Rasamento si o no?

Informazioni tecniche e meccaniche per la manutenzione del SW400 e del suo propulsore.
Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda orfeus2008 » domenica 16 maggio 2010, 7:54

Giove 41 sono di sabato i pit-stop non la domenica :gnegne: :gnegne: :gnegne: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
giove41
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
Scrivo da: Vasto
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Pearl Great Blue

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda giove41 » domenica 16 maggio 2010, 7:57

orfeus2008 ha scritto:Giove 41 sono di sabato i pit-stop non la domenica :gnegne: :gnegne: :gnegne: ciao:

Giusta osservazione orfeus... dalle mie parti siamo un giorno avanti :eheh:

gio


Un'ala d'argento, un giro di chiave e sei libero nei pensieri.
Immagine

m753199
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 21:05
Scrivo da: Ferrara
Colore: Silver

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda m753199 » mercoledì 18 agosto 2010, 16:48

Ciao a tutti.

Ho montato il polini e vorrei descrivere le mie impressioni anche perchè il variatore e la puleggia
sono stati modificati da Erminio.

Visto che il polini è un variatore che rispetto ad altri rende molto ai bassi regimi a dicapito
di una minore velocità massima la modifica è stata fatta alle piste dei rulli del variatore e alla puleggia
fissa.
Le piste sono state limate nella parte finale in modo da togliere il gradino finale per
permettere una escursione maggiore ai rulli in modo che la puleggia mobile vada in perfetta battuta
con la fissa.
Altra modifica è invece la tornitura della puleggia fissa,lato cinghia,... la lavorazione consiste nella
asportazione di materiale sulla parte piana attorno al foro del mozzo, circa 1,5 mm.
di materiale in modo che le due pulegge alla massima chiusura (contatto) costringano la cinghia
a girare piu in alto sulle pulegge visto il minor spazio rimasto e di conseguenza a girare più
in basso nella puleggia della frizione al posteriore.
Tutto questo si traduce in un allungamento del rapporto finale.......provata in autostrada per
circa 800 km questa modifica riduce di circa 1000 giri il regime di andatura autostradale.
E' logico che con questo rapporto il 400 è penalizzato perchè con i cavalli che si ritrova non
raggiunge piu la velocita massima.......io sono arrivato a 150 e poi si è fermato, altro discorso è
per il 600 che può contare su 15 cv. in piu di motore.
Per quanto riguarda la velocità di crociera ora a 130 orari di tachimetro faccio 6000 giri invece
di 7000....ovviamente tutto questo si traduce in minor rumore del motore e un minor consumo
di carburante e quindi un viaggio piu calmo e tranquillo.....per chi ama le andature autostradali
questa è la modifica perfetta ......gran tiro sotto fino a 100 110 e poi la calma, non fraintendetemi
se abbiamo bisogno di sorpassare il polini non ci lascia certo a piedi spara il motore a 7000 giri e si
fa il sorpasso velocemente per poi ritornare all'andatura normale.
Nelle andature medie e non autostradali funziona altrettanto bene (nella mia configurazione) con una escursione di giri ridottissima e un range di velocità elevato cioè......con i giri che vanno da 5200 a 5800 si va da 80 a 125 km orari quindi
un variatore che (varia) molto mantenendo quasi costanti i giri e sempre nel regime di coppia (bassi consumi).
Per quanto riguarda i consumi non ho trovato delle gran variazioni dalla mia configurazione precedente
....multivar 2000 con rulli da 17 perchè il pollini consuma di + sotto e meno dopo i 100 quindi la media non cambia per me.....è chiaro che chi fa tanta citta e quindi è sempre tra lo 0 e gli 80 consuma di + e poi dipende dal polso.......
Per chi volesse una via di mezzo basta aggiungere 1 o 2 rasamenti (sono delle rondelle) da 0,5 mm. tra le
due pulegge in modo da rimettere parte del materiale asportato.....le rondelle devono avere il buco interno
dello stesso diametro dell'albero del variatore e qiundi delle puleggie e il diametro esterno al massimo
uguale...è meglio qualche mm. in meno del diametro della zona di metallo incisa dal tornio.
A occhio ogni rasamento aggiunto da 0,5mm. porta ad un incremento di circa 300 350 giri del motore....
In questo modo si ottengono delle vie di mezzo dalla puleggia originale a quella tornita.
Chi invece vuole raggiungere la velocita massima in poco tempo anche se con una piccola perdita
della stessa può provare a mettere un rasamento sulla puleggia originale non tornita.....e vedrete come diventa
cattivo in alto ma non raggiungerete mai la velocita massima e arriverete velocemente a limitatore.....
almeno cosi dovrebbe andare anche se ancora non ho provato questa configurazione, se qualche lettore lo dovesse aver fatto scriva grazie.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver scritto cretinate.............
Ciao a tutti.



