Abbaglianti e telecomando cancello

L'impianto elettrico del SW400.
courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » domenica 26 febbraio 2012, 18:46

Foto non ne ho fatte anche perche si vede poco.Ho mantenuto l'involucro originale del telecomando portando fuori solo i fili di alimentazione.Il rele',il condensatore e la resistenza l'ho montati su un pezzetto di millefori.Il tutto l'ho avvolto in un giro di domopak pre preservarlo da pioggia e umidita'.Poi ho fissato tutto dietro il boomerang con una fascetta.Lo schema del circuito l'ho presa da questo link http://www.grix.it/forum/forum_thread.php?id_forum=1&id_thread=109505&id_mess=109505&tbackto=/forum/forum_discussioni.php?id_forum=1

Sostanzialmente il circuito fa si che il telecomando venga alimentato per pochi secondi anche se si mettono gli abbaglianti fissi.Non sarebbe nemmeno necessario visto che comunque il telecomando non si rovina..... unica modifica e' montare un diodo 1n4007 sul'alimentazione per proteggere il tele e per far si che la tensione massima applicata sia i 13 v; non si sa mai :-)



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda The joker » domenica 26 febbraio 2012, 19:04

Bella idea......e siccome ci stanno montando il faac in ufficio per parcheggiare le moto........ :p:


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » domenica 26 febbraio 2012, 19:14

L'ho sperimentato oggi.E' una comodita' notevole con i guanti.Un lampeggio e via...



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda The joker » domenica 26 febbraio 2012, 19:32

Comodissimo soprattutto d'inverno e nei giorni di pioggia.......


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silvercat » domenica 26 febbraio 2012, 19:37

Lo schemino è questo, io aggiungerei per sicurezza, in serie al positivo, un fusibile da 100/200 milliAmpere, non si sa mai.
Allegati
telecom.gif
telecom.gif (2.45 KiB) Visto 404 volte


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » lunedì 27 febbraio 2012, 8:20

Lo schema originale l'ho riveduto e modificato cosi:
Allegati
telecom.gif
telecom.gif (2.6 KiB) Visto 390 volte



Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » lunedì 27 febbraio 2012, 12:16

Bravo. Complimenti.

Ora per il mio caso bisognerebbe escogitare una modifica per adattare il mio doppio telecomando (ha due tasti, uno apre il cancello del condominio e un altro apre la serranda del box).
Forse un relé passo-passo che comanda l'apertura in sequenza del cancello, box, cancello, box, cancello, box, ... ecc.... ???


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
Pier65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 644
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 11:08
Scrivo da: uggiate trevano COMO
Scooter: Crosstourer DCT
Colore: bianco
Località: uggiate trevano

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Pier65 » lunedì 27 febbraio 2012, 12:45

Silvercat ha scritto:Lo schemino è questo, io aggiungerei per sicurezza, in serie al positivo, un fusibile da 100/200 milliAmpere, non si sa mai.

ciao: silvercat ma se alimenti il telecomando direttamente senza relè va bene lo stesso tanto raramente tieni acceso l'abbagliante per più di pochi secondi ciao:


Pier

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda courteney » lunedì 27 febbraio 2012, 12:58

Ora per il mio caso bisognerebbe escogitare una modifica per adattare il mio doppio telecomando (ha due tasti, uno apre il cancello del condominio e un altro apre la serranda del box).
Forse un relé passo-passo che comanda l'apertura in sequenza del cancello, box, cancello, box, cancello, box, ... ecc.... ???


Nel tuo caso e' molto piu complesso perche' devi trovare un secondo modo per azionare il secondo tasto (il clacson lo escluderei per ovvi motivi :-)).
A quel punto devi utilizzare due rele' distinti,uno per tasto, che comandino direttamente i pulsanti.
Io la farei piu semplice.Due bei pulsanti in miniatura waterproof incastonati nel coprimanubrio.A quel punto non servono piu rele,condensatori...



Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Abbaglianti e telecomando cancello

Messaggioda Silwin » lunedì 27 febbraio 2012, 13:10

Eh si, hai ragione.
Il telecomando sempre alimentato a 12V, e due bei pulsanti in miniatura waterproof incastonati nel coprimanubrio, no anzi sul cruscotto.
La soluzione più semplice.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)


Torna a “Impianto Elettrico SW 400”