Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

L'impianto elettrico del SW400.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda StevenB » lunedì 28 gennaio 2013, 14:56

alexbromo ha scritto:Steven, guarda che riesco ancora a leggere anche il carattere standard ... :)
Per l'intanto darò retta a Silvercat e metterò le Iridium ....

I caratteri cubitali sono per TUTTI,
Per le candele ti consiglio di NON usare le NGK perche' veramente ci sono in giro le farlocche al contrario delle DENSO che al momento nessuno le imita.

Mettici le DENSO.

La bobina AT ha un solo avvolgimento con uscita a Y per le candele, se si guastasse non lo metti in moto per nessun motivo.
Per ogni ciclo la candela si accende 2 volte, questo semplice sistema si adotta per eliminare lo spinterogeno.

Andare ad un cilindro non e' da imputare sempre alla candela, basta una valvola che non chiude oppure un iniettore ostruito o guasto oppure il controller della ECM che comanda l'iniettore.

Ricapitolando, quando si va ad un cilindro puo' essere la CANDELA o le VALVOLE oppure un INIETTORE, si sostituiscono le candele perche' tra i 3 componenti e' quello che costa meno, inoltre se dopo pochi KM si ripresenta il problema, di sicuro NON SOLO LE CANDELE e quindi va fatta una diagnosi elettronica leggendo la memoria errori situata dentro la ECM.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda alexbromo » lunedì 28 gennaio 2013, 15:05

StevenB ha scritto:
alexbromo ha scritto:Steven, guarda che riesco ancora a leggere anche il carattere standard ... :)
Per l'intanto darò retta a Silvercat e metterò le Iridium ....

I caratteri cubitali sono per TUTTI,
Per le candele ti consiglio di NON usare le NGK perche' veramente ci sono in giro le farlocche al contrario delle DENSO che al momento nessuno le imita.

Mettici le DENSO.

La bobina AT ha un solo avvolgimento con uscita a Y per le candele, se si guastasse non lo metti in moto per nessun motivo.
Per ogni ciclo la candela si accende 2 volte, questo semplice sistema si adotta per eliminare lo spinterogeno.

Andare ad un cilindro non e' da imputare sempre alla candela, basta una valvola che non chiude oppure un iniettore ostruito o guasto oppure il controller della ECM che comanda l'iniettore.

Ricapitolando, quando si va ad un cilindro puo' essere la CANDELA o le VALVOLE oppure un INIETTORE, si sostituiscono le candele perche' tra i 3 componenti e' quello che costa meno, inoltre se dopo pochi KM si ripresenta il problema, di sicuro NON SOLO LE CANDELE e quindi va fatta una diagnosi elettronica leggendo la memoria errori situata dentro la ECM.


Perfetto Steven, oggi pomeriggio mi vado a cercare un bel paio di Denso nuove ... sperèm ... :beer:

ALex.



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda orfeus2008 » lunedì 28 gennaio 2013, 17:34

sicuramente spenderai qualche soldino in più ma non te ne pentirai :wink: ottimo:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
figi16
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 12:44
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: titanium metallic
Località: Roma

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda figi16 » lunedì 28 gennaio 2013, 17:47

Comprare le Denso iridium per fare una prova mi sembra vera follia assoluta. Se devi fare una prova, compra delle candele normali ed usa lo scooter. Il tuo non è mica un mezzo diverso dalle altre migliaia che circolano per il pianeta. Metti le candele normali ed usalo; se dovesse "bruciarti" anche questa coppia di candele, allora, dovrai cercare la causa: le candele bruciate sono l'effetto.
Se monti le Denso e c'è un problema all'impianto di accensione elettronica, verranno danneggiate comunque anche queste candele e spenderesti solo più soldi. le Denso sono candele migliori, ma il motore è stato progettato per funzionare con le sue candele di serie.
Pensaci..... ciao:



alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda alexbromo » lunedì 28 gennaio 2013, 18:04

figi16 ha scritto:Comprare le Denso iridium per fare una prova mi sembra vera follia assoluta. Se devi fare una prova, compra delle candele normali ed usa lo scooter. Il tuo non è mica un mezzo diverso dalle altre migliaia che circolano per il pianeta. Metti le candele normali ed usalo; se dovesse "bruciarti" anche questa coppia di candele, allora, dovrai cercare la causa: le candele bruciate sono l'effetto.
Se monti le Denso e c'è un problema all'impianto di accensione elettronica, verranno danneggiate comunque anche queste candele e spenderesti solo più soldi. le Denso sono candele migliori, ma il motore è stato progettato per funzionare con le sue candele di serie.
Pensaci..... ciao:

E anche te c'hai ragione ...

In ogni caso m'è venuto un sospetto ... oltre al quotidiano casa-lavoro da 60 km, utilizzo spesso lo scooter (diciamo 3 o 4 volte la settimana) per fare avanti-indietro tra la casa e l'officina amatoriale: si tratta poco più di 1km quindi può succedere che il motore tra partenza e arrivo non entri nemmeno in temperatura, nonostante che appena messo in moto abbia l'abitudine di tenerlo sempre almeno 30 secondi acceso al minimo.

Ad onor del vero con i precedenti scooter non ho mai avuto problemi, ma non vorrei che nel caso del SW questo trattamento finisca per sporcare le candele accorciandogli la vita in modo sostanziale ... non so, forse è un'idea bislacca, ma è l'unica che mi viene.

Comunque ho fatto un giro di telefonate ai principali negozi di Firenze e le Denso pare non avercele nessuno, quindi ho "ripiegato" su di un paio di NGK Iridium che alla fine ho pagato 26 Euro la coppia, quindi non una cifra da impiccarsi; le metto su e vediamo.

ALex.



alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda alexbromo » martedì 29 gennaio 2013, 19:27

Come volevasi dimostrare: cambiate le candele, il motore è ripartito immediatamente.

Le "vecchie" candele con 2.000 km le ho ispezionate ben bene e a vista a parte un pochino di annerimento non hanno proprio nulla di strano, fatto sta che con quelle il motore non ne vuol sapere di partire ... boooooh !!!

Se in settimana lo porto ad un centro assistenza Honda e gli chiedo di darmi una controllatina alla centralina per vedere se tutti parametri sono ok (sensori ecc ...), secondo voi perdo tempo e quattrini ?

Perchè a sentimento mi pare che il motore, specialmente adesso in inverno (come tra l'altro già detto sul forum) giri parecchio grasso: i consumi sono passati da 24 km/l a 17-18 km/l e non vorrei che fosse il motivo per cui magari mi imbratta troppo le candele.

ALex.

P.S.
Cmq. anche a questo giro la fida Lambrettina LI 125 mi ha salvato ... :)



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Un altro paio di candele andate dopo solo 2.000 Km

Messaggioda StevenB » martedì 29 gennaio 2013, 20:33

alexbromo ha scritto:Se in settimana lo porto ad un centro assistenza Honda e gli chiedo di darmi una controllatina alla centralina per vedere se tutti parametri sono ok (sensori ecc ...), secondo voi perdo tempo e quattrini ?

La diagnosi e' gratis, al massimo gli paghi il disturbo. Prima di fare la diagnosi attendi se si ripresenta il problema.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Impianto Elettrico SW 400”