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda orfeus2008 » mercoledì 18 agosto 2010, 18:38

penso a mio modesto parere che il problema è sempre lo stesso si migliorano delle prestazioni a scapito di altre,a meno che per riequilibrare il tutto si interviene sulla centralina,ma la domanda sorge spontanea,ne vale la pena?per quanto mi riguarda con i rulli da venti e mollette bianche ho raggiunto il mio scopo ottime accellerazioni spunto in ripresa ottimo eliminazione del muggito,la velocita' massima non mi interessa,dato che difficilmente supero i 140k/h ciao: swci:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
dileller
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 525
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:13
Scrivo da: non scrivo
Scooter: Altro
Colore: Black TMax

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda dileller » mercoledì 18 agosto 2010, 20:31

wingsilver ha scritto:
Vantaggi? no
Svantaggi? si
Differenza percepita alla guida? minima
Prestazioni? lieve ripresa
Consumi dipende dal tipo di guida


..ok adesso?..

..monta i 21 con le mollette bianche poi ne riparliamo..




Avatar utente
paiolino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 21:30
Scrivo da: Milano (MI)
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl cosmic black

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda paiolino » mercoledì 18 agosto 2010, 21:20

m753199 ha scritto:Ciao a tutti.

Ho montato il polini e vorrei descrivere le mie impressioni .....


eccolo: bellissimo:

Saro' l'UNICO, probabilmente......... Apprezzo il TUO resoconto/spiegazione tecnica sia per la dovizia di particolari e impressioni riportate, oltre che per l'attinenza alla domanda originaria: quà sono tutti dottoroni che si rienpiono la bocca di paroloni senza preoccuparsi di spiegare cosa sia in pratica un rasamento!!!!! ottimo:


Giovanni ha cercato di spiegare, introducendo il discorso..... Ma poi ha rinunciato ad andare avanti: che logica c'e'!!? perche':

ciao:


Immagine
STEFANO P.

"Sapere di non sapere" è già un risultato, "un pò di conoscenza" è una cosa pericolosa! *

(*) Una "piccola quantità di conoscenza" puo' indurre alcuni a pensare che sono più esperti di quello che realmente sono. (Alexander Pope - 1709)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda StevenB » giovedì 19 agosto 2010, 10:49

paiolino ha scritto:quà sono tutti dottoroni che si rienpiono la bocca di paroloni senza preoccuparsi di spiegare cosa sia in pratica un rasamento!

In un messaggio e' stato gia' spiegato cosa serve il rasamento.

N.B. moderiamo per cortesia certe frasi, ci metto poco a cancellare tutto. Grazie.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paiolino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 21:30
Scrivo da: Milano (MI)
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl cosmic black

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda paiolino » mercoledì 25 agosto 2010, 14:41

INIZIO O.T.

Non è la prima volta che cose da ME scritte, vengono "VARIATE" attribuendole ad ALTRO UTENTE (autore)....... ??: Quindi, NON SAREBBE (PER ME) UNA SORPRESA scoprire che alcuni scritti VENGANO FATTI SPARIRE............ Certi MAGHEGGI non fanno onore..... Come i continui "VIETATO FARE QUESTO O QUELL'ALTRO"....... :eheh:


Immagine

FINE O.T.


Immagine
STEFANO P.

"Sapere di non sapere" è già un risultato, "un pò di conoscenza" è una cosa pericolosa! *

(*) Una "piccola quantità di conoscenza" puo' indurre alcuni a pensare che sono più esperti di quello che realmente sono. (Alexander Pope - 1709)

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda StevenB » mercoledì 25 agosto 2010, 15:00

paiolino ha scritto:INIZIO O.T.

Non è la prima volta che cose da ME scritte, vengono "VARIATE" attribuendole ad ALTRO UTENTE (autore)....... ??:
FINE O.T.

E' completamente FALSO l'attribuzione di porzioni di testo ad altro utente, e privo di ogni fondamento. che sia ben chiaro a tutti. Qui ci sono regole rigide, se non le volete accettare la porta e' sempre aperta.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paiolino
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 21:30
Scrivo da: Milano (MI)
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl cosmic black

Re: Rasamento si o no?

Messaggioda paiolino » mercoledì 25 agosto 2010, 15:52

StevenB ha scritto:
paiolino ha scritto:INIZIO O.T.

Non è la prima volta che cose da ME scritte, vengono "VARIATE" attribuendole ad ALTRO UTENTE (autore)....... ??:
FINE O.T.

E' completamente FALSO l'attribuzione di porzioni di testo ad altro utente, e privo di ogni fondamento. che sia ben chiaro a tutti. Qui ci sono regole rigide, se non le volete accettare la porta e' sempre aperta.


alt!: Ma che scrivi??????

BE, ora vediamo se si tratta di un FALSO...... hihihi:

Questo ERA un MIO INTERVENTO:

viewtopic.php?p=61059#p61059" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


ora risulta COSI' MANIPOLATO (E' STATO CAMBIATO L'AUTORE, MA SIAMO SERI PER CORTESIA!!!!!!!!) :


Immagine


Prima di dire CHE IO SCRIVO FALSITA' sarebbe proprio il caso di PENSARCI:
essere accusato e additato con ACCUSE INFAMANTI NON MI PIACE..... no!:


Immagine
STEFANO P.

"Sapere di non sapere" è già un risultato, "un pò di conoscenza" è una cosa pericolosa! *

(*) Una "piccola quantità di conoscenza" puo' indurre alcuni a pensare che sono più esperti di quello che realmente sono. (Alexander Pope - 1709)


Torna a “Motore SW400”