Pagina 1 di 1
motore bloccato..possibile??
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 22:57
da imax
ciao a tutti dopo circa 6 mesi di inutilizzo , all'avviamento ho avuto la sensazione che il motore si fosse bloccato....schiacciavo sul pulsante ma niente...solo al secondo tentativo e' partito regolarmente...possibile che i pistoni si fossero bloccati nei
cilindri ??? era proprio questa la sensazione....
attendo vostre risposte...grazie a tutti
Re: motore bloccato..possibile??
Inviato: sabato 29 giugno 2013, 0:34
da DINO57
per la messa in moto bisogna stringere la leva fino in fondo ,probabilmente il primo tentativo è andato a vuoto per quello ,in oltre la batteria è da escludere dato che al secondo tentativo è andato in moto ,e non si bloccano i pistoni in così poco tempo,..
Re: motore bloccato..possibile??
Inviato: sabato 29 giugno 2013, 6:11
da m4xcool
Secondo me è proprio la batteria, al primo tentativo la corrente di spunto non è stata tale da vincere la resistenza dei pistoni restituendo quella sensazione di blocco.
Al secondo tentativo gli elettroni sono riusciti "a farsi strada" tra le piastre dell'accumulatore avviando il motore.
Io terrei sotto stretto controllo la batteria, valutando un'eventuale sostituzione.
Re: motore bloccato..possibile??
Inviato: sabato 29 giugno 2013, 20:48
da imax
grazie mille a tutti !!
Re: motore bloccato..possibile??
Inviato: lunedì 1 luglio 2013, 10:04
da StevenB
m4xcool ha scritto:Secondo me è proprio la batteria, al primo tentativo la corrente di spunto non è stata tale da vincere la resistenza dei pistoni restituendo quella sensazione di blocco.
Al secondo tentativo gli elettroni sono riusciti "a farsi strada" tra le piastre dell'accumulatore avviando il motore.
Io terrei sotto stretto controllo la batteria, valutando un'eventuale sostituzione.
La vecchia scuola dei meccanici ci insegna che prima di AVVIARE il motore dopo svariati mesi di fermo e' CONSIGLIABILE ACCENDERE l'ANA per alcuni secondi e poi DOPO avviare il motore.
Io non accenderei MAI un motore che e' stato FERMO IMMOBILE per 6 mesi di fila, la cosa da fare e' smontare il coperchio del carter e RUOTARE A MANO il variatore in senso antiorario per SBLOCCARE l'incollaggio delle fasce e poi meglio ancora se ha un olio NUOVO prima di avviare il motore.
Re: motore bloccato..possibile??
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 23:22
da imax
capo,cosa intendi per accendere l'ana alcuni secondi?....forse mandare in pressione la pompa della benzina?
per quanto riguarda l'incollaggio dei segmenti uno dei migliori capofficina honda della mia zona mi ha rassicurato dicendomi che non sussistono seri rischi fino al 1 anno di fermo e loro con lo stock di moto in permuta e di clienti che le lasciano in conto vendita hanno esperienza trentennale....anche io, pero', sono tecnicamente preoccupato da fermi cosi' lunghi anche se un mio collega, che utilizza lo stesso scooter da anni e lo lascia fermo per mesi non ha mai avuto alcun problema e viaggia tranquillo senza aver riportato danni.....in ultimo spero nell'effetto fullerene che ,comunque, dovrebbe preservare da grippaggi le superfici anche se l'olio e' ridisceso in coppa...penso anche a quei concessionari che hanno centinaia di vetture usate e seminuove a marcire sugli spiazzali e che vengono accese anche dopo 2 anni.....secondo me rischi seri sussistono solo dopo questa soglia...attendo vostre esperienze di moto/scooter rimasti immobili e poi messe in funzione...grazie ancora di tutto!!!
ps io lascio serbatoio pieno con stabilizzatore e cambio olio prima del fermo.
saluti