ottobre 2010, 16:44

Il consumo è una variabile determinata dal tipo di percorso, dal polso del pilota e anche dalla configurazione molto elaborata.

Detto questo, nel tuo caso, proporrei di sostiuire i rulli con gli alleggeriti che, una volta risettato il polso (in termini di apertura), permette come minimo, il raggiungimento del consumo come con gli originali e in alcuni casi anche migliori.

Visto che fai starda di percorrenza e poca città, ti consiglio di leggere QUI


Immagine Immagine Immagine

Consulta il "BLOG TECNICO" troverai risposte alle tue domande, dubbi e quesiti tecnici sul SW 400/600 e SW-T400.


Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
boto 61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 674
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
Scrivo da: lucca toscana
Scooter: SW 400
Colore: silver met

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda boto 61 » martedì 26 ottobre 2010, 16:52

se lo fai solo per consumare meno dammi retta lascialo tutto originale swci:


albero motologico talmente vasto che non mi basterebbe la pagina intera

Avatar utente
salv075
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:04
Scrivo da: Roma -EUR-
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Roma

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda salv075 » martedì 26 ottobre 2010, 18:06

mi quoto da solo! ahah: ahah: ahah: ahah:

salv075 ha scritto:Immagine

Non male direi!?
Max 22 km/l
Med 20,7 km/l
Min 19,6 km/l

la configurazione del mio pupo la leggete nel gruppo firma.... swci: swci:

il mio vecchio silver wing non avrà l'indicatore dei consumi, ma mamma Apple sopperisce alla mancanza! hihihi: hihihi:


se cerchi puoi farti una cultura sui consumi, a qualunque configurazione e andatura!


Modifiche estetiche:
Cupolino Isotta fumé, manopole Rizoma nere, leve freno nere, specchietti alluminio, Givi V46 in tinta con kit luci,
lampade (stop, sottosella e targa) a led, frecce cromo, gruppo ottico Philips Blue vision e adesivi vari by Kikko.
Modifiche tecniche:
Olio forke SAE 15W, 4 cuscinetti ruota, filtro aria K&N, rulli originali torniti 21gr, Spring Slider, red spong e molle Malossi white.

ImmagineImmagine

Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda mttz79 » martedì 26 ottobre 2010, 18:46

La mia configurazione è in bella mostra... :wink:
Aggiungo che sono 120kg :timido: e alto 180cm.
Monto il bauletto solo quando strettamente necessario (quasi mai)
Uso solo benzina blueSuper.
Non vado mai oltre i 6000 giri matore (quando voglio un consumo ottimo)
Di media il mezzo non scende mai sotto i 24Km/l
Se mi piazzo a 90 fissi in statale và oltre i 27Km/l



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda orfeus2008 » martedì 26 ottobre 2010, 19:40

metti i rulli da 21 grammi,non superare i 6000giri,non aprire bruscamente il gas,considera che il freddo in ogni caso influisce negativamente sui consumi, ciao: swci:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
Zax
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 206
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 19:00
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 700
Colore: Red

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda Zax » mercoledì 27 ottobre 2010, 13:09

Anche se non trovo pareri unanimi, credo che proverò i rulli alleggeriti. Da quello che ho capito, se mai dovessero esserci delle differenze non dovrebbero essere poi così marcate.

Già ora adotto uno stile di guida piuttosto tranquillo. Cerco di seguire il suggerimento del capo di rimanere tra i 6500 ed i 7000 giri, tra l'altro la strada che faccio me lo permette per la quasi totalità del tragitto. Ho iniziato anche ad usare il pulitore da aggiungere alla benzina, anche se non ho trovato esattamente quella marca consigliata (Ho preso quello della Bardhal).
L'aereodinamica sarà sicuramente penalizzata d'inverno con il parabrezza maggiorato. Ancora non l'ho montato ma con l'arrivo della brutta stagione per me diventa necessario.

L'unico riscontro reale credo che a questo punto potrà essere l'utilizzo effettivo del mezzo con la nuova configurazione.

Grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere come andrà con i consumi.

ciao:



Avatar utente
bullbob
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 346
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 16:46
Scrivo da: Capoterra - CA
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bordeaux

Re: Migliore configurazione per minimizzare il consumo

Messaggioda bullbob » mercoledì 27 ottobre 2010, 14:02

salv075 ha scritto:mi quoto da solo! ahah: ahah: ahah: ahah:

salv075 ha scritto:Immagine

Non male direi!?
Max 22 km/l
Med 20,7 km/l
Min 19,6 km/l

la configurazione del mio pupo la leggete nel gruppo firma.... swci: swci:

il mio vecchio silver wing non avrà l'indicatore dei consumi, ma mamma Apple sopperisce alla mancanza! hihihi: hihihi:


se cerchi puoi farti una cultura sui consumi, a qualunque configurazione e andatura!



:offtopic: figo!!! mi dici il nome dell'app per cortesia... scusa:


« La vita in Sardegna è forse la
migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso »
(Fabrizio De André, 1996)


Torna a “Consumi”