Pagina 1 di 2

Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: sabato 16 luglio 2011, 18:04
da robi_61
Ciao, il mio sw 400 da un po' di tempo perde olio acc: non e' dal tappo di scolo dell'olio motore ma come visto nel forum col mitico tasto "cerca" la perdita arriva da altra parte, (vedi foto postata dal boss ). io pero' non la riescie ad individuare :wtf: . devo smontare alcune parti ?
la pertita e' costante e di parecchie goccie giornaliere, ho rabboccato un kg di olio in 4000 km ! mi conviene andare dal meccanico ?
grazie:

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: sabato 16 luglio 2011, 18:12
da orfeus2008
secondo me ti conviene smontare le plastiche della trasmissione(per capirci dove sitrova il variatore e frizione)dare una bella pulita sgrassare il tutto metti in moto e guarda dove perde,facci sapere ciao:

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: domenica 17 luglio 2011, 13:28
da StevenB
robi_61 ha scritto:a perdita arriva da altra parte,

Dove ?

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 12:41
da lucky68
un litro in 4000 km che aspetti a portarlo a farlo vedere???? ciao:

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:23
da robi_61
StevenB ha scritto:
robi_61 ha scritto:a perdita arriva da altra parte,

Dove ?

ciao Steven, di fianco al tappo di rabbocco olio e' tutto sporco di olio fin sotto al motore.

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:26
da robi_61
robi_61 ha scritto:
StevenB ha scritto:
robi_61 ha scritto:a perdita arriva da altra parte,

Dove ?

ciao Steven, di fianco al tappo di rabbocco olio e' tutto sporco di olio fin sotto al motore.

.....alla destra del tappo olio rabbocco verso l'interno..... scusa:

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:47
da Silvercat
Per favore metti (se puoi) delle foto.
Inoltre devi aggiornare il tuo profilo col mezzo posseduto... (Altrimenti la perdita d'olio aumenterà ahah: )

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:57
da vansmobile
robi_61 ha scritto:Ciao, il mio sw 400 da un po' di tempo perde olio acc: non e' dal tappo di scolo dell'olio motore ma come visto nel forum col mitico tasto "cerca" la perdita arriva da altra parte, (vedi foto postata dal boss ). io pero' non la riescie ad individuare :wtf: . devo smontare alcune parti ?
la pertita e' costante e di parecchie goccie giornaliere, ho rabboccato un kg di olio in 4000 km ! mi conviene andare dal meccanico ?
grazie:


ciao fatto fare a 62.000 km in genere occorre aprirlo e rimettere il sigillante almeno cocci' ha detto il meccanico un cinquantino è manodopera pero' ho risolto nemmeno una goccia unica cosa deve seccare bene prima di riusarlo quindi occorre un giorno in più

ciao:

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 21:57
da gommamanu
Ciao a Tutti, nella speranza di non scrivere nel posto sbagliato..

Anche il mio SW400 (27.000) perde occasionalmente 1 goccia d'olio da sotto....

Ho ripulito per bene la parte, e mi sembra che trasudi la guarnizione che ho messo nel dettaglio....

Nessun consumo d'olio (nella norma), ma per pignoleria, si può evitare? sostituirla è possibile senza spendere il valore della moto??? stringere un pò il carter è una stupidaggine??

Grazie,

Manuel TV.

foto[1]_1.jpg
foto[1]_1.jpg (92.36 KiB) Visto 744 volte

Re: Perdita olio sw 400 (km 64.000)

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 10:31
da StevenB
gommamanu ha scritto:Anche il mio SW400 (27.000) perde occasionalmente 1 goccia d'olio da sotto....
Ho ripulito per bene la parte, e mi sembra che trasudi la guarnizione che ho messo nel dettaglio....
Nessun consumo d'olio (nella norma), ma per pignoleria, si può evitare? sostituirla è possibile senza spendere il valore della moto??? stringere un pò il carter è una stupidaggine??

L'olio esce da 2 punti, il principale e' dal passacavo dei fili dello statore che con il tempo si allenta e perde la tenuta, l'altro punto e poco piu' in basso ed e' il passacavo dei fili del pick-up.
SOLUZIONE DEFINITIVA.
Smontare il coperchio statore, pulire bene tutta la zone di contatto, mettere il sigillante PIC e richiudere.
M4XCOOL il mio Padawan ti dara' maggiori informazioni, nell'attesa guarda i 5 video sullo statore che ho messo alcuni giorni fa' cosi' ti renderai conto del lavoretto da fare